Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2019, 23:25   #1
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Upgrade CPU-MB-RAM per gaming

Mi sono deciso a pensionare il mio i7-920.
Attualmente ho una GTX1080, L'uso principale sarebbe gaming. Dopo questo upgrade probabilmente provvederò anche a prendere un monitor a 1440p (attualmente gioco a 1080p, sia sul monitor che sulla TV).
Non ho un budget preciso, diciamo che cerco una configurazione che mi possa garantire molti anni ad un buon livello, ma non voglio spendere soldi per cose superflue. Punto casomai solo a cambiare la scheda video quando ne sentirò la necessità, ma la CPU voglio che mi duri parecchi anni.

Non ho voglia di impazzire troppo con overclock e configurazioni varie.
Avevo adocchiato il Ryzen 3600X, sono indeciso però su MB e RAM.
Cosa mi consigliate?

Dato che il fatto che cerco un HW più duraturo possibile, pensavo di prendere una X570, anche se i prezzi sono decisamente più eleveti rispetto le generazioni precedenti.

Per le ram e la questione IF, mi conviene puntare su delle 3600 oppure no?

ps: ci tengo a precisare che in futuro non ho intenzione di fare configurazioni multi GPU e che non cerco componenti con estetica particolare.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB

Ultima modifica di Dave83 : 25-09-2019 alle 23:30.
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 08:53   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Ciao
Ti interessano caratteristiche in particolare x la scheda madre?
sulla ram piu veloce va meglio e quindi si delle 3600 sono una buona scelta
Se prendi il 3600X e vuoi sfruttare le doti di auto Overclock automatico consiglierei anche di aggiungere un dissipatore aftermarket basta anche qualcosa di semplice tipo un freezer 34 esports
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 11:12   #3
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Ok per il dissy
Per la scheda madre, non credo di aver bisogno di caratteristiche particolari.
Il BT potrebbe farmi comodo, ma non mi è indispensabile, il WiFi ancora meno. In entrambi i casi comunque, se devo averlo, preferirei che sia di ultima generazione (BT5 e WIFI6 se ben ricordo).
Per l'audio ho già una vecchia SoundBlaster X-Fi Titanium, che credo che faccia ancora il suo sporco lavoro egregiamente, quindi non credo mi serva chissà quale audio integrato.
Come ho detto prima, non ho esigenze di supporto particolare per SLI/CF: in futuro, quando dovrò fare l'upgrade della scheda video, punterò a una soluzione a scheda singola. Al momento ho una GTX1080 che quindi è, tra le altre cose, abbastanza pesante.
Inoltre non ho intenzione di fare overclock manuale.
Non mi dispiacerebbe avere delle porte (anche solo una) USB Type C.
Non mi vengono in mente altre caratteristiche al momento.

Un dubbio: il mio vecchio alimentatore Enermax Infinity 720W andrà ancora bene?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 11:37   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Detto così ti direi che è una scheda di fascia media come una b450 può bastare avanzare ovviamente è meno accessoriata e non ha il pci-e 4.0 delle X5 E70 però costano sui €100 anziché sui €200 delle altre
Tu sapresti aggiornare il Bios della scheda?
I consumi resterebbero sostanzialmente invariati rispetto ad ora Cioè tanto la scheda video che fa la differenza Per l'alimentatore i processori hanno consumi comunque più limitati che non incidono su quello però da quanti anni Ce l'hai quelle enermax?

Ultima modifica di celsius100 : 26-09-2019 alle 19:46.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 14:53   #5
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
L'ho acquistato assieme alla CPU, quindi è del 2009.
Il Bios della MB senza una CPU compatibile non saprei come aggiornarlo, pensavo che non fosse neanche possibile sinceramente (ma non mi sono mai informato a riguardo).
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 19:47   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
x sicurezza lo metterei uno nuovo
anche poi piu efficiente, tipo antec ea650g pro o corsair tx650m
con le MSI si puo fare https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE
ma si puo anche pagare il negozio in cui vai a comperarla xke ti facciano loro l'aggiornamento volendo
opzione C puntare direttamente la x570
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 00:09   #7
Dave83
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
Per la scheda madre alla fine preferisco optare per una X570, esattamente per una Asus TUF GAMING X570-PLUS (forse la variante WiFi).
Per quanto riguarda la RAM, sono orientato a prendere un kit da 32GB (16*2) da 3600Mhz, sia per il discorso che questa configurazione deve durare parecchi anni, sia per approfittare dei prezzi attuali delle RAM che mi sembrano tornati a ottimi livelli.

Guardando la lista QVL e le disponibilità nei negozi, non c'è molta scelta e ricade tra queste 3 scelte, tutte G.Skill:
F4-3600C16D-32GTZN - 16-16-16-36 - Samsung: 353,30 €
F4-3600C16D-32GTZNC - 16-19-19-39 - SK Hynix: 205,90 €
F4-3600C17D-32GTZR - 17-19-19-39 - Samsung: 238,00 €
F4-3600C18D-32GTZN - 18-22-22-42 - SK Hynix: 189,00 €

Escluderei il 1° kit solo per il prezzo, tra gli altri 3, quale sarebbe la soluzione ideale? Avevo letto che per i vecchi Ryzen erano meglio le RAM con i chip Samsung ma da quanto ho letto non è proprio così per i Ryzen3000.
Se così fosse, andrei ad occhi chiusi sul 2° kit, faccio bene?
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB
Dave83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 06:59   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140067
Guarda in realta sarei andato piu sui 16
Cmq da 32 si direi le 32GTZNC qualita-prezzo
Se le han testate no problem x il tipo di chip
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v