Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2019, 08:13   #1
LordHenry90
Junior Member
 
L'Avatar di LordHenry90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
Problema Hdd esterno formato RAW

Salve, purtroppo dopo aver scollegato il.mio hdd senza la rimozione sicura il sistema non lo riconosce piu come Ntfs ma come formato Raw... E sto in crisi perché ci sono file molto.importanti... Purtroppo l'hdd in questione non è SATA quindi non l'ho potuto collegare direttamente alla scheda madre. Ho provato con testdisk ma quando provo a salvare i file molti me li da corrotti. Collegando invece l'hdd in un sistema mac mi riconosce tutti i file nelle loro dimensioni originali ma quando provo a salvarli ci impiega un secolo solo per 1 file.... Ora sto provando con wizard mini tool partition facendo la partition recovery full scan, ma il problema è che ci impiega una vita, sta da 1 giorno a fare la scansione e sta ancora allo 0%, forse perché l'hdd (da 1tb) è troppo pieno? (Quasi 900gb) La mia speranza è che magari dopo aver letto i settori danneggiati possa andare piu veloce ma se invece ci impiegasse mesi? Cosa mi consigliate sto in una vera crisi
LordHenry90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:19   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Se i dati sono così importanti come dici allora dovresti rivolgerti presso un professionista.
In alternativa puoi farlo a rischio tuo come ho già spiegato fino a ieri ad un altro utente del forum (ho spiegato come si potrebbero recuperare i dati, i pro e i contro) che ha anche lui diversi settori danneggiati.

https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891093
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 10:50   #3
LordHenry90
Junior Member
 
L'Avatar di LordHenry90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Se i dati sono così importanti come dici allora dovresti rivolgerti presso un professionista.
In alternativa puoi farlo a rischio tuo come ho già spiegato fino a ieri ad un altro utente del forum (ho spiegato come si potrebbero recuperare i dati, i pro e i contro) che ha anche lui diversi settori danneggiati.

https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891093
Ho visto persone che avendo il mio stesso problema utilizzando minitool wizard sono riusciti a recuperare e a ripristinare tutto... Mi chiedo perchè va cosi lento lo scanning, se facessi la quick invece che la full?
La cosa che mi fa rabbia è che il file sono tutti li, riesco anche a vederli sia da MAC che con Windows (con quest'ultimo utilizzando i programmi).

L'ultima spiaggia è andare da un professionista ma penso che un metodo per recuperare velocemente esista ma che ancora devo capire quale sia, anche perchè non parliamo di un hdd formattato o con file corrotti/cancellati, i file sono tutti li sistemati con le dimensioni reali...
LordHenry90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 17:29   #4
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
Il problema è dovuto ai settori danneggiati, non serve a niente la scansione, anzi peggiori solo la situazione.
I WD vanno lenti quando ci sono dei settori danneggiati perchè il fw cerca in continuazione di riallocare quei settori.
Il problema della lentezza è risolvibile solo con una modifica del firmware che permette di disabilitare la funzionalità di riallocamento automatico dei settori e di il reset della lista che contiene gli indirizzi dei settori pendenti.
Servono quindi apparechiature professionali, più continuerai a scansionarlo più lento andrà.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 11:52   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LordHenry90 Guarda i messaggi
Ho visto persone che avendo il mio stesso problema utilizzando minitool wizard sono riusciti a recuperare e a ripristinare tutto... Mi chiedo perchè va cosi lento lo scanning, se facessi la quick invece che la full?
La cosa che mi fa rabbia è che il file sono tutti li, riesco anche a vederli sia da MAC che con Windows (con quest'ultimo utilizzando i programmi).

L'ultima spiaggia è andare da un professionista ma penso che un metodo per recuperare velocemente esista ma che ancora devo capire quale sia, anche perchè non parliamo di un hdd formattato o con file corrotti/cancellati, i file sono tutti li sistemati con le dimensioni reali...
Ha ragione HDDMa, più fai lavorare l' hd peggio è per i dati stessi...

Prova con un Live di Linux, da pendrive .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v