Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2018, 15:18   #1
Albe-84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 8
Alimentatore per telecamera

Salve a tutti, essendo poco competente in materia vorrei un consiglio pratico per scegliere l'alimentatore giusto per una telecamera. L'alimentazione della telecamera è 12v 500mA, quindi ci vuole un alimentatore da 12v. Però ho visto che ci sono alimentatori da 1A, 1.5A, 2A, ecc... e vorrei sapere se per una telecamera che sta connessa h24 ne devo prendere uno con corrente più alto o più basso.

Grazie dell'attenzione!!!
Albe-84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2018, 11:58   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Recupera l'alimentatore di un modem, avente lo stesso voltaggio ed almeno 1000mA: sono fatti per restare accesi in maniera continuativa.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 09:54   #3
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Albe-84 Guarda i messaggi
Salve a tutti, essendo poco competente in materia vorrei un consiglio pratico per scegliere l'alimentatore giusto per una telecamera. L'alimentazione della telecamera è 12v 500mA, quindi ci vuole un alimentatore da 12v. Però ho visto che ci sono alimentatori da 1A, 1.5A, 2A, ecc... e vorrei sapere se per una telecamera che sta connessa h24 ne devo prendere uno con corrente più alto o più basso.

Grazie dell'attenzione!!!

Ciao,

ti consiglio di rispettare i valori di targa del tuo trasformatore
12v 500mA

dato che la telecamera la devi tenere sempre connessa e accesa
24/24h, 7/7d, 365 d/y

perchè immagino sia una telecamera di videosorveglianza

questo perchè la corrente deve essere esattamente la stessa non deve variare durante l'arco di utilizzo

se utilizzi altri valori c'e' il rischio che la telecamera regga per un po e dopo inizierà ad avere problemi sia di segnale video sia di componentistica interna


sono ingegnere elettrico,capocantiere e specializzando


spero di averti aiutato
saluti

Ultima modifica di hardblu : 22-12-2018 alle 09:58.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 12:52   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
La telecamera assorbirà i suoi 500mA a prescindere dall'alimentatore che si andrà a collegare.

Con un alimentatore da 1000mA ne assorbirà 500mA, con uno da 2000mA ne assorbirà 500mA, e via discorrendo.

Cosa cambia? Che l'alimentatore non lavorerà in condizioni di sforzo. Cosa molto importante perchè dovrà restare acceso in maniera continuativa.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2018, 13:36   #5
hardblu
Member
 
L'Avatar di hardblu
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 284
La telecamera assorbirà i suoi 500mA a prescindere dall'alimentatore che si andrà a collegare.
Con un alimentatore da 1000mA ne assorbirà 500mA, con uno da 2000mA ne assorbirà 500mA, e via discorrendo.
-esatto se la telecamera assorbe meno corrente rspetto a quello che eroga
l'alimentatore,a parità di voltaggio (V).
se l'alimentatore ha la possibilità di fornire un amperaggio (A) maggiore e la telecamera assorbe
lo stretto necessario,potrebbe funzionare tutto nella normalità senza alcun problema alla
telecamera.


esempio:
1000 mA (CAM) -500 mA (PSU) = +500 mA (CORRENTE IN ECCESSO/CALORE)


NOTA:questo esempio è valido se la telecamera assorbe una corrente maggiore
rispetto a quello che l'alimentatore eroga.
problema per l'alimentatore che lavora sotto sforzo e quindi rischio di guasto.


Cosa cambia? Che l'alimentatore non lavorerà in condizioni di sforzo. Cosa molto importante perchè dovrà restare acceso in maniera continuativa.

-L'Alimentatore non lavorerà in condizioni di sforzo solo se dimensionato per la telecamera specifica.

NOTA:E' importante anche che l'alimentazione abbia la giusta tensione (V).
In caso contrario una tensione troppo piccola o eccessiva potrebbe danneggiare i componenti.



-quindi il mio consiglio rimane invariato:

RISPETTARE I VALORI DI TARGA DEL TRASFORMATORE


-aggiungo anche che la telecamera è sempre progettata e dimensionata su un particolare tipo di trasformatore quindi sia i V (Volt) e gli A (Ampere)
devono essere congrui sia lato telecamera , sia lato trasformatore
in piu' il trasformatore che fornisce energia alla telecamera,deve fornire in maniera continuativa la corrente alla telecamera e garantire non ci siano sbalzi
sull'assorbimento della stessa,che comporterebbe problemi.


Spero di essere stato d'aiuto
Saluti

Ultima modifica di hardblu : 26-12-2018 alle 10:27.
hardblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v