Due pizze per 10.000 Bitcoin: 15 anni fa la storia che ha cambiato la finanza digitale. Oggi valgono più di un miliardo di dollari

Il 22 maggio si celebra il Bitcoin Pizza Day, anniversario della prima transazione reale in Bitcoin: 10.000 BTC per due pizze. Oggi quel gesto simbolico vale oltre un miliardo di dollari e racconta la rivoluzione delle criptovalute.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 22 Maggio 2025, alle 14:18 nel canale WebBitcoin
Oggi, a distanza di quindici anni, quei 10.000 BTC valgono oltre 1,1 miliardi di dollari, mentre Bitcoin ha appena toccato un nuovo massimo storico, superando i 111.800 dollari per singolo BTC proprio nel giorno dell’anniversario. Ricordiamo che ha sfondato il muro dei 100k lo scorso dicembre.
Bitcoin Pizza Day: 15 anni dopo, quelle due pizze valgono oltre un miliardo di dollari
La transazione di Hanyecz è importante perché rappresenta la prima volta in cui Bitcoin viene utilizzato per acquistare un bene reale.
Hanyecz, che nel corso del 2010 afferma di aver speso complessivamente circa 100.000 Bitcoin in pizze, oggi mantiene un atteggiamento stoico riguardo alla sua “perdita” multimiliardaria. In diverse interviste ha dichiarato che per lui la transazione ha reso Bitcoin “reale”, permettendogli di sperimentare il potenziale della criptovaluta quando ancora valeva meno di un centesimo e nessuno avrebbe potuto immaginare la sua futura ascesa.
In questi 15 anni, Bitcoin ha attraversato momenti di euforia e crisi, scandali come quello di FTX e utilizzi illeciti, ma ha saputo resistere e attrarre sempre più investitori, dai piccoli risparmiatori alle grandi istituzioni finanziarie.
L’approvazione dei primi Exchange Traded Products (ETP) su Bitcoin da parte della SEC statunitense e l’ingresso di giganti come Tesla e MicroStrategy hanno contribuito a legittimare ulteriormente la criptovaluta, rendendola accessibile anche agli investitori tradizionali. In alcuni paesi, come El Salvador, Bitcoin è diventato addirittura moneta legale, mentre altre nazioni valutano l’introduzione di valute digitali di Stato.
Leggi qui: Minare Bitcoin oggi conviene ancora?
Nonostante la crescita esponenziale, Bitcoin resta un asset estremamente volatile e il suo utilizzo quotidiano per acquisti rimane limitato. Anche oggi, la stragrande maggioranza dei commercianti preferisce ricevere pagamenti in valute tradizionali, convertendo immediatamente eventuali Bitcoin ricevuti per evitare rischi di svalutazione improvvisa. Le stesse due pizze del 2010 furono acquistate da un giovane studente britannico, Jeremy Sturdivant, che ricevette i Bitcoin e li convertì subito in dollari per finanziare un viaggio, senza intuire il tesoro che aveva tra le mani.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRicordo il numero (22) in particolare.
Talmente senza senso che ci stanno investendo anche gli investitori istituzionali. E quelli non muovono un dollaro senza aver consultato millemila professionisti. Ma che vuoi che ne sappiano loro
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana
Non ho molta voglia di essere coinvolto nella solita diatriba con i Bitcoin. Ma fate pure, nel frattempo ha superato i 110k, con un incremento percentuale dall'inizio mai visto in nessun altro investimento nella storia, nell'ordine dei milioni. Per molti è il nuovo oro digitale come riserva di valore. Per essere un investimento stupido ha fatto fare dei bei soldi a chi li ha tenuti.
E anche oggi Bitcoin muore domani. Saluti.
E anche oggi Bitcoin muore domani. Saluti.
guarda che ti do ragione, non c'è niente di meglio che speculare sulla stupidità umana, proprio perchè è infinita
nel frattempo hanno ritoccato i prezzi nel menù ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".