|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
ROG Zephyrus M - Differenze tra CPU
A parità assoluta di componenti (16Gb DDR4 2666Mhz, 512Gb SSD nVME, GTX 1660 Ti 6Gb) qualcuno saprebbe dirmi se vale la pena spendere quei 400-600 (in base al vendor) euro in più che passano tra la versione con Ryzen 7 3750H e quella con i7 9750H? Uso programmazione e gaming, quest'ultimo non per sessioni prolungate ma comunque titoli recenti.
Edit: Mi sono appena accorto che la differenza è scesa sotto i 300 euro, la domanda rimane valida, sono soldi in più ben spesi? Aggiungo anche che la versione i7 ha un pannello full-hd 144Hz, quella con Ryzen7 120Hz. Ultima modifica di 21-5-73 : 09-02-2020 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 189
|
meglio intel fino all'uscita sul mercato dei portatili con Ryzen™ 7 4xxx (anche io ero indeciso, prima se prendere un portatile con i7 9750 o i7 10710U,ma ad oggi ce ne sono pochi in giro, ora invece sono quasi più orientato ad aspettare un portatile con Ryzen™ 7 4800U)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Aspettare posso aspettare, il problema è che secondo me i notebook coi nuovi Ryzen o i nuovi Core con caratteristiche di portabilità che cerco saranno più vicini ai 2000 euro che ai 1000. Oggi uno Zephyrus M con Ryzen lo prendo con 1180 euro circa mentre con l'i7 a circa 1355 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.