|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Curiosità sulle varie case madri di notebook - aggiornamenti driver
Ciao a tutti!
vorrei chiedervi una curiosità: da quando c'è stato l'ultimo major update di windows 10 (april update), alcuni portatili asus anche nuovi hanno dei problemi di compatibilità sia con driver ma anche con software... sono passati 2-3 mesi e ancora asus non si degna di provvedere al rilascio degli aggiornamenti....capisco per i software, ma per quanto riguarda i driver, almeno potrebbero caricare sul loro sito quelli più aggiornati messi a disposizione dalle case produttrici dei singoli componenti, ad esempio intel. Ad esempio se uno ha dei problemi con la scheda video integrata, deve andarsi a ricercare i driver più aggiornati sul sito intel anzichè su quello asus. Quindi se uno ci capisce un pò di pc, può risolvere, ma uno che non ci capisce molto, rimane bloccato come un salame. Mi chiedo, ma anche le altre case produttrici hanno questo atteggiamento o è solo tipico di asus? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
una vergogna....neanche si degnano di caricare il driver già bello e pronto che sta sul sito intel e metterlo sul sito asus visto che quello sul sito asus non è più compatibile da quando c'è la 1803...che si vergognassero....uno ci spende pure 1000 euro per un pc
e quindi per capire....windows ha fatto fuori una marea di pc...e nessuno rimedia?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Mah... Vabe.. Vedremo grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Premessa: penso anche io che spendere un sacco di soldi per poi sentirsi dire "ciao ciao, arrangiati" sia un comportamento odioso, però;
Quote:
Sito ASUS = responsabilità ASUS.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Quote:
Sono passati 2 mesi dall aggiornamento Windows... Mah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
I produttori non stanno appresso agli aggiornamenti di windows, per loro quello che fa fede è la versione che c'era al momento della produzione del computer, se ti vendono un pc nel periodo in cui la versione dell'os era la 1709, a loro non interessa se con la 1803 hai problemi, perchè con quella che ti hanno venduto il pc e con i driver del loro sito sicuramente il computer non ha nessun problema...seguire i vecchi aggiornamenti di windows con i service pack era semplice, ne usciva uno ogni tanto, ora con uno ogni 6 mesi diventa un impegno molto gravoso, oltre che oneroso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Quote:
Ora capisco perché molti vanno su apple |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Con windows è la stessa cosa, ti possono garantire il funzionamento con una versione e per i primi 3/4 mesi possono fare anche un po' di aggiornamenti software, ma dopo sicuramente si dedicano ai nuovi modelli. Alla fine i notebook da fin quando riesco a ricordare (c'erano i pentium 90 mhz) non hanno mai avuto sto grande supporto software, anzi, prima si poteva definire addirittura inesistente. Delegano solo la risoluzione del problema allo stesso produttore del pc, che poi neanche è vero, visto che online si trovano molte guide più o meno caserecce per risolvere i problemi pre e post major update anche per macos.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Ripeto... Se Windows non consente di bloccare gli aggiornamenti, tu casa madre è inutile che ti metti a fare pc se durano 4 mesi.
Cioè io ti devo dare 1000 euro per un pc che dura 4 mesi? È ridicolo. Non è il mio caso perché mi so muovere da solo, ma uno che non se ne intende, non può vedersi il pc bloccato dopo 3 mesi dall acquisto. È una vergogna Ultima modifica di Granato : 15-07-2018 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Purtroppo la colpa non è dei produttori, ma del ciclo di sviluppo di Windows 10, più simile a una rolling release che a quello di un OS votato alla stabilità...Che poi il problema è la home Edition, sulla versione pro si possono ritardare gli aggiornamenti, evitando non pochi problemi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
|
Quote:
Mai come ora sono stato incuriosito dal sistema Apple... Quindi chissà, magari un giorno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Perchè? Da che mi risulti non c'è mai stata simbiosi tra la microsoft e i produttori, fanno accordi commerciali, ma non hanno minimamente potere decisionale su niente, al massimo collaborano con microsoft per risolvere determinati problemi riguardanti hardware specifico di qualche computer...che poi si traducono in aggiornamenti driver proposti da windows update agli utenti interessati dal problema...la linea di sviluppo di un os viene decisa dalla microsoft e dalle tendenze di mercato, oggi gli utenti domestici vogliono aggiornamenti più frequenti, come con i cellulari, che poi questo porti a una minore stabilità è solo una conseguenza...per le aziende il problema non si pone, ci sono versioni di windows dove si ha un maggiore controllo sugli aggiornamenti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.