Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2019, 07:23   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
VLC e Windows

Vi descrivo la mia situazione
Utilizzo VLC solo su Linux, sempre aggiornato, Ho una VM con XP con VLC, solo per visualizzare occasionalmente mp4
Sul sistema principale, c' è W7 e VLC, che non viene mai utilizzato
Ci sono rischi non utilizzandolo?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 07:34   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Vi descrivo la mia situazione
Utilizzo VLC solo su Linux, sempre aggiornato, Ho una VM con XP con VLC, solo per visualizzare occasionalmente mp4
Sul sistema principale, c' è W7 e VLC, che non viene mai utilizzato
Ci sono rischi non utilizzandolo?
Grazie in anticipo
In linea teorica ci sarebbero più rischi usandolo su Linux che non usandolo su Windows...

In ogni caso è tutta una esagerazione:

https://twitter.com/videolan/status/...to-v3-0-7-1%2F

"About the "security issue" on #VLC : VLC is not vulnerable.
tl;dr: the issue is in a 3rd party library, called libebml, which was fixed more than 16 months ago.
VLC since version 3.0.3 has the correct version shipped, and @MITREcorp did not even check their claim."
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 09:19   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
intanto grazie,
anche se aggiornato su Linux?
Ovviamente su Windows non avviandolo mai nessun problema?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 15:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
Linux vuol dire tutto e niente allo stesso tempo. È il kernel che si chiama così. Che distribuzione di Linux??? Che versione della stessa? Che versione di VLC usi?


In ogni caso come risulta anche dalle modifiche del primo report del bug, la libreria implicata è stata patchata da tempo:

"NOTE: It has been reported that the vulnerability originates in libebml before 1.3.6 and was fixed in the 3.0.3 binary version of VLC."


https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE...scriptionTitle


No se tieni VLC chiuso è chiaro che non subiresti problemi dalla eventuale vulnerabilità...

Ammesso essere così sfigato da trovare malware che sfrutti quella vulnerabilità, non risulta nulla del genere al momento. Come scritto nel mio primo post, è stata tutta una esagerazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 21:08   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
Lubuntu 16.04 lts con vlc 2.2.2
infatti pareva anche a me, un pò esagerato
alla fine nessun rischio reale non aprendo su Windows e aggiornando Linux (su VM)?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2019, 21:36   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Lubuntu 16.04 lts con vlc 2.2.2
infatti pareva anche a me, un pò esagerato
alla fine nessun rischio reale non aprendo su Windows e aggiornando Linux (su VM)?
In realtà su Windows non correresti alcun rischio potendo avere facilmente l'ultimissima versione di VLC, si aggiorna da solo oppure puoi scaricare facilmente l'eseguibile per l'installazione...

Su Linux Lubuntu 16.04 lts con vlc 2.2.2 invece hai una vecchissima versione di VLC, ora non so se la libreria è stata aggiornata da Canonical, devo pensare di sì ma non ho certezze.


Non è che Linux è sinonimo di sicurezza e Windows di insicurezza. Va tutto messo nella giusta prospettiva.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 12:30   #7
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
siccome Windows va bene, non vorrei toccare niente
Intanto vlc non lo apro mai e dal SO principale svolgo pochissime operazioni, solo da VM

In effetti è VLC su Linux è vecchio, però il sistema è aggiornato, come si può fare?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 12:43   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20410
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
siccome Windows va bene, non vorrei toccare niente
Non è che risultano casi in cui aggiornando VLC sia esploso Windows o tutto il computer eh Si può usare anche una versione portatile di VLC e non si installa niente volendo.


Quote:
Intanto vlc non lo apro mai e dal SO principale svolgo pochissime operazioni, solo da VM
E ad esempio per visualizzare filmati sprechi un sacco di risorse hardware in più, la CPU lavora molto di più, l'hard disk, la RAM lavorano di più, aumentano le temperature ed il rumore delle ventole. La visualizzazione dei filmati sarà decisamente più scarsa perché vengono usati i driver video della virtual machine invece di quelli della scheda video vera del computer, l'audio non sarà lo stesso... insomma, ognuno faccia quello che gli piace di più sia chiaro. Per me non è una gran furbata usare le virtual machine per queste cose.

Mia opinione e quindi del tutto opinabile, sia chiaro


Quote:
In effetti è VLC su Linux è vecchio, però il sistema è aggiornato, come si può fare?
Se vuoi stare più sicuro aggiorna Lubuntu alla 18.04 che da quello che leggo dovrebbe avere la versione di VLC e della libreria sicure. Oppure ancora meglio alla 19.04 che ha software ancora più recente.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-07-2019 alle 12:45.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 20:59   #9
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5543
sull' "esplosione" daccordo, però non utilizzandolo, è sempre chiuso.....se non essendo attivo non può creare problemi li lascerei così

sulla VM di certo non prentendo alte prestazioni, solo per avere un sistema isolato
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2019, 02:14   #10
hatake82
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 101
perchè non provi potplayer?Per me è superiore a vlc in tutto
hatake82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v