Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2017, 21:02   #1
Blackskull182
Member
 
L'Avatar di Blackskull182
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 207
TP-Link Archer VR600 con TIM FTTC VDSL2

Ciao a tutti,

Nelle impostazioni avanzate DSL del VR600 ci sono tre funzionalità: "Bit Swap", "SRA" e "DT line Optimization" che non saprei proprio come gestire. Cercando online non trovo riferimenti specifici per la fibra FTTC di TIM.



Grazie
__________________
Tutti gli imbecilli della Borghesia che pronunciano continuamente le parole: immorale, immoralità, moralità nell’arte e altre bestialità mi fanno pensare a Louise Villedieu, puttana da cinque franchi, che accompagnandomi una volta al Louvre, dove non era mai stata, si mise ad arrossire, a coprirsi la faccia, e tirandomi a ogni momento per la manica, mi domandava davanti alle statue e ai quadri immortali come si potesse esporre pubblicamente simili indecenze. (Charles Baudelaire)
Blackskull182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 22:35   #2
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Bitswap - va tenuto abilitato , aumenta la stabilita della linea (a meno che non sia buggato, ma sui chipset broadcom di solito non lo è).
"Bit Swapping e’ una tecnica utilizzata per rendere la connessione stabile , viene monitorata costantemente la linea e se una determinata frequenza (canale) migliora nel tempo , il canale viene riabilitato all’utilizzo o scartato se il suo SNR degrada rispetto alla condizione iniziale . Il Bit Swapping provvede alla riallocazione dei bit per tono/canale nel tempo , incrementando o decrementando il carico di bit e la gestione della potenza (guadagno) dello stesso.
Se dopo la sincronizzazione il SNR di un determinato canale cade e non e’ piu sufficiente per trasmettere gli N bit assegnati inizialmente , Bit Swapping provvedera’ a riallocare i bit eccedenti su canali con SNR migliore , mantenendo se possibile il numero di bit complessivi."


SRA - serve per rimodulare la portante in tempo reale quando l'SNR scende o risale entro una determinata soglia (con TIM è approssimativamente 5db e 8db) in maniera da garantire anche in questo caso una maggior stabilità mantenendo l' SNR intorno ai 6db.

Sulle ADSL di solito non attivo lato DSLAM, quindi il settaggio sul modem è ininfluente, mentre in VDSL lo tengono attivo praticamente tutti gli ISP italiani (TIM sicuramente si), quindi lo terrei abilitato.
Vero è che se le variazioni di SNR sono troppo repentine può darsi che SRA non riesca a modificare in tempo il bitrate e ti cada comunque la portante, ma certamente tenendolo abilitato hai qualche chance in più di mantenere up il link xdsl (parlando di linee particolarmente disturbate o con frequenti oscillazioni di SNR).

L'altro parametro non ho idea a cosa si riferisca (forse qualcosa a che vedere con Deutsche Telekom? non saprei).
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 04-11-2017 alle 22:38.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v