Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2019, 21:09   #1
k5k5k5
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Città: Roma
Messaggi: 1
Estensione della mia rete intranet

Salve a tutti,
ho necessità di estendere la mia intranet principale includendo un'altra rete che si trova in un'abitazione in campagna dove non c'è la possibilità di far arrivare la connettività ADSL/FIBRA.
Nella rete principale (in città e in classe 192.168.1.X) ho già previsto un concentratore VPN con un raspberry (192.168.1.58) ed il servizio PIVPN che con semplici passi mette su un server VPN (10.8.0.1) e fornisce gli strumenti per creare le chiavi/certificati per i Client.
Installato il tutto e previsto il port forwarding sul router/modem della mia rete principale, mi sono dedicato alla configurazione del client , che è stato installato su un Lattepanda con SO W10 che risiede sulla rete secondaria (in campagna). Tale infrastruttura, per le ragioni già citate, si avvale di una connettività 4G con SIM di un blasonato provider inserita in un modem/router wi-fi. Il dispositivo Lattepanda, si connette ad internet mediante il modem/router wi-fi (classe 192.168.0.X) ed istanziando il client VPN ottiene l'IP 10.8.0.5 riuscendo a vedere l'intera infrastruttura principale (città) che è in classe 192.168.1.X.
Ovviamente nell'infrastruttura (principale) cittadina, aggiungendo una rotta statica ad uno dei pc portatili (10.8.0.0 -> 192.168.1.58), riesco a raggiungere il client nella rete secondaria, mediante l'IP (10.8.0.5) che il concentratore VPN gli assegna.
La necessità però è anche quella di collegare al Lattepanda la restante rete secondaria, utilizzando l'interfaccia ethernet che ho configurato in classe 192.168.2.X.
Come posso raggiungere tale rete (192.168.2.X) dalla mia rete principale?
Ho provato ad aggiungere un'altra rotta sul PC portatile della mia rete principale ed ho abilitato l'IP forwarding (router IP) sul Lattepanda ma non ho risolto.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie
Claudio
k5k5k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2019, 18:23   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Devi aggiungere la rispettiva route "opposta" anche su tutti i dispositivi della rete di campagna come hai fatto per il portatile.
Non so quali dispositivi devi raggiungere, ma generalmente è consigliabile fare una VPN site2site direttamente tra i due gateway/router in modo da non dover configurare tutti i client (e non è detto che puoi farlo su tutti, ad esempio i device IOT o embedded se non è supportato dal firmware non puoi farci nulla).

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v