Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...one_85456.html

Se fino ad oggi gli utenti Android guardavano con un po’ di invidia gli utenti Apple utilizzare i loro amati AirPods, ecco che Huawei ha finalmente realizzato le vere antagoniste delle cuffie true wireless dell’azienda di Cupertino. Tre anni dopo le rivali arrivano le nuove FreeBuds 3 di Huawei che non hanno nulla da invidiare alle rivali. Le abbiamo provate e vi diciamo perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 14:31   #2
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Da possessore di Airpods mi piacerebbe provarle per via della riduzione (trovo più sensato chiamarla riduzione visto che non cancella realmente i rumori) del rumore. Di sicuro non a 180 euro, vedremo nei prossimi mesi cosa succederà coi prezzi.
Altre review dicono si sentano parecchio meglio delle Airpods ma con questi prodotti c'è sempre da considerare quanto sia vero e quanto marchetta.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 14:43   #3
slayerthc
Senior Member
 
L'Avatar di slayerthc
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
Possiedo sia le Airpods2 che queste nuove freebuds 3. Le ho acquistate perchè possiedo un android e mi ero stufato della pseudo compatibilità delle airpods con il robottino (nonostante fossero ottime). Devo dire che mi sto trovando benissimo, a livello di ergonomia sono uguali alle airpod, anche la qualità sonora è ugualmente ottima. Naturalmente si collegano meglio al bluetooth senza mai problemi dato che sono fatte per i sistemi android e sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dalla RIDUZIONE del rumore, non lo sopprime ma lo riduce di parecchio, in palestra devo dire molto comodo! Proverò anche per strada anche se lì mi interessa meno dato che voglio essere vigile di quello che accade intorno.
In chiamata dicono che mi sentono molto bene (come del resto con le airpods). Stra-consigliate a tutti quelli che hanno un Android
slayerthc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 14:55   #4
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
interessanti peccato non siano forniti gommini di copertura che aiuterebbero molto il grip
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 15:22   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21984
Quote:
Originariamente inviato da slayerthc Guarda i messaggi
Possiedo sia le Airpods2 che queste nuove freebuds 3. Le ho acquistate perchè possiedo un android e mi ero stufato della pseudo compatibilità delle airpods con il robottino (nonostante fossero ottime). Devo dire che mi sto trovando benissimo, a livello di ergonomia sono uguali alle airpod, anche la qualità sonora è ugualmente ottima. Naturalmente si collegano meglio al bluetooth senza mai problemi dato che sono fatte per i sistemi android e sono rimasto anche piacevolmente sorpreso dalla RIDUZIONE del rumore, non lo sopprime ma lo riduce di parecchio, in palestra devo dire molto comodo! Proverò anche per strada anche se lì mi interessa meno dato che voglio essere vigile di quello che accade intorno.
In chiamata dicono che mi sentono molto bene (come del resto con le airpods). Stra-consigliate a tutti quelli che hanno un Android
Due cose, un consiglio e una domanda:
Il consiglio: su Android avresti potuto usare Air Battery, lo uso da mesi su S10e con le Airpods di prima generazione ed è praticamente come usarle su iOs. Cambia solo che non puoi modificare il comportamento dei tap. Non so se con pseudo intendessi questo ma tolti i tap il funzionamento è lo stesso: apri, si connettono, i tap funzionano (in base a come erano impostate prima), se ne togli una la musica va in pausa, se la rimetti riparte e quando le rimetti a posto si scollegano. Ma vabè, tardi.
Domanda: dici che le Huawei hanno la "qualità sonora è ugualmente ottima"
ugualmente nel senso che si sentono alla stessa maniera? Perché tante cose si possono dire delle Airpods ma sicuramente NON hanno chissà quale qualità audio, specie in relazione al prezzo... si sentono bene ma auricolari che costano molto meno si sento meglio. Speravo che le Huawei fossero un po' migliori, se si sentono allo stesso modo le lascio perdere a meno di trovarle a 50/70 euro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 18:38   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5418
a me interessano 2 cose

Mi interessano 2 cose principalmente,la vera qualità audio e l'audio in chiamata.
Io uso praticamente sempre l'auricolare bluetooth,attualmente ho un plantronics voyager edge e avevo anche un jabra,quindi sono abituato ad avere qualità in chiamata,ormai per qualsiasi chiamata uso sempre l'auricolare per tenere le mani libere in qualsiasi momento della giornata.
Molti auricolari wireless hanno un buon o discreto audio ma quando li si usa per chiamare,hanno una qualità bassa o penosa.
Se devo usare degli auricolari solo per ascoltare musica,posso benissimo usare quelli a filo che ho che sono sennheiser,se invece mi fanno degli auricolari true wireless di qualità,specialmente in chiamata,allora se ne può parlare altrimenti vado avanti con gli auricolari mono plantronics,per lo meno vado sul sicuro.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 19:12   #7
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Non riesco a capire come mai gli auricolari per la musica hanno un suono di qualità e invece per le chiamate debbano fare pietà.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 22:02   #8
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Non riesco a capire come mai gli auricolari per la musica hanno un suono di qualità e invece per le chiamate debbano fare pietà.
Forse perché è proprio la qualità delle chiamate a fare pietà...
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1