Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2020, 10:52   #1
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
sto un pò nel marasma più totale..

Sto un po' nel marasma più totale, la memoria (mia, non quella del pc) non mi aiuta. Ho reso inutilizzabile il pc fisso di casa sul quale avevo linux, per via del fatto che ho cancellato varie cartelle e files importanti ma meglio che non scendo in dettagli.
Mi è venuta l' idea di installarci Windows 7 Home premium del quale ho già il file ISO e lo voglio fare utilizzando una pennetta usb da 4GB perché non ho il CD. La memoria non mi aiuta e non mi ricordo se basta copiare il file ISO nella pennetta oppure se c'è un procedimento diverso tipo "montare" tale file sulla pennetta e neppure mi ricordo quale programma devo usare per creare la pennetta di installazione. Mi potete aiutare?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 11:08   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Non è molto facile cancellare file vitali per il sistema nelle moderne distribuzioni di Linux. Perché root non è abilitato di default e insomma bisogna volerlo proprio fare adoperando sudo. Forse hai semplicemente cancellato file all'interno della /home dell'utente? Se è questo il caso, si può far rimettere in pieno funzionamento al macchina semplicemente creando un nuovo utente.

Detto ciò, se l'intendimento è installare Windows 7, puoi usare un DVD su cui avrai avuto premura di masterizzare l'iso del sistema operativo, adoperando l'apposità funzionalità prevista dai programmi di masterizzazione. Cioè creazione di un DVD partendo dall'iso, non semplicemente masterizzando l'iso.

Stessa cosa per la chiavetta USB, devi usare un programma apposito che non si limita a copiare l'iso, ma la "estrae" opportunamente nella chiavetta. Il più efficace attualmente è RUFUS, scaricabile dal suo sito. È del tutto gratuito:

https://rufus.ie/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 12:24   #3
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Stessa cosa per la chiavetta USB, devi usare un programma apposito che non si limita a copiare l'iso, ma la "estrae" opportunamente nella chiavetta. Il più efficace attualmente è RUFUS, scaricabile dal suo sito. È del tutto gratuito:

https://rufus.ie/
Boh! Sarà che c'ho il cervello impicciato e confuso ma a me questo RUFUS non mi sembra facile. Io ho un disco esterno che contiene la ISO di W7, poi ho una pennetta collegata che è vuota. Adesso su RUFUS vedo due voci "Dispositivo/unità" e "Selezione boot". In quale di queste caselle devo immettere la ISO e in quale devo immettere l' unità di destinazione dove estrarre i files? Poi sotto leggo "Opzioni formattazione", quì che cosa devo scrivere?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 12:51   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Adesso su RUFUS vedo due voci "Dispositivo/unità" e "Selezione boot".
Dispositivo/unità evidenzia la pendrive che devi avere già inserito, prima di avviare Rufus .

"Selezione boot", devi mettere la voce, che c'è di default, tra l' altro....> Immagine disco o Iso (selezionata) > SELEZIONA

Facendo click sulla voce SELEZIONA, gli dai il percorso dove hai messo l' Iso di W7 .

Una volta selezionata l' Iso, vedrai che le due voci > Schema partizione e Sistema destinazione, sono selezionabili .

Se installi W7 in modalità Bios-Legacy, metti > MBR + (BIOS (o UEFI CSM)
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Poi sotto leggo "Opzioni formattazione", quì che cosa devo scrivere?
L' opzione di formattazione, serve a formattare la pendrive, in modo da averla pronta, per essere preparata con l' Iso di turno

C'è scritto Visualizza opzione avanzate formattazione:

- Formattazione rapida

- Crea etichetta estesa e file icone

ambedue le voci hanno già il segno di spunta messo, lascialo cosi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 13:34   #5
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se installi W7 in modalità Bios-Legacy, metti > MBR + (BIOS (o UEFI CSM)
Ok per tutto il resto. Ma cosa significa "se installi W7 in modalità Bios-Legacy"?
Io pensavo di andare nel Bios ed impostare l' avvio da usb.
Mo questa modalità che tu chiami Bios-Legacy non so cosa significhi.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 13:42   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Ok per tutto il resto. Ma cosa significa "se installi W7 in modalità Bios-Legacy"?
Io pensavo di andare nel Bios ed impostare l' avvio da usb.
Mo questa modalità che tu chiami Bios-Legacy non so cosa significhi.
Da W8 in poi, i SO pre-installati sono pre-installati in Modalità Uefi > https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ovo-BIOS_11582

W7 si può installare sia nella maniera tradizionale, ossia in Modalità Bios-Legacy, che nella nuova Modalità >>> Bios-Uefi .

Nella nuova Modalità, W7 per poter venir installato, deve essere a 64 bit e l' HD o l' SSD deve essere in GPT, non in MBR > GUID Partition Table

Se tu installi W7 nella modalità Tradizionale, quindi Non in Modalità Uefi > MBR + BIOS (o UEFI CSM)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 14:26   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Boh! Sarà che c'ho il cervello impicciato e confuso ma a me questo RUFUS non mi sembra facile.
Sei fortunato , google non è confuso ed alla prima ricerca con la frase: guida Rufus

https://turbolab.it/windows-10/guida...-usb-video-427
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 14:38   #8
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Sto un po' nel marasma più totale, la memoria (mia, non quella del pc) non mi aiuta. Ho reso inutilizzabile il pc fisso di casa sul quale avevo linux, per via del fatto che ho cancellato varie cartelle e files importanti ma meglio che non scendo in dettagli
fossi in te il pc lo lascerei spento
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 15:56   #9
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Rufus mi ha scritto la chiavetta e su 4GB totali, sono avanzati 186MB.
Sembrava tutto ok ma dopo aver impostato il boot sul pc fisso e dato invio, mi è apparso "Invalid system disk" e la procedura di installazione non parte.
Quale sarà il motivo, forse i 4GB della chiavetta sono pochi? Forse l' ho fatta erroneamente formattare col FAT invece del FAT32 prima di scriverci i files? Magari mi saprete dire se ci son dentro tutti i file e cartelle che occorrono e se Rufus l' ha creata bene.
Con esplora risorse vedo questo:

[] boot
[] cure
[] efi
[] sources
[] support
[] upgrade
autorun.inf
bootmgr
release.nfo
setup.exe

.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 16:12   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Rifai la pendrive con Rufus .

Quanti Gb è l' Iso di W7 ?

Al limite usa una pendrive più capiente .

Usa Fat32 o Ntfs .

Ultima modifica di tallines : 08-06-2020 alle 16:15.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 16:31   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Rufus mi ha scritto la chiavetta e su 4GB totali, sono avanzati 186MB.
Sembrava tutto ok ma dopo aver impostato il boot sul pc fisso e dato invio, mi è apparso "Invalid system disk" e la procedura di installazione non parte.
Hai impostato Rufus per UEFI e GPT?

Imposta come BIOS e mbr. Inoltre il filesystem deve essere FAT32, alcuni BIOS hanno difficoltà a fare il boot da chiavette in NTFS. Come l'hai formattata prima la chiavetta non conta perché Rufus la riformatta da se ogni volta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 17:57   #12
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Ho rifatto la chiavetta con Rufus, usando però stavolta la formattazione FAT32.
Non da più l' errore di prima e parte l' installazione di W7!
Però, e comincio a pensare che capitano tutte a me, dopo pochi secondi lo schermo fa strane cose appaiono 2-3 strisce bianche su sfondo nero, poi le strisce diventano di colore blu, poi tutto bianco, poi strani effetti di grigio e strane colorazioni, morale della favola non c'è modo di andare avanti perché lo schermo rimane tutto nero (senza ovviamente alcuna scritta) con una dozzina di righe verticali sottili di colore blu.
Che fare? Avrà bisogno di star spento un' oretta per riposare?
Boh non ne ho la più pallida idea!
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 18:22   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
E questo invece sembra più un problema di malfunzionamento hardware. In questi casi si procede per esclusione, in ordine di semplicità:

si prova prima un altro monitor (può bastare un moderno televisore), un'altra scheda video, si testano i moduli RAM, si prova un altro alimentatore ecc. Si cerca di scoprire il componente che può essere difettoso o guasto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 19:23   #14
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E questo invece sembra più un problema di malfunzionamento hardware. In questi casi si procede per esclusione, in ordine di semplicità:

si prova prima un altro monitor (può bastare un moderno televisore), un'altra scheda video, si testano i moduli RAM, si prova un altro alimentatore ecc. Si cerca di scoprire il componente che può essere difettoso o guasto.
Ok, mi spiego meglio!
Puppy Linux me lo carica quindi l' hardware secondo me è a posto.
Il danno che feci fu a livello di browser, cancellai tante cartelle e files di Firefox e lo disinstallai anche. Quindi funziona tutto tranne il browser ma è come se non funzionasse niente visto che l' uso di internet oggigiorno è tutto!!
In ogni caso io non voglio più linux per varie ragioni, soprattutto non mi va di perdere troppo tempo a diventare esperto di spostamenti, aggiornamenti, repositories, cartelle, files ecc..ecc.., non ho più intenzione di approfondire e voglio avere Windows7!
A questo punto mi viene da considerare l' ipotesi (probabile od improbabile che sia), che io abbia un file ISO di installazione per Windows7 non valido! Altre spiegazioni non mi vengono in mente.
Vogliamo provare a scaricarlo da un sito sicuro? Tanto mi pare di aver capìto che basta inserire una password di 25 cifre e poi lo si può scaricare.
Mi potete dare il link della pagina? Mi occorre l' ISO di Windows7 Home Premium e forse mi converrà optare per un' architettura a 32 bit in quanto suppongo sia più "leggera" e possa girare meglio sul mio pc che ha processore Intel Core(Tm) i3 CPU 3,07 Ghz ed una RAM di soli 2GB.
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 19:41   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai W7 Home Edition, Retail o OEM NSLP (leggi la voce in firma > Lic OEM), puoi scaricarlo da qui W7 >

https://www.microsoft.com/it-it/soft...nload/windows7

meglio se a 32 bit, con soli 2 Gb di ram...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 07:18   #16
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Ok, mi spiego meglio!
Puppy Linux me lo carica quindi l' hardware secondo me è a posto.
Il danno che feci fu a livello di browser, cancellai tante cartelle e files di Firefox e lo disinstallai anche. Quindi funziona tutto tranne il browser ma è come se non funzionasse niente visto che l' uso di internet oggigiorno è tutto!!
Basta semplicemente cancellare la .mozilla dalla /home/utente e reinstallare Firefox. Vedi che riparte come la prima installazione. Per vedere .mozilla che è una directory nascosta, devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti, generalmente nei file manager grafici basta un Ctrl+h.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 20:25   #17
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
..era una faccenda stupidissima! ;-)
Dipendeva dal fatto che bisognava spengere e riaccendere il pulsantino del monitor. Infatti appena riacceso, ho visto la schermata blu classica dell' avvio dell' installazione. Ho installato W7 Home Premium architettura x86!
Adesso mi servirebbe di sapere due cose importantissime, se vorrete.
Il browser predefinito è Explorer, l' ho aggiornato alla versione 8.0 ma mi appare il messaggio che dovrebbe essere ulteriormente aggiornato, inoltre tende un po' a bloccarsi non funziona benissimo! Cosa mi consigliate di fare? Tenete presente che io vorrei un browser non troppo pesante, dove come cose principali possa funzionare bene il sito del biliardo multiplayer e dove possano vedersi bene lo streaming dei canali televisivi. Di sicuro non voglio "Edge" perché mi si impalla spesso quando uso un altro pc che come il fisso ha RAM di soli 2GB.
Seconda cosa importantissima è l' antivirus perché la bandierina bianca in basso a destra mi dice che non sono protetto. Mi consigliate un antivirus free (senza obbligo di acquistarlo)? Grazie belli ;-) per l' attenzione e per i vostri preziosi messaggi!

Ultima modifica di back to the lira : 09-06-2020 alle 23:04. Motivo: nuovi sviluppi
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 09:00   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Internet ExPloder è ormai tassativamente sconsigliato sul web dalla stessa Microsoft. Presentarsi sul web con lui è come andare in giro con una bomba ad orologeria in tasca.

Non conosco browser "leggeri", uso e consiglio Firefox. Seconda alternativa Chrome. Se causa scarsezza di RAM non dovessero funzionare bene vuol dire che è il momento di aumentare la RAM. Sul web con pochi euro trovi moduli di RAM per aumentare la dotazione dei computer.

Riguardo l'antivirus, se il computer ha carenza di RAM sarebbe il caso di farne a meno, puntando ad usare la testa più che il software e al backup frequente e periodico dell'hard disk. Nel caso di infezione si ripristina il backup di quando era "sano". Se si vuole un antivirus, non so se Microsoft distribuisce ancora quello gratuito per Windows 7, qui dicono di no,

https://support.microsoft.com/it-it/...ity-essentials

ma forse se cerchi lo puoi trovare ancora. Microsoft spesso dice una cosa e poi ne fa un'altra. Io consiglio Kaspersky Security Cloud Free, ma non so nella tua realtà come può comportarsi.

https://www.kaspersky.it/free-antivirus
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 10:07   #19
back to the lira
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Internet ExPloder è ormai tassativamente sconsigliato sul web dalla stessa Microsoft. Presentarsi sul web con lui è come andare in giro con una bomba ad orologeria in tasca.

Non conosco browser "leggeri", uso e consiglio Firefox. Seconda alternativa Chrome.
Ammesso che io decida di scaricare Firefox, visto che il browser Explorer del pc fisso non funziona bene, c'è modo di scaricarne il file di installazione da un altro pc e poi trasferirlo via USB al pc fisso?
Inoltre, è possibile poi rimuovere (o disinstallare) per bene il browser Explorer visto che non servirà più?
back to the lira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 10:44   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da back to the lira Guarda i messaggi
Ammesso che io decida di scaricare Firefox, visto che il browser Explorer del pc fisso non funziona bene, c'è modo di scaricarne il file di installazione da un altro pc e poi trasferirlo via USB al pc fisso?
Inoltre, è possibile poi rimuovere (o disinstallare) per bene il browser Explorer visto che non servirà più?
Certamente è possibile scaricare dai server di Mozilla il file di installazione completa di Firefox ultima versione (77.0.1).

Per la versione a 32 bit:
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/r....0.1/win32/it/

Per la versione a 64 bit:
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/r....0.1/win64/it/

Come si vede è disponibile in formato .exe o .msi, per non avere dubbi scarica l'exe e stai più tranquillo.


No, in linea teorica non è possibile disinstallare Internet Explorer da Windows 7, è componente fondamentale del funzionamento del sistema operativo ed è meglio che stia dove sta

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 10-06-2020 alle 10:46.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v