Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...000_82289.html

Tra le novità introdotte da AMD con le future CPU Ryzen basate su architettura Zen 2 troveremo anche un controller memoria capace di sfruttare memorie DDR4 dal clock molto elevato, ben più di qaunto non si riesca ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 12:26   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
Forse dico una cavolata

I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 12:46   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
In realtà la velocità della RAM influisce, specie sulla prima serie perchè la latenza della cache è elevata.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 12:56   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
Mo' non ricordo bene.. però c'era uno dei due rivali che traeva vantaggio da BASSE LATENZE piuttosto che da clock di memeoria elevati.
E l'altro chiaramente l'inverso.

Attendiamo i test per vedere quanto conta avere una ram molto veloce con questi nuovi ryzen.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:07   #5
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Che io sappia effettivamente su Ryzen conviene non scendere sotto alle memorie da 3200 mhz, anche perché alla fine costano quanto quelle da 3000 o 2666. Può darsi che la questione sia cambiata con i nuovi modelli, ma fino a quando non escono dei test appositi é difficile dirlo.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 13:32   #6
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4079
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
I ryzen per via della costruzione chiplet,quando hanno una memoria veloce lavorano molto meglio,invece avere memoria veloce per gli intel che hanno una diversa architettura, la velocità della memoria é relativa,sbaglio?
La questione è un po' più complessa, in quanto i Ryzen fino agli attuali hanno l'IF sincrono con la ram, inoltre la cache L3 è di tipo victim invece gli Intel S (No HEDT, né server) hanno una L3 inclusiva.
C'è anche da valutare lo scenario d'impiego, game, ..., dunque non vi è una risposta strettamente univoca.
In generale, alzando le frequenze sicuramente Ryzen ne beneficia ma fino ad un certo punto (circa 3200), reggiunta tale frequenza conviene abbassare le latenze.

EDIT:
Inoltre non si può ipotizzare un confronto con la serie in arrivo, in quanto cambierà l'architettura, larghezza e frequenza dell'IF.

Ultima modifica di digieffe : 13-05-2019 alle 13:34.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 14:00   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
EDIT:
Inoltre non si può ipotizzare un confronto con la serie in arrivo, in quanto cambierà l'architettura, larghezza e frequenza dell'IF.
il fatto è che il bus interno degli intel ha una frequenza disgiunta dalla memoria, i cui controller hanno un buffer capace di ammortizzare le differenze di banda tra i due bus.
su Zen uno il bus interno è sincrono con la RAM.
su Zen 2 introducono un bus RAM esterno e IF interno, con divisori, ed adotteranno anche lì un buffer di dimensioni decisamente grande (sottoforma di caches unificata e si parla di 512MB di L4).

a mio avviso si otterrà il medesimo risutato, in cui le RAM, sopra ad una certa frequenza, non porteranno vantaggi (se non in uso multicore con decisamente tanti core come sul doppio chiplets a 16 core, ma si deve vedere anche se lo faranno).
è comunque poca banda a disposizione se guardiamo alle APU e alla grafica integrata (che poi sarà su chip a parte).

credo che si perderanno benefici dalle 3400 in su.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 16:55   #8
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Maledetti,uno cerca di non pensarci e invece continuano a centellinare notiziette che alimentano la scimmia.
Credo sia abbastanza ovvio pensare che questo avverrà sulle mb 570, se funziona tutto e si può usare tutte le nuove features sulle schede vecchie.. Le nuove chi le compra più?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 10:37   #9
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Maledetti,uno cerca di non pensarci e invece continuano a centellinare notiziette che alimentano la scimmia.
Credo sia abbastanza ovvio pensare che questo avverrà sulle mb 570, se funziona tutto e si può usare tutte le nuove features sulle schede vecchie.. Le nuove chi le compra più?
Mi pare di aver letto che certe feature saranno sono ad appannaggio della serie 570, e se non erro era proprio sulla gestione delle RAM in generale e che i "vecchi" chipset non saranno in grado di gestire non per compatibilita' e velocita' ma per come e' stata strutturata l'architettura della serie 3xxxx

Oramai il mio vecchio FX che ancora mi sta dando belle soddisfazioni e' ora di mandarlo in pensione, sto attendendo con la scimmioa che cresce sempre di piu' la serie 3xxxx e il chipset serie 5xx speriamo bene.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1