Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2019, 11:31   #1
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
modem ALICE ADSL2

Abito in una zona sfigata coperta dall'adsl soltanto l'anno scorso.
Navigo benissimo con Alice 7 Mega (reali) e mi serve solo per navigare col pc, niente tv, niente altro. Il mio modem (no tim) è vecchio, e se un giorno si dovesse rompere non me ne stupirei; per questo preferirei tenermene un altro in casa.
Ho trovato due modem Alice Gate 2 Plus, uno normale e uno business. Visto che i modem Alice sono bloccati vorrei sapere se il business potrebbe darmi problemi avendo una connessione casalinga.
Inoltre mi chiedo se il business fosse fisicamente migliore: costava di più? Dentro era fatto fisicamente meglio (gestione elettrica del segnale, resistenze e alimentazione di maggiore qualità)?

Il "casalingo" viene chiamato soltanto modem, l'altro modem/ruouter. Ne ho visti tanti in Rete, foto e caratteristiche. E quando ha una sola porta Ethernet per connettersi al PC, non capisco perchè lo chiamano router. Cosa ha in più un ruouter rispetto ad un semplice modem adsl?
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 02:11   #2
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Il "casalingo" viene chiamato soltanto modem, l'altro modem/ruouter. Ne ho visti tanti in Rete, foto [...] Cosa ha in più un ruouter rispetto ad un semplice modem adsl? e
Tutti i dispositivi che forniscono i gestori telefonici (anche il vecchio Alice gate 2 plus) sono modem, ma anche router, access point e switch.

La funzione di modem permette di modulare e demodulare il segnale elettrico che viaggia sul doppino che proviene dalla centrale Telecom, in modo tale che il router possa “interpretarli”.

Il router instrada il traffico sotto forma di pacchetti (vedi suite di protocolli internet) da e verso una rete LAN. In pratica traduce gli indirizzi ip della propria rete privata verso il proprio indirizzo pubblico, in modo da essere in grado nel tuo caso di “uscire su internet”.

L’access point rende disponibile una rete all’accesso tramite l’uso di una connessione senza fili.

Lo Switch permette di instradare il traffico a livello di collegamento dati tra dispositivi fisici di una rete locale. È chiaramente molto più efficiente del router e anche in questo caso le 4 porte (in genere denominate LAN) presenti sui modem forniti dai gestori presenti rappresentano in effetti uno switch.
In particolare gli switch di livello 2 non usano indirizzi IP (logici) per instradare i frame ethernet ma indirizzi MAC (fisici)


Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
E quando ha una sola porta Ethernet per connettersi al PC, non capisco perchè lo chiamano router.
È anche un router ma non uno Switch. Tieni presente che un router per sua concezione deve avere almeno due interfacce di rete
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 08:35   #3
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2019, 10:56   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Nel caso del modem analogico, esso è solamente un mezzo per far parlare il PC sulla linea telefonica, ma è il PC che gestisce la connessione IP.
Il router invece è autonomo, la connessione funziona anche solo dal router (nel senso che è in grado di instaurarla), un modem puro invece non lo può fare.
Poi ci sarebbe anche il discorso dei router in modalità bridge, ma non finiamo più con le definizioni.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2019, 18:23   #5
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
Allora perchè i modem analogici erano soltanto modem, e i modem adsl anche router?
Fanno la "stessa cosa", modulano/demodulano i dati digitali nel segnale elettrico telefonico, e una volta estratti i bit i vecchi modem li passavano al pc tramite porta seriale, quelli adsl tramite porta ethernet.
Lascia stare i vecchi modem. Io parlo in base al tuo Gate 2 Plus che, seppur vecchiotto ormai, è paragonabile a tutti gli effetti a un modem/router fornito dai gestori ancora oggi.

Il routing non è minimamente comparabile alla funzione di un modem.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 10:50   #6
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
mi sai dare nomi di router NO Wi-fi fornito oggi dai gestori?
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2019, 08:38   #7
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
oltre a questi ne conoscete altri?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2894976
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v