|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
[Thread Ufficiale] FBEditor (Fritz!Box Export Editor)
- Scopo di questo thread
Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del programma FBEditor. Questo thread non si occupa di prodotti FRITZ!Box per cui esistono thread dedicati. - Scelta/comparazione modem Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem. Per questo scopo esiste un thread dedicato. Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2 - Postare sempre in ogni post i dettagli È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.[/u] I dettagli minimi sono - Versione firmware - Reti WiFi unite o separate - Ogni altro dettaglio utile - Che cos'è FBEditor FBEditor è un programma con cui è possibile importare, modificare ed esportare la configurazione dei modem AVM Fritz! Box. Per importare / esportare la configurazione viene utilizzata la funzione "salva impostazioni" dell'interfaccia web. Nota: con FBEditor non è possibile cambiare il debug.cfg del modem AVM Fritz!Box. - Risorse supporto - Fritz!Box Tools Fritz!Box Tools - Modem FRITZ!Box - thread dedicati AVM FRITZ!Box 7490 - Thread dedicato AVM FRITZ!Box 7590 - Thread dedicato - Requisiti La versione come file .jar (java) del programma richiede la presenza nel computer di Java Runtime Environment. - Info sulla numerazione versioni del programma Le versioni 0.6.x.x sono versioni chiamate interne Le versioni 0.7.x.x sono versioni chiamate esterne Le versioni 0.7.x.x non sempre sono più recenti delle versioni 0.6..x.x. Bisogna vedere la data di rilascio. Nelle versioni 0.6.x.x a partire dalla versione 0.6.9.7 ci sono stati cambi importanti. - È stata aggiunta la lingua italiana - Il programma verifica la lingua del sistema operativo e se corrisponde alla lingua inglese/italiana/spagnola/tedesca imposta di conseguenza l'interfaccia di FBEditor. - Lingue disponibili prima della versione 0.6.9.7 Prima della versione 0.6.9.7 il programma partiva automaticamente in tedesco e non c'era la lingua italiana (erano incluse le lingua inglese/spagnola/tedesca). Se vi voleva cambiare la lingua bisognava modificare il file FBEditor.properties.xml che veniva creato alla prima esecuzione. La mdoifica consisteva nell'aprire FBEditor.properties.xml con un editor di testo tipo Notepad++ e cercare la stringa <entry key="language">de_DE</entry> e modificarla di conseguenza per le lingue disponibili <entry key="language">en_US</entry>per la lingua inglese (primo esempio) o spagnola (secondo esempio) A partire dalla versione 0.6.9.7 è stata aggiunta la lingua italiana e il rilevamento della lingua del sistema operativo, per cui nel file di configurazione FBEditor.properties.xml usando il programma in sistemi operativi con lingua italiana c'è <entry key="language">it_IT</entry> - Sorgenti FBEditor (mypykatchu) - Sorgenti (repository github) FBEditor (olistudent) - Sorgenti (repository github) - Versioni disponibili - Elenco versioni - Versione 0.6.9.7j (mypikatchu) FBEditor (mypikatchu) v.0.6.9.7j (file. JAR) - Download FBEditor (mypikatchu) v.0.6.9.7j (file. EXE) - Download - Versione 07.2.1j (mypikatchu) FBEditor (pikachu) v. 0.7.2.1j @proghack - Download A partire dalla versione 0.6.9.7g sono stati aggiunti/modificati due parametri nel file FBEditor.properties.xml <entry key="language.setting.manuell">no</entry>Se language.setting.manuell=no FBEditor verifica la lingua del sistema operativo e se disponibile la stessa lingua in FBEditor setta la conseguente lingua in FBEditor. Se non viene riconosciuta la lingua del sistema operativo o non è disponibile al conseguente lingua nel programma parte con la lingua inglese. Se language.setting.manuell=yes il programma non verifica nulla e parte con la lingua impostata in language. - Esecuzione FBEditor Prima di usare FBEditor Accedere all'interfaccia web del Frotz!Box. Accedere a Sistema -> Utenti Fritz!Box Disabilitare Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni. Lanciare FBEditor Indirizzo IP = Indirizzo IP modem Password = Password login modem Utente = lasciare vuoto - Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 ..
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 11-03-2021 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
- Login Errore! 2FA is Active
In caso di errore Login Errore! -> 2FA is Active Dall'interfaccia web del Fritzbox selezionare: Sistema -> Utenti Fritzbox -> Registrazione nella rete domestica -> Confermare -> Togliete la spunta - Modifica indirizzo TR069 per auto configurazione Grazie afabio336 Scaricare, decomprime e lanciare FBEditor. Selezionare File -> Leggi configurazione Selezionare Modifica -> Cerca Identificare al stringa del server TR069 Configurazione sito TR069 - Imamgine esempio Eseguire la sostituzione con l'indirizzo https://regman-mon.interbusiness.it:10800/acs/ valido per TIM. Selezionare File - > Carica configurazione Attendere il completamento del riavvio del modem Riferimento post 391 Riferimento post 399 - Uso FBEditor con nuove versioni firmware e Inhaus/Labor Grazie a DarkNiko Guida uso FBEditor con nuove versioni firmare Inhaus/Labor Se riscontrate problemi di funzionamento con FBEditor e le nuove versioni firmware provata ad usare questa guida Guida uso FBEditor con nuove versioni firmare Inhaus/Labor - FBEditor - Versione modificata per firmware 7.19 beta e 7.20 Grazie a proghack FBEditor - Modifica per firmware 7.19 beta/7.20 ufficiale - File .jar - Esecuzione FBEditor.jar da linea di comando Per lanciare il file .jar. aprire un prompt MSDOS nella cartella dove c'è il file e dare il comando java -jar FBEditor.jar - Errore lettura configurazione Grazie a ness.uno Abilitare (se non lo è) lo slide Avanzate in alto a destra nella pagina web del Fritz. Sistema -> Utenti FritzBox -> Registrazione nella rete domestica -> Togliere spunta in Conferma addizionale dell'esecuzione di determinate impostazioni e funzioni Seguire le istruzioni nel popup che si apre. Chiede se non si ha un telefono di pigiare un tasto sul modem. Confermare. Una volta confermato con telefono o premendo un tasto sul modem confermare con OK nell'interfaccia web del Fritz!Box. - Licenza Creative Commons Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 ..
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 11-03-2021 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
professional
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
|
Perfetto
__________________
Notebooks: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Ultimo zip:
A e C errore Java, B e il file jar vanno con lettera accentata strana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@donato74
Intendi la versione 0.6.9.7e (per favore indicalo sempre nel dettaglio)? Per favore riesci ad inserire uno screenshot?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Sorry, proseguivo la discussione di FLY74; mea culpa non aver letto meglio il pinned. La versione 0.6.9.7e exe funziona senza errori nella lettera accentata. Per il resto, non ho fatto alcuna prova di modifica parametri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@donato74
Nessun problema. Quindi tutto a posto con la 0.6.9.7e e le lettere accentate? Ho fatto un test e ho visto che il programma funziona con il file lingua fbeditor_it_IT.properties se è codificato in formato ANSI o UTF-8 ma non con il formato UCS-2LE (Little Endian) originale. Ho modificato la stringa iniziale di modm non trovato in Non è stato trovato nessun modem Fritz!Box. aggiungendo l'accenatata in modo da verificarlo sempre all'avvio. Chiederò all'autore di fare alcune modifiche Al primo avvio il programma chiede ip/password del modem. Dal secondo avvio non lo chiede più. Secondo me andrebbe aggiunta un'opzione per decidere se chiedere ip/password tutte le volte. Quando si salva la configurazione la finestra visualizza tipo file Esporta file (.export) che secondo me non centra nulla. Il programma dovrebbe visualizzare tipo file Backup configurazione (.export)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 24-06-2018 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 26
|
Buon Giorno a tutti!! Ottima questa cosa di aprire un nuovo thread su FBeditor. Provato ad installare sia la vers. 7 che la 6, la prima mi da errore "runtime etc" la seconda invece è ok. Mi piacerebbe capire adesso perchè non si può modificare anche la parte dell'upstream..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@vince13
A quale versione 7 ti stai riferendo?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 151
|
@Bovirus
Dato che hai aperto un thread specifico per FBEditor, restando in tema, si potrebbe aggiungere anche FB_Tools. Credo sarebbe utile per coloro abbiano necessita di estrapolare in chiaro i dati dal Fritz. La cosa interessante sarebbe implementarlo nella stessa GUI di FBEditor.
__________________
PC1 : i7 10700K|NZXT Kraken X63 RGB|Gigabyte Z490 AORUS Elite AC|Corsair Vengeance RGB Pro 32GB DDR4-3600MHz cl18|Shappire RX6650 XT|Corsair RM850x|NZXT H710i
PC2 : i7 6700K|Corsair Hydro H110i |Gigabyte GA-Z170X-Gaming 5|Corsair CMU16GX4M2C3200C16|Shappire RX480 Nitro+ OC 8G|EVGA SuperNOVA G2 650W|NZXT H442W PC3 : i7 3770K|Noctua NH-D14|Gigabyte Z77X-UD5H|Corsair CML16GX3M4A 1600MHz cl9|Shappire HD5870|Corsair TX-650M|Corsair Graphite 600T SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@FLY74
Se siamo d'accordo apro un altro thread specfico per FBTools. Questo secondo me perchè sono prodotti diversi di due sviluppator diversi. Poi possiamo chedere all'autore di FBEditor se si si può integrare FBTools.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 151
|
Quote:
Senza dubbio se ci fosse un integrazione la cosa non guasterebbe.
__________________
PC1 : i7 10700K|NZXT Kraken X63 RGB|Gigabyte Z490 AORUS Elite AC|Corsair Vengeance RGB Pro 32GB DDR4-3600MHz cl18|Shappire RX6650 XT|Corsair RM850x|NZXT H710i
PC2 : i7 6700K|Corsair Hydro H110i |Gigabyte GA-Z170X-Gaming 5|Corsair CMU16GX4M2C3200C16|Shappire RX480 Nitro+ OC 8G|EVGA SuperNOVA G2 650W|NZXT H442W PC3 : i7 3770K|Noctua NH-D14|Gigabyte Z77X-UD5H|Corsair CML16GX3M4A 1600MHz cl9|Shappire HD5870|Corsair TX-650M|Corsair Graphite 600T SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@donato74
Siccome sono due prodotti diversi fatti in modo diverso disuterne in unico thread credo sia complesso e non produttivo. Aperto thread dedicato Fritz!box Tools Fritz!Box Tools
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Sassari (Sardinia)
Messaggi: 5981
|
Ovviamente iscritto e grazie
![]()
__________________
ZOTAC 4070S BENQ 2K IPS 2560x1440 - DSR FINO A 4K![]() Grazie F4610T per tutto l'impianto a liquido - Tigertank li Consigli per gli acquisti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Ottimo lavoro Bovirus, complimenti!!!
![]() Se siete daccordo, per gli utilizzatori di Fritz stilerei il feedback di ognuno di noi circa il valore negativo impostato per far calare il margine e indicare di quanto cala, ovviamente con annessa versione firmware dell'ONU. Dico ciò in quanto ci sono casistiche diverse di valori che portano a rate differenti. Poi casomai Bovirus li può inserire nel 1° post per una semplice consultazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 151
|
Quote:
__________________
PC1 : i7 10700K|NZXT Kraken X63 RGB|Gigabyte Z490 AORUS Elite AC|Corsair Vengeance RGB Pro 32GB DDR4-3600MHz cl18|Shappire RX6650 XT|Corsair RM850x|NZXT H710i
PC2 : i7 6700K|Corsair Hydro H110i |Gigabyte GA-Z170X-Gaming 5|Corsair CMU16GX4M2C3200C16|Shappire RX480 Nitro+ OC 8G|EVGA SuperNOVA G2 650W|NZXT H442W PC3 : i7 3770K|Noctua NH-D14|Gigabyte Z77X-UD5H|Corsair CML16GX3M4A 1600MHz cl9|Shappire HD5870|Corsair TX-650M|Corsair Graphite 600T SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31307
|
@-Mirco-
La variazione SNR risentono di una serie di condizioni non sempre identificabili quindi secondo me non so quanto utile una tabella valori/variazione in quanto poi bisognerebbe discutere perchè per tutti non è uguale. @FLY74 Se riguarda sempre lo stesso tool secondo me non serve un altro thread. si possono creare post/sezioni specfiche.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Taranto
Messaggi: 138
|
Ho provato a smanettare anche io un pó con questo tool per modifcare il downstream più per curiosità che per ottenere qualche miglioramento, ho una linea ottima dato che viaggio su i 190 effettivi. Morale del tutto é che la capacità di linea é passata da 230 a 290 mega impostando -21, valore con il quale ho avuto il miglior risultato.
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
L'snr a quanto è calato? La linea è stabile?
Ad ogni modo per chi aggancia già portante piena è solo deleterio abbassarlo ulteriormente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.