Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2020, 10:19   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Qnap TS-131: problemi gestione file video da TV/DLNA

Buongiorno,
come da titolo ho problemi (si vede a scatti) nella visualizzazione di filmati salvati nel NAS tramite funzione DLNA del televisore.
La catena:
- Qnap ts-131p aggiornato all'ultimo firmware collegato via CAT6 al Tim Hub.
- Samsung 65NU8000 collegato via CAT6 al Tim Hub.
- Sony FDR-AX53
I files video salvati nel NAS sono perlopiù:
- 1920x1080 50fps 50Mbps
- 4K 25fps 100Mbps
- tutti mpeg4/h.264
Il problema: sia che tenti di visualizzare (tramite DLNA del tv) i filmati FHD che quelli 4K il flusso video scatta. Visualizza fluido tipo 3/4 secondi poi appare un cursore circolare della TV che gira per 2 secondi circa e via altri 3/4 secondi di video fluido. Ne ho decine di filmati, anche FHD con framerate inferiore a quello indicato prima.
Da cosa puà dipendere?
Sto chiedendo troppo al NAS? ci sono dei colli di bottiglia che strozzano il flusso?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi dei consigli.

ps: fatto test con Huawei Matebook (AMD) ed All-in-One Lenovo (i3) via Wi-Fi 5Ghz e tutto fluidissimo.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 19-04-2020 alle 11:12. Motivo: correzioni-aggiornamenti
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 13:35   #2
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da CLAUDIO78 Guarda i messaggi
Samsung 65NU8000 collegato via CAT6 al Tim Hub
- 1920x1080 50fps 50Mbps
- 4K 25fps 100Mbps
Belle pretese... praticamente la totalità degli smart TV monta porte LAN 10/100: ovvio, Netflix e simili non vanno oltre la trentina di Mbps, quindi nell'economia di scala i produttori risparmiano anche quelle 2 lire. Perciò i 4K 100Mbps sono out, e con i FHD 50Mbps sei già al limite, tenuto conto dell'overhead del DLNA e altre amenità che in pratica, nello streaming, rendono sempre un miraggio il limite teorico dei 100Mbps.

Quindi o provi a connettere il TV in WiFi, sempre che il TV sia 802.11ac 5GHz, o connetti un hard disk direttamente al TV. Transcodifica al volo no, con quella CPU/NAS entry-level. O ricodifica preventiva della libreria video... Non si scappa.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 13:42   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Grazie Katsaros.
Proverò la connessione Wi-Fi (ho verificato e supporta i 5Ghz).
Cavolo mi sembra assurdo che si debba preferire un segnale wireless ad uno cablato però tant’è. Mi adeguo.
*******
Aggiornamento: collegato alla 5Ghz del Tim Hub. I video full hd vanno benissimo. I 4K continuano ad andare a scatti.
__________________
CS

Ultima modifica di CLAUDIO78 : 19-04-2020 alle 14:04. Motivo: Aggiornamento
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 13:35   #4
vs88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Belle pretese... praticamente la totalità degli smart TV monta porte LAN 10/100: ovvio, Netflix e simili non vanno oltre la trentina di Mbps, quindi nell'economia di scala i produttori risparmiano anche quelle 2 lire. Perciò i 4K 100Mbps sono out, e con i FHD 50Mbps sei già al limite, tenuto conto dell'overhead del DLNA e altre amenità che in pratica, nello streaming, rendono sempre un miraggio il limite teorico dei 100Mbps.

Quindi o provi a connettere il TV in WiFi, sempre che il TV sia 802.11ac 5GHz, o connetti un hard disk direttamente al TV. Transcodifica al volo no, con quella CPU/NAS entry-level. O ricodifica preventiva della libreria video... Non si scappa.
quoto e confermo
__________________
VENDO:

Molti modem router!
vs88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v