Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 11:22   #1
eziofila
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: barletta
Messaggi: 126
upgrade dell e5420

Buongiorno, posseggo da diverso tempo il portatile il oggetto e nonostante abbia riformattato da poco il pc è molto lento sicuramente a causa dell'hd,conviene metterci un ssd e se si quale modello riuscirebbe a sfruttare?
il processore è un i5 2520m
Ram 4gb ddr3
eziofila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 12:39   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da eziofila Guarda i messaggi
Buongiorno, posseggo da diverso tempo il portatile il oggetto e nonostante abbia riformattato da poco il pc è molto lento sicuramente a causa dell'hd,conviene metterci un ssd e se si quale modello riuscirebbe a sfruttare?
Quel notebook dovrebbe avere il sata 2, quindi dovrebbe riuscire a sfruttare qualsiasi ssd 2,5'' sata.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:10   #3
eziofila
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: barletta
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Quel notebook dovrebbe avere il sata 2, quindi dovrebbe riuscire a sfruttare qualsiasi ssd 2,5'' sata.
Come faccio ad esserne sicuro?
eziofila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:55   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da eziofila Guarda i messaggi
Come faccio ad esserne sicuro?
Monta un chipset HM65, quindi in teoria dovrebbe supportare sia le sata 2 che le 3, quale abbia messo la dell in quel modello non si sa, almeno cercando in rete sembra siano delle sata 2...cmq compatibili con i normali dischi ssd sata da 2,5'', che generalmente hanno problemi solo con il sata 1.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 14:05   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da eziofila Guarda i messaggi
Come faccio ad esserne sicuro?
Scarica il manuale del computer oppure una utility tipo HWInfo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 22:11   #6
fuxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 420
approfitto di questo post, per dare un consiglio e riceverne, spero, uno.
Innanzitutto ho un dell XPS 15 L502X con cpu Intel i5 2450.
Circa un anno e mezzo fa ho messo un SSD al posto dell'HDD (750gb a 720rpm), che ho messo, con un caddy, al posto del masterizzatore CD/DVD, che a sua volta collego con un apposito cavo USB, quando ne ho bisogno. Sono molto soddisfatto delle prestazioni del pc, anche perchè non è che abbia bisogno di chissà quale potenza (word, excel, powerpoint, internet). L'avvio di windows è velocissimo e anche delle varie applicazioni. Quindi ti consiglio di fare l'upgrade.

Adesso la mia domanda: circa un paio d'anni fa ho portato il mio notebook da un riparatore per farlo pulire e sostituire la pasta termica, perchè mi da un po' di fastidio la ventola accesa, cosa che prima non avveniva così spesso. Purtroppo però la situazione non è cambiata, anche con solo Edge avviato, la ventola è sempre accesa a bassi regime, ma a volte più velocemente. @eziofila pure il tuo ha la ventola spesso accesa?? ho il dubbio che l'intervento di pulizia non sia stato fatto al meglio, pur se mi rendo conto che non posso pretendere più di tanto da un pc che ha oltre 8 anni. Cmq circa un anno e mezzo fa ho fatto un ripristino totale del sistema e sicuramente le prestazioni generali sono migliorate.

Ultima modifica di fuxa : 25-05-2020 alle 22:17.
fuxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 22:25   #7
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
hai cambiato sistema operativo ? win 10 è più pesante dell'8 e del 7....

magari il tecnico ha usato una pasta termica generica di bassa qualità, è sempre consigliabile usare marche premium soprattutto sui portatili dove anche pochi °C fanno la differenza sulle prestazioni e sulla rumorosità.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 22:52   #8
fuxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da FedeG Guarda i messaggi
hai cambiato sistema operativo ? win 10 è più pesante dell'8 e del 7....
ho aggiornato a windows 10 appena c'è stato l'upgrade gratuito da 7. E mi è sembrata da subito molto più veloce.

Quote:
Originariamente inviato da FedeG Guarda i messaggi
magari il tecnico ha usato una pasta termica generica di bassa qualità, è sempre consigliabile usare marche premium soprattutto sui portatili dove anche pochi °C fanno la differenza sulle prestazioni e sulla rumorosità.
a casa ho un bel tubetto di Arctic MX-4 che ho comprato con l'intenzione di superare la paura di aprirlo, perchè ho visto che bisogna addirittura smontare lo schermo. Essendo l'unico pc e per adesso in smartworking, non potrei stare qualche giorno senza.
fuxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 11:34   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da fuxa Guarda i messaggi
approfitto di questo post, per dare un consiglio e riceverne, spero, uno.
Innanzitutto ho un dell XPS 15 L502X con cpu Intel i5 2450.
Circa un anno e mezzo fa ho messo un SSD al posto dell'HDD (750gb a 720rpm), che ho messo, con un caddy, al posto del masterizzatore CD/DVD, che a sua volta collego con un apposito cavo USB, quando ne ho bisogno. Sono molto soddisfatto delle prestazioni del pc, anche perchè non è che abbia bisogno di chissà quale potenza (word, excel, powerpoint, internet). L'avvio di windows è velocissimo e anche delle varie applicazioni. Quindi ti consiglio di fare l'upgrade.

Adesso la mia domanda: circa un paio d'anni fa ho portato il mio notebook da un riparatore per farlo pulire e sostituire la pasta termica, perchè mi da un po' di fastidio la ventola accesa, cosa che prima non avveniva così spesso. Purtroppo però la situazione non è cambiata, anche con solo Edge avviato, la ventola è sempre accesa a bassi regime, ma a volte più velocemente. @eziofila pure il tuo ha la ventola spesso accesa?? ho il dubbio che l'intervento di pulizia non sia stato fatto al meglio, pur se mi rendo conto che non posso pretendere più di tanto da un pc che ha oltre 8 anni. Cmq circa un anno e mezzo fa ho fatto un ripristino totale del sistema e sicuramente le prestazioni generali sono migliorate.
Il problema è dovuto alla navigazione internet che ormai è diventata abbastanza pesante, quindi il processore è molto più sollecitato ed essendo "vecchiotto" viene spremuto di più di uno di ultima generazione.

Prova a vedere se con solo Word aperto o altri programmi "in locale" che succhiano poche risorse se hai lo stesso comportamento. Se sì, potrebbe anche essere che il lavoro di pulizia e "repaste" non sia stato fatto adeguatamente, altrimenti ci puoi fare ben poco.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 22:26   #10
fuxa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Verona
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Il problema è dovuto alla navigazione internet che ormai è diventata abbastanza pesante, quindi il processore è molto più sollecitato ed essendo "vecchiotto" viene spremuto di più di uno di ultima generazione.



Prova a vedere se con solo Word aperto o altri programmi "in locale" che succhiano poche risorse se hai lo stesso comportamento. Se sì, potrebbe anche essere che il lavoro di pulizia e "repaste" non sia stato fatto adeguatamente, altrimenti ci puoi fare ben poco.
Alla fine, circa un mesetto fa, mi sono armato di cacciavite e pazienza e fatto il repasting. Adesso sicuramente il fastidio della ventola è più accettabile. Credo di avere guadagnato un 7/8 gradi.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
fuxa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v