Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2018, 20:50   #1
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Buone prestazioni, gpu dedicata

Ciao sto cercando consigli su un laptop da 17" (prima scelta) /15" che possa sostituire il mio in firma.

Vorrei evitare di fare passi indietro sull'audio e sulla qualità del display ma non sembra esserci più un prodotto che lo sostituisca del tutto.

Budget: ~1300€
CPU: i7-8750h,i7-8850h
GPU: 1050 Ti
RAM: 16GB
SSD: 256GB o 128GB (se accompagnato da un HDD), NVMe gradito.
Audio: 2.1

Eviterei prodotti con scocca particolarmente debole e prodotti con le cerniere problematiche (msi ne soffriva anni fa, non so se sia cambiata la situazione).

Farebbe comodo anche poter pulire le ventole senza dover smontare tutto

Sui 17" mi sono fatto già una idea valutando ASUS ROG GL703GE e DELL G3, ma non hanno il subwoofer.

Consigli?
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 09:47   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Ciao sto cercando consigli su un laptop da 17" (prima scelta) /15" che possa sostituire il mio in firma.

Vorrei evitare di fare passi indietro sull'audio e sulla qualità del display ma non sembra esserci più un prodotto che lo sostituisca del tutto.

Budget: ~1300€
CPU: i7-8750h,i7-8850h
GPU: 1050 Ti
RAM: 16GB
SSD: 256GB o 128GB (se accompagnato da un HDD), NVMe gradito.
Audio: 2.1

Eviterei prodotti con scocca particolarmente debole e prodotti con le cerniere problematiche (msi ne soffriva anni fa, non so se sia cambiata la situazione).

Farebbe comodo anche poter pulire le ventole senza dover smontare tutto

Sui 17" mi sono fatto già una idea valutando ASUS ROG GL703GE e DELL G3, ma non hanno il subwoofer.

Consigli?
il subwoofer non lo hanno in parecchi... quanto alle alternative, puoi considerare anche gli hp omen, e msi... certo rispetto al tuo vecchio c'è da aspettarsi una minore cura per lo chassis, soprattutto considerando che la cifra del budget richiede compromessi, asus è meglio, il dell ha una display verametne infimo. salternative valide configurabili sono i soliti clevo, se provi a fare una configurazione dai vari reseller pcspecialist, obisianpc etc avrai sicuramente degli ottimi riferimenti. considera anche le varianti con cpu desktop al posto di quelle mobile, anche perchè lato autonomia a batteria sono ridicoli.... alla fine tutto considerato se c'è spazio in questa fascia un desktop è ancora la scelta più conveniente.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2018, 21:19   #3
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il subwoofer non lo hanno in parecchi... quanto alle alternative, puoi considerare anche gli hp omen, e msi... certo rispetto al tuo vecchio c'è da aspettarsi una minore cura per lo chassis, soprattutto considerando che la cifra del budget richiede compromessi, asus è meglio, il dell ha una display verametne infimo. salternative valide configurabili sono i soliti clevo, se provi a fare una configurazione dai vari reseller pcspecialist, obisianpc etc avrai sicuramente degli ottimi riferimenti. considera anche le varianti con cpu desktop al posto di quelle mobile, anche perchè lato autonomia a batteria sono ridicoli.... alla fine tutto considerato se c'è spazio in questa fascia un desktop è ancora la scelta più conveniente.
Ciao unnilennium,

in effetti neanche i clevo sembrano prevedere il subwoofer, e neanche salendo di fascia di prezzo ho trovato scocche decenti+audio 2.1 .
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2018, 18:01   #4
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Consigli?
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 16:47   #5
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne.
Ma infatti mi sono arreso


Ogni giorno se ne scoprono di nuove, laptop da 17" con parecchi cm ai lati, ma senza alcuni tasti sul numpad (tra cui invio):
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88GMY701061


Un disastro
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 12:40   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
se vuoi un notebook gaming sono queste le proposte, però un notebook da lavoro che abbia una tastiera degna di questo nome è lenovo, whinkpad p71 o p72, costano parecchio, ma sono un'altra cosa rispetto ai modelli consumer... difetto grosso è che costano davvero tanto... i p71 sono la vecchia generazione, ma si trovano ancora sopra i 1500€, i p72 sopra i 2000€

se andiamo sui 15 invece ovviamente la scelta si allarga ai thinkpad serie P51 e P52, qualcosa di meno

Ultima modifica di unnilennium : 18-12-2018 alle 12:42.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 20:18   #7
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se vuoi un notebook gaming sono queste le proposte, però un notebook da lavoro che abbia una tastiera degna di questo nome è lenovo, whinkpad p71 o p72, costano parecchio, ma sono un'altra cosa rispetto ai modelli consumer... difetto grosso è che costano davvero tanto... i p71 sono la vecchia generazione, ma si trovano ancora sopra i 1500€, i p72 sopra i 2000€

se andiamo sui 15 invece ovviamente la scelta si allarga ai thinkpad serie P51 e P52, qualcosa di meno
Preferisco rimanere su quelli da gaming "sobri"

Alla fine la scelta si è ristretta ai seguenti modelli:
Lenovo Y730 (la mia impressione è che le cerniere siano decisamente discutibili)
MSI GF75 (uscito da qualche settimana, ancora introvabile)
HP Omen 15 (il 17 è fuori discussione perché pesa quasi 4kg)

In teoria, salendo "leggermente" di prezzo ci sono:
MSI GE75
Asus ROG GL704 (uscito da mesi, ancora introvabile in Italia)

C'è altro da tenere in considerazione?


Quote:
Fregatene del subwoofer, e semmai prendi delle casse esterne.
Quasi dimenticavo, adesso ho capito come mai il vecchio laptop dava soddisfazioni in fatto di audio: aveva due altoparlanti da 5W ciascuno ed un SUBW da 12W .
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2019, 07:26   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Controlla sul sito dell, di modelli ce n'è parecchi, g5 tra i tanti. Io avrei preso il Lenovo, se solo si trovasse...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2019, 18:35   #9
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Controlla sul sito dell, di modelli ce n'è parecchi, g5 tra i tanti. Io avrei preso il Lenovo, se solo si trovasse...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
IL Lenovo si trova sul loro sito. Intendevi msi/Asus?
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 12:56   #10
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
entro fine mese dovrebbero commercializzare le nuove gpu nvidia, credo ti convenga aspettare
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 17:47   #11
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da ASD33 Guarda i messaggi
entro fine mese dovrebbero commercializzare le nuove gpu nvidia, credo ti convenga aspettare
Dai rumor ci sarà un rincaro di circa 400€ rispetto alla serie 1000 (sullo stesso modello di portatile).

Giusto per farsi una idea, i notebook con RTX 2080 supereranno i 3000€.

Ultima modifica di mihos : 18-01-2019 alle 18:26.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 18:40   #12
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Dai rumor ci sarà un rincaro di circa 400€ rispetto alla serie 1000 (sullo stesso modello di portatile).

Giusto per farsi una idea, i notebook con RTX 2080 supereranno i 3000€.
I rumor lasciano sempre il tempo che trovano...
Alla fine sono una decina di giorni credo convenga attendere.
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 20:43   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Soprattutto per aspettare i ribassi delle configurazioni attuali.. per il resto non credo saranno convenienti all'uscita, ma notebook gaming convenienti penso non esistano...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 22:22   #14
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070, per trovare prezzi come siamo abituati con 1060 bisogna aspettare la 1160 ..
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 14:44   #15
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da ASD33 Guarda i messaggi
I rumor lasciano sempre il tempo che trovano...
Alla fine sono una decina di giorni credo convenga attendere.
In generale hai ragione, però:
C'è un negozio online (sufficientemente conosciuto) che ha reso visibile per errore i prezzi dei notebook serie RTX in Italia.
Ho scritto rumor per evitare di dover linkare il sito in questione (dato che queste informazioni sono solitamente sotto riserbo, evitiamo di creare problemi).

I prezzi indicati sono i seguenti:
MSI GE63 con RTX 2060 ~2100€
Attualmente, la versione con GTX 1060 costa in media ~1700€, quella con GTX 1070 ~2000€.
MSI GS65 con RTX 1070 ~2600€
La versione con GTX 1060 costa 2100€ sull'amazzone, quella con GTX 1070 intorno ~ai 2200€.
MSI GE75 con RTX 1080 ~3200€

La serie GE è una fascia media, mi aspetto di risparmiare qualcosa su GF/GL ma rimaniamo comunque al di sopra del mio budget.

Quote:
Originariamente inviato da Black_Angel77 Guarda i messaggi
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070, per trovare prezzi come siamo abituati con 1060 bisogna aspettare la 1160 ..
Sono d'accordo, si vanno perfino a posizionare su una fascia di prezzo superiore (almeno inizialmente).
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 18:14   #16
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Black_Angel77 Guarda i messaggi
Secondo me , notebook con la 2060 a livello di prezzi prende il posto della 1070
Però a quel punto facile che la 1070 scenda, visto che pare la 2060 abbia maggiori prestazioni (se ho capito bene).
E tutto il resto a ruota.

Insomma, mettiamola come volete, ma è molto difficile che con l'uscita di una nuova generazione la vecchia mantenga i prezzi.

Magari all'inizio ci provano, e ci vuole un tempo variabile perchè gli street price si adattino, questo sì.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 21:28   #17
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Ma infatti mi sono arreso


Ogni giorno se ne scoprono di nuove, laptop da 17" con parecchi cm ai lati, ma senza alcuni tasti sul numpad (tra cui invio):
https://www.lenovo.com/it/it/laptops.../p/88GMY701061


Un disastro
Alla fine ho preso questo, diamo fiducia a Lenovo.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 18:59   #18
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
Alla fine ho preso questo, diamo fiducia a Lenovo.
Due parole per chiunque passi da qui:
Come temevo, non trovo la tastiera molto comoda spero si possa risolvere con l'abitudine.
Il problema più grave però è che appena acceso si nota un backlight bleeding dagli angoli in basso che è decisamente esagerato.

E Lenovo nega che sia un problema.


Si nota perfino durante l'utilizzo normale sulla barra delle applicazioni.

Ultima modifica di mihos : 24-01-2019 alle 19:54.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 14:26   #19
Ian1976
Senior Member
 
L'Avatar di Ian1976
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
Io sto seriamente pensando ad un msi gf75 8RD
mi sembra il miglior compromesso rimanendo sui 1300/1400€
Ian1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 17:45   #20
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Ian1976 Guarda i messaggi
Io sto seriamente pensando ad un msi gf75 8RD
mi sembra il miglior compromesso rimanendo sui 1300/1400€
Sono stato indeciso fino all'ultimo istante sul se prendere il GF75, ciò che mi ha spinto a prendere il Legion è che del GF75 non esistono recensioni né informazioni di altro tipo.

Questo Legion lo terrei volentieri se non fosse per questo problema del display.

Il pannello è un AUO329D (B173HAN03.2) e non sembro essere l'unico ad aver notato problemi.

Per quanto mi riguarda, il venditore ha riconosciuto il difetto e mi ha dato la possibilità di fare il reso o sostituirlo.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v