NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abbiamo visto tutte le custom

NVIDIA GeForce RTX 5060: al COMPUTEX abbiamo visto tutte le custom

Allo stand di NVIDIA abbiamo dato uno sguardo ravvicinato alle proposte custom della GeForce RTX 5060. I partner hanno proposto design molto differenti tra loro sia dal punto di vista estetico che del sistema di raffreddamento

di pubblicata il , alle 11:14 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXBlackwellgaming hardware
 

In occasione del COMPUTEX 2025, NVIDIA ha ufficializzato la NVIDIA GeForce RTX 5060, la nuova GPU di fascia bassa basata sull'architettura Blackwell. Alla fiera, abbiamo potuto dare uno sguardo alle proposte custom dei partner NVIDIA che presentano design molto differenti tra loro, non solo dal punto di vista estetico.

Le specifiche prevedono un chip grafico con 3840 CUDA core, capaci di accelerare in Boost fino a 2500 MHz. Il chip è collegato a 8 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps per mezzo di un bus a 128 bit, il che garantisce una bandwidth di 448 GB/s. Il TGP della RTX 5060 è di 145 Watt.

Secondo NVIDIA, la GeForce RTX 5060 offre prestazioni all'incirca il 20% superiori rispetto alla GeForce RTX 4060 in rasterizzazione, mentre avvalendosi della MFG del DLSS 4 è in grado di fornire circa il doppio degli FPS della RTX 4060.

Come abbiamo visto alcuni giorni fa, non sono disponibili recensioni indipendenti della scheda per diverse ragioni, tra cui la mancanza di una Founder Edition come per la sorella maggiore, la RTX 5060 Ti.

Fatte tali premesse, è possibile notare un approccio molto diverso tra i vari partner, soprattutto in merito alle dimensioni della scheda. Gigabyte, ad esempio, ha concesso alla piccola di casa NVIDIA un posto nella lineup di fascia alta adottando un design che richiama i modelli top di gamma della serie Aorus Elite a tre ventole.

Altri, come ASUS, hanno mostrato una struttura più classica per la fascia di prezzo in cui si colloca la RTX 5060 con una configurazione a doppia ventola. Nel caso specifico, l'azienda ha mostrato il modello Dual che si colloca tradizionalmente tra le proposte più accessibili.

Naturalmente, in assenza di dati, è difficile capire quanto possa effettivamente beneficiare il chip GB206 di un sistema di raffreddamento complesso. Si tratta del medesimo chip utilizzato per la RTX 5060 Ti, ma con meno CU attive, ragione per cui ci aspettiamo esigenze in termini di dissipazione inferiori.

È chiaro che a fare effettivamente la differenza sarà il gusto personale dell'utente e, soprattutto, il prezzo. Per chi fosse interessato, le GeForce RTX 5060 sono già in vendita a partire da lunedì con un prezzo suggerito di 299 dollari che, in Italia – quantomeno come riferimento – diventano 329 euro.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto22 Maggio 2025, 18:09 #1
Sarcasmo: con quella da 8Gb sarà data in omaggio la vaselina?
timetraveller122 Maggio 2025, 20:11 #2
Pazzesco come dopo quasi 10 anni la xx60 abbia ancora la stessa VRAM della GTX 1070 a un prezzo maggiore. Anche la superficie del die è stata ridotta drasticamente, possono rimanere sugli scaffali.
ninja75023 Maggio 2025, 09:38 #3
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade


guarda che belle le barre verdiiii

Super-Vegèta23 Maggio 2025, 15:17 #4
Con 8gb non ci gira nessun game se non con grossi compromessi. Tra un paio d'anni, tutte le schede 8gb saranno inutilizzabili da questo punto di vista.
Non so a chi possa interessare un prodotto simile non è granchè a livello pro e non basta a livello di ram per i game. Pattume
KiRa90023 Maggio 2025, 18:05 #5
Originariamente inviato da: Super-Vegè
Con 8gb non ci gira nessun game se non con grossi compromessi. Tra un paio d'anni, tutte le schede 8gb saranno inutilizzabili da questo punto di vista.
Non so a chi possa interessare un prodotto simile non è granchè a livello pro e non basta a livello di ram per i game. Pattume


Forse ad alte risoluzioni? La mia RTX 3070 fa girare ancora tutto fluidamente, e maxato, ma in 1080p.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^