|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
KB4056892 errore 80070BC2 windows10 update
ricevo sempre il messaggio di seguito:
https://ibb.co/kuggAc riavvio e non installa niente...riprovo e niente di niente...ho provato anche resettare windows update... aiutatemi per favore p.s. inserire immagini su questo forum non è molto agevole, anzi c'è da diventare pazzi Ultima modifica di mattware : 08-02-2018 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
In primo luogo devi accertarti che quel KB sia effettivamente in sospeso e un metodo per verificarlo è cliccare col tasto dx su Start → esegui → winver.
Poichè quel KB porta l'OS alla build 192, se ti risulta un numero inferiore allora siamo effettivamente di fronte ad un problema, in caso contrario 'canna' la maschera di WU (e non sarebbe peraltro una notizia visto che MS stessa ha riscontrato situazioni in cui si verifica proprio quell'evenienza). Fai sapere e nel caso ci muoveremo di conseguenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
ovviamente sono verifiche che ho già fatto confermo il mio primo messaggio
stò anche provando ad installare manualmente gli aggiornamenti precedenti ma nulla la build rimane sempre la stessa ed anche quando riavvia sembra come se nessun aggiornamento sia stato installato ho verificato e anche su quelli che ho installato manualmente dice che è necessario il riavvio, lo faccio ma nulla Ultima modifica di mattware : 08-02-2018 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6316
|
io ho .214 come versione finale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
ok, quindi quel KB è effettivamente in stallo...
Ora si va per tentativi (mi auguro anzi che tu abbia un salvagente nella malaugurata ipotesi che le cose dovessero prendere una piega spiacevole). Anzitutto se hai antivirus disinstallali (no, "stopparli" non la stessa cosa). Fatto questo, verifica se le cose cambiano (Si/No -metti ad es che tu non abbia installato strumenti di questo tipo). Riavvia in modalità provvisoria e cancella il contenuto della cartella SoftwareDistribution, successivamente riaccendi la macchina regolarmente. Visto che quel KB è obsoleto, senza stare a riprovare WU ti scarichi manualmente l'ultimo KB cumulativo e via (tale KB4058258) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
Quote:
Quote:
rimane bloccato sul dannato kb4056892 con errore 0x80070bc2 Quote:
Quote:
ho notato con msconfig che l'avvio è impostato su avvio selettivo e non posso spostarlo su avvio normale |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Avira lo reinstallerai solo dopo aver risolto questo problema (poi, se ti si ripresenti per colpa di [.] francamente non ne ho idea).
Trovo infine incredibile che ti riporti come "già installato" un update quando invece, a regola, di quell'update non ve ne è traccia sul tuo sistema ma va beh, qui si entra nei misteri, materia di tale Giacobbo e il suo kazzenger... Come rimuovere un aggiornamento pendente? Prova a pazientare ancora un pochino che ora sono occupato (anche se l'unico che davvero può dare la svolta è x_Master) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
proviamo allora a far finta che, in conseguenza di un aggiornamento andato male, il tuo PC sia impossibilitato ad avviarsi.
INACCESSIBLE BOOT DEVICE Quindi chiavetta di boot e avvio con quella, seguire infine la guida avendo cura di accertare che C: sia proprio l'unità in cui si trova il sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
C 6?
Se non hai un'unità di boot, puoi aggirare il discorso mediante l'opzione 1 (la + intuitiva), 2 o 7 di questa guida, Boot to Advanced Startup Options in Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
allora ho risolto eseguendo tutti questi comandi:
SC config wuauserv start= auto SC config bits start= auto SC config cryptsvc start= auto SC config trustedinstaller start= auto ho riavviato il sistema, ed in 14/15 fasi molto veloci sono stati eseguiti gli aggiornamenti in sospeso...portando il sistema prima alla versione .125...poi alla .192 e adesso tramite windows update ho provato ad aggiornarlo alla versione .214 e di nuovo lo stesso problema! che diamine è successo !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
ho riavviato , non me lo aspettavo ma ha rifatto le 14 fasi in un lampo e adesso mi dà problemi l'aggiornamento alla .214
non so più che fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
esce sempre questa scritta malefica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
me lo fai giusto per curiosità un
sfc /scannow e Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth ? L'idea di utilizzare il comando SC etc l'hai trovato cercando (su google) la stringa 0x80070bc2, giusto? Di più non so, mi spiace (anche perchè non hai fatto nulla di quello che ti ho suggerito per cui). Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
vabè ma non ti arrabbiare, non capisco cosa centrino le unità di avvio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
ho risolto tutto riformattando tutto non so cosa aveva creato problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
|
Quote:
E via a reinstallare tutti i software... Mezze giornate perse (tanto il tempo perso da un utente vale zero), LAVORI bloccati, mancati guadagni, la pressione che sale. OMISSIS ma si capisce. Focalizzandoci in questo millennio, questi UPDATE sono semplicemente un incubo, bisogna instituire una laurea specifica, informatica con indirizzo "Winupdate", con relativi petali di margherita... Riparte, non riparte, riparte.. Dopo l'update dico. Si rompe il PC col mitico Seven e si corre VELOCEMENTE a prenderne un altro al centro commerciale, perché ormai col computer si fa TUTTO, si controlla TUTTO, portandolo a casa si scopre che il vecchio monitor non ha i nuovi connettori hardware, e si ritorna in negozio e si compra un nuovo monitor (e magari pure la tastiera che non era nemmeno USB)... Poi si infila la chiavetta WiFi (il router è al piano di sopra) e si scopre che 10 non la riconosce, e via ricompriamo pure quella.... ![]() E finalmente il computer riparte! Il mio amico, molto "facilone", tenta di fare una scansione e scopre che il suo scanner è incompatibile con 10... Come la stampante... La scheda acquisizione video che usava da anni IDEM. ![]() Guardiamo il lato positivo, tutto questo fa girare l'economia, ma il mio amico, sconsolato ed incavolato, col portafoglio ormai vuoto, mi ha confessato che continua a fare le stesse cose di 10 anni fa... ![]() E se avesse saputo cosa gli sarebbe successo avrebbe preso un pc usato; refurbished con 7 invece di uno nuovo. E non mi sto inventando barzellette... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19521
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
ma dai, dici esistano anche i backup?
![]() Evidentemente anche gli amici di baraco sono tutti pensionati e ricorrono alla formattazione ogni 3x2 per ingannare il tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 1253
|
Quote:
io non avrei espresso meglio questo patibolo degli upgrade che ogni volta ti vengono i sudori freddi e speri di non dover formattare tutto. e non siamo i soli!...molti liberi professionisti anche, poi dice che alcuni passano alla apple, ma ci credo!!! devo darsi una mossa in microsoft: questi upgrade sono un castigo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.