|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Errore: All boot options are tried.
Salve ieri ho formattato un ultra book della Samsung con Windows 10, ma si avvia soltanto se metto la chiavetta con cui l'ho installato, ho provato diverse impostazioni nel BIOS ma il risultato non cambia, se metto la chiavetta mi da la schermata di premere un tasto per avviare USB e poi si avvia ma senza mi spunta questo messaggio o dopo la schermata Samsung si spegne.
Purtroppo ho formattato e cancellato tutte le partizioni, ho fatto una cavolata e adesso non so come risolvere, non immaginavo di trovarmi un problema del genere dopo aver formattato, sono stato proprio fortunato... Ho già fatto tutte le prove possibili, disattivare secure boot e impostarlo cmos os - uefi os o tutte e 2, ho seguito anche le poche guide trovare su google per questo errore, come smontare l'hard disk ed eseguire gli strumenti per aggiustare il boot loader, provato anche con All in One - Toolkit Rescue System per aggiustare il bootloader, resettato bios, niente da fare. Credo sia un problema del bios e del secure boot forse, da quello che ho capito è successo a pochi e soltanto con ultrabook o notebook della samsung. Qualcuno potrebbe capire quale potrebbe essere il problema? e come si potrebbe provare a risolvere?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 15-03-2018 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19516
|
Visto che lato software hai provato tutto il provabile e sai già come si smonta e rimonta l'hard disk su quel dispositivo, se hai un altro HD sotto mano, perché non provi a montarlo per vedere se per caso è colpa sua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non è che installando il SO, per caso.......hai il boot nella pendrive....... Io tornerei a reinstallare il SO e una volta che ti compare il desktop, scolleghi la pendrive. Vai in Gestione disco e vedi dove è stata posizionata la partizione con i file di avvio, quella da 500 Mb, senza lettera > Riservato per il sistema .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
non un hd sotto mano purtroppo, ma non credo dipenda da lui, ho controllato i valori smart e sembra ok
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Quote:
intanto sto provando con 7- Data Partitione Recovery ha recuperare i file per il ripristino, per provare a ricrearla, della samsung non esiste nulla? qualcuno conosce qualche programma che fa una cosa del genere?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Un pò pochi...........comunque quando installi W10, nella finestra dove ti fa vedere le unità, selezioni la voce in basso a destra > Opzioni unità (avanzate) sotto vedrai le varie voci Formatta, Elimina, Nuovo...... con Elimina, elimini il volume intero, che diventa spazio non allocato . Gli dici Avanti e lui ti crea la partizione con i file di avvio e la partizione dove verrà installato il SO . Quote:
Resinstalla da zero W10, eliminando il Volume, durante la procedura di installazione .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ho controllato in gestione e la partizione riservata per il sistema si è installata su questo ssd da 22 gb in effetti, anche se per adesso ho su win 7, ma sarà uguale per win 10
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 15-03-2018 alle 14:02. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Al limite, prima di reinstallarlo, recupera il product-key con tool freeware tipo Produkey della Nirsoft . La partizione di ripristino, riporta il pc alle condizioni di fabbrica, ossia a W8 . Non serve ............. ![]() Io ho W10 gratuito, perchè ho fatto l' upgrade da W7 Professional . Ma mica per questo, se devo reinstallare W10, prima devo reinstallare W7 Professional............? Per cosa ............? Mai fatto . Sempre reinstallato W10 da zero, sempre attivato .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-03-2018 alle 14:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Quote:
Forse dovrei provare a disattivare quell'ssd se si può, magari è quello il problema, che si ritrova l'avvio nell'ssd e non lo fa avviare, magari ritrovandosela nell'hard disk si avvia, può essere? anche se non avrebbe senso visto che se metto una chiavetta avviabile la legge e si avvia...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 15-03-2018 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Ok, ho risolto!!! grazie a tutti!
Non so come ho risolto di preciso perchè ho fatto più prove in una: -con una live di ubuntu ho formattato l'hard disk e l'ssd, lasciando lo spazio non allocato -ho creato con rufus l'usb di win10 avviabile per uefi -disattivato il boot secure e impostato su uefi os -disattivato quelle 3 voci di windows boot managager nel boot priority order -ho installato windows 10 -riavviato e attivato il fast boot e il boot secure -quelle 3 voci di win boot manager erano scomparse e adesso si avvia normalmente!!! visto che quelle voci sono scomparse e adesso funziona credo proprio fossero loro a causare il casino, come se avesse più boot da avviare e andava in tilt, forse mi sarebbe bastato disattivarle, riavviare e avrei risolto. comunque avevo formattato perchè la scheda wifi di questo ultrabook non prende bene, ma il problema è con windows 10 non so se anche con altre versioni, ho provato con una live di ubuntu e la copertura migliora notevolmente, quindi è colpa di windows o dei driver che non funzionano bene, avete qualche consiglio?
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene che hai risolto .
Per la scheda wi-fi, più di installare in Gestione dispositivi i driver della casa madre...........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
|
Già provato, ma ce ne sono solo 2 versioni, una di gennaio 2015 e una di aprile e con tutte e 2 va male...
ho cercato anche i driver per la scheda wireless sul sito della intel aggiornati, https://downloadcenter.intel.com/it/...040.1521213584 sembra che li installa, ma in realtà quando vado a controllare in gestione non è cambiato il numero della versione e la data è sempre quella, infatti non è cambiato nulla....
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27'' Ultima modifica di Ale88X : 16-03-2018 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.