|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...511_72354.html
La compagnia ha annunciato ufficialmente che supporterà per ulteriori sei mesi, quindi fino ad aprile 2018, la versione 1511 di Windows 10 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Eccop perche ...
...abbiamo installato windows 10 LTSB nella nostra organizzazione, piu' leggero e piu' stabile , modello di sviluppo classico (major release ogni 2-3 anni) e supporto per 10 anni , quindi giusto in tempo per quando e' necessario cambiare hardware!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
|
Ottima scelta!
Il problema è che non esiste una LTSB per professionisti: niente upgrade Creators, Falls... e testing continuo delle idee del marketing ma possibilità di accedere ad un OS con stabilità 'mission critical' , espressione definita nella Enterprise LTSB ("The LTSB edition provides customers with access to the Long Term Servicing Branch as a deployment option for their mission critical devices and environments"), anche per il segmento di clientela Pro, senza arrivare alla necessità di volume licence per poterne accedere. Dopotutto come afferma la stessa Microsoft: "Windows 10 Enterprise 2016 LTSB builds on Windows 10 Pro, version 1607 adding premium features [..]"; quindi devono fare ben poco per accontentare il professionista e l'azienda che vuole qualcosa di stabile senza tanti fronzoli o rischi che qualcosa non riparta dopo un aggiornamento... Senza contare che di recente (luglio) hanno redefinito la nuova strategia WaaS, Windows as a Service. Ovviamente la mettono come rose e fiori subire aggiornamenti forzati: https://blogs.msdn.microsoft.com/dav...ake-up-please/ https://docs.microsoft.com/en-us/win.../waas-overview https://blogs.technet.microsoft.com/...d-and-aligned/ e Current Branch for Business (CBB) will simply be referred to as "Semi-Annual Channel" della serie ogni 6 mesi, rischio upgrade.... Quel David das Neves cerca di indorare la pillola ma bisognerebbe rispondergli a tono, come qualcuno ha provato, partendo da realtà concrete.... sembra che viva in un mondo tutto suo di 'awareness', 'communication'... ![]() Ovviamente qualcuno ha osato citare la LTSB ma come soluzione è stata subito dismessa anche perchè non adatta per ambienti in cui si usa Office: "Windows 10 Enterprise LTSB is a separate Long Term Servicing Channel version. Long-term Servicing channel is not intended for deployment on most or all the PCs in an organization; it should be used only for special-purpose devices. As a general guideline, a PC with Microsoft Office installed is a general-purpose device, typically used by an information worker, and therefore it is better suited for the Semi-Annual servicing channel." E perchè mai se si utilizza quella versione non si dovrebbe poter utilizzare Office visto che i relativi aggiornamenti anche di sicurezza sono a parte?... solo marketing e rotture di scatole. Della serie: beccati l'aggiornamento semi-annuale anche in azienda, spendi in risorse IT per stard dietro alle nostre bizze e stai zitto. Ultima modifica di giovanni69 : 16-11-2017 alle 08:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 195
|
Bene, spero proprio che slitti anche la 1607, da quando ho letto che nelle versioni succesive hanno tolto le impostazioni avanzate, per cambiare dimensione al solo testo, mi è passata del tutto la voglia di aggiornarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
|
Impostazione avanzate relative a ....?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
Si riferisce al fatto che in principio era possibile da un apposito menu ridimensionare solo il font, vedi per esempio quest'articolo:
https://www.aranzulla.it/come-cambia...eri-19411.html Ora tale menu è stato tolto (avranno visto che crea problemi con qualche app?) e da quel che ho capito per farlo o si smanetta a mano nel registro oppure si usano tool esterni per esempio con una ricerca veloce ho trovato questo: http://www.intowindows.com/system-fo...eators-update/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2016
Città: Bagolono
Messaggi: 19
|
sistema operativo fatto male
A later Mio windows 10 è in os fatto male, fa quello che vuole lui esempio gli aggiornamenti e la quasi inesistente privacy. È scomodo e mal ottimizzato, nascondono la sua lentezza con l'avvio rapido, il quale non spegne del tutto il PC e a lungo andare causa rallentamenti e crash, disattivandolo il PC diventa lento all avvio.
Ha un sacco di programmi preinstallati che si mettono anche da soli con aggiornamenti Con windows 10 non riuscivo ad avere un idle decente, con il 7 ho 0%cpu e 0/1%hdd alla faccia del 10 Sapete come è andata a finire la storia? Windows 7 troneggia ora sul mio PC di nuovo con prestazioni superiori sia in giochi che in tutto il resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
E pensa che gli stessi difetti del 10 rispetto al 7 io li vedevo, anzi li vedo, nel 7 rispetto ad XP.... Ma XP è ormai fuorilegge; parlando di Win legali il 7 è comunque assai meglio per l'utente rispetto al 10. Resta da vedere come si comporta il 10 Enterprise LTSB, che potrebbe intendersi come un 7 rivisto, ma pare sia altrettanto fuorilegge per noi comuni mortali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
e ogni giorno ti traccia anche quando vai in bagno, ma la colpa e di Windows 10 su PC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.