|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
|
Problema Hdd esterno formato RAW
Salve, purtroppo dopo aver scollegato il.mio hdd senza la rimozione sicura il sistema non lo riconosce piu come Ntfs ma come formato Raw... E sto in crisi perché ci sono file molto.importanti... Purtroppo l'hdd in questione non è SATA quindi non l'ho potuto collegare direttamente alla scheda madre. Ho provato con testdisk ma quando provo a salvare i file molti me li da corrotti. Collegando invece l'hdd in un sistema mac mi riconosce tutti i file nelle loro dimensioni originali ma quando provo a salvarli ci impiega un secolo solo per 1 file.... Ora sto provando con wizard mini tool partition facendo la partition recovery full scan, ma il problema è che ci impiega una vita, sta da 1 giorno a fare la scansione e sta ancora allo 0%, forse perché l'hdd (da 1tb) è troppo pieno? (Quasi 900gb) La mia speranza è che magari dopo aver letto i settori danneggiati possa andare piu veloce ma se invece ci impiegasse mesi? Cosa mi consigliate sto in una vera crisi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
|
Se i dati sono così importanti come dici allora dovresti rivolgerti presso un professionista.
In alternativa puoi farlo a rischio tuo come ho già spiegato fino a ieri ad un altro utente del forum (ho spiegato come si potrebbero recuperare i dati, i pro e i contro) che ha anche lui diversi settori danneggiati. https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2891093 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
|
Quote:
La cosa che mi fa rabbia è che il file sono tutti li, riesco anche a vederli sia da MAC che con Windows (con quest'ultimo utilizzando i programmi). L'ultima spiaggia è andare da un professionista ma penso che un metodo per recuperare velocemente esista ma che ancora devo capire quale sia, anche perchè non parliamo di un hdd formattato o con file corrotti/cancellati, i file sono tutti li sistemati con le dimensioni reali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
|
Il problema è dovuto ai settori danneggiati, non serve a niente la scansione, anzi peggiori solo la situazione.
I WD vanno lenti quando ci sono dei settori danneggiati perchè il fw cerca in continuazione di riallocare quei settori. Il problema della lentezza è risolvibile solo con una modifica del firmware che permette di disabilitare la funzionalità di riallocamento automatico dei settori e di il reset della lista che contiene gli indirizzi dei settori pendenti. Servono quindi apparechiature professionali, più continuerai a scansionarlo più lento andrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prova con un Live di Linux, da pendrive .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.