Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...eta_87361.html

La realtà odierna necessità sempre di più della connessione e la tecnologia permette ormai di raggiungere velocità sempre più importanti. Questo grazie però alla nuova rete in Fibra di Open Fiber. Ecco dunque le nuove attivazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 17:57   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Palermo e' gia' attiva da Maggio...

E funziona alla grande:

Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 18:20   #3
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
mortacci loro, è da un anno che aspetto il cablaggio,
sono arrivati a 100mt da casa mia (Sondrio zona periferica)
e
2020 e sto ancora con una 9/1 a 2km da centale
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 18:35   #4
CodeVisio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 11
>Open Fiber altro non è se non una società creata e fondata nel 2015 come società
>interamente controllata da Enel.

Veramente, Enel ne controlla sol il 50% (1). Il restante 50% è di Cassa Depositi e Prestiti (pantalone).

@Mucciarelli, la fonte della sua affermazione?

(1)it.wikipedia.org/wiki/Enel#Open_Fiber
CodeVisio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 12:20   #5
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Una volta messo il pte in condominio posso già fare richiesta per l'attivazione?
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 12:29   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ Guarda i messaggi
Una volta messo il pte in condominio posso già fare richiesta per l'attivazione?
Devi vedere se hai operatori che ti danno la disponibilita' al tuo indirizzo.

Da me, per esempio, tra la posa del pte e la disponibilita' degli operatori sono passate 2 settimane, ma potrebbe passare piu' tempo.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 07:21   #7
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
In un area finanziata dallo stato per combattere il digitaldivide in area collinare/montana con lavori fatti da openfiber quanto impiegano ad attivare le connessioni? Avete info, da me ormai siamo a 6 mesi ed oltre che hanno posato i cavi nel paese ma di connessione non se ne parla ancora, fino ad ora solo scavi da tutte le parti fasci di cavi appesi ai muri delle case ma poi basta.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 07:45   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
In un area finanziata dallo stato per combattere il digitaldivide in area collinare/montana con lavori fatti da openfiber quanto impiegano ad attivare le connessioni? Avete info, da me ormai siamo a 6 mesi ed oltre che hanno posato i cavi nel paese ma di connessione non se ne parla ancora, fino ad ora solo scavi da tutte le parti fasci di cavi appesi ai muri delle case ma poi basta.
Nessuno può dirtelo con certezza paradossalmente se nessun operatore è interessato potrebbe non essere mai attivata anche con l'infrastruttura fatta come potrebbero iniziare a commercializzare domani.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 23:40   #9
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 454
Sono curioso di capire come funziona: han tirato la fibra davanti a casa mia e ci han fatto dei pozzetti, a quel punto se sottoscrivo un contratto con un provider quello mi tira altra fibra dal pozzetto fino dentro casa mia e ci mette una specie di presa di rete a cui collegarsi?
Poi si può rimpiazzare il modem fornito dal provider con uno proprio come avviene per le adsl/vdsl?
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 07:16   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7859
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Sono curioso di capire come funziona: han tirato la fibra davanti a casa mia e ci han fatto dei pozzetti, a quel punto se sottoscrivo un contratto con un provider quello mi tira altra fibra dal pozzetto fino dentro casa mia e ci mette una specie di presa di rete a cui collegarsi?
Poi si può rimpiazzare il modem fornito dal provider con uno proprio come avviene per le adsl/vdsl?
Calma, calma...

Allora...

1) Prima di tutto devi trovare un provider disponibile a darti la connessione in fibra cosa non scontata anche se OF ha fatto tutti i lavori.

2) Dal pozzetto possono fare varie cose a seconda di che tipo di casa hai ad esempio se siete un condominio potrebbero portare la fibra in massa all'edificio e poi ognuno fa il suo collegamento.

3) In casa ti portano un cavo fino a una scatolina che fa da convertitore a quel punto ci devi mettere un router (non serve che sia modem). Il router deve avere le uscite per la telefonia VoIP (la rete funziona uguale ma altrimenti da fisso non chiami) e le uscite che ti servono per WiFi e LAN. Comunque ne trovi per tutte le tasche. Detto ciò una volta tanto anche se tieni quello che da TIM non è affatto male e per una famiglia normale basta e avanza. Cambiandolo salvo necessità particolari non avresti alcun vantaggio tangibile dato che di fatto non fa più da modem.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1