|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 289
|
Server proxy castra la velocità di connessione?
Salve a tutti,
Di recente mi sono trasferito in una residenza studentesca dove stiamo avendo un bel po' di problemi a usare internet, che in larghe parti della giornata è così lento che è come se non funzionasse affatto. Di recente l'agenzia che gestisce la residenza ci ha detto che siamo stati agganciati alla fibra (che qui dovrebbe essere quella ultraveloce, di 1gbps), ma è cambiato poco o nulla. Adesso, in residenza siamo tantini (150-200 persone circa, ma la maggior parte della gente sta via tutto il tempo), però non capisco come possa 1gb non bastare per tutti. Tra l'altro non è neanche un problema di router sovraccarichi, perchè ce n'è uno per piano, e in un piano ci sono una quindicina di persone. Quello che non mi convince però è il modo in cui ci fanno connettere: per usare internet dobbiamo settare un server proxy, a cui poi accediamo con le nostre credenziali personali. Mi è venuto qualche sospetto al riguardo e ho fatto qualche indagine: provando a connettermi la mattina presto o la notte, sapendo che non c'è nessuno connesso, ho visto che il massimo di download che raggiungo sono i 30mbps, ovvero 3 mega al secondo di download. Adesso, secondo voi è possibile che il traffico di 1gbps possa essere in qualche modo "limitato" dal proxy, e che quindi tra di noi ci stiamo dividendo una connessione non di 1gb ma di 30 mega? Oppure il problema è un altro? Vorrei organizzare una lamentela collettiva da parte dei residenti ma preferirei capire un pochino la situazione prima di farlo in modo da poter colpire sui punti giusti.
__________________
Ho fatto trattative con: jenapliskin1980, sil3nc3 e Domen |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Ovviamente con quel numero di utenti il sistemista deve poter controllare l utilizzo della rete e lo fa tramite il proxy che probabilmente usa cache, DNs, filtri, qos...
Sicuramente non puoi utilizzare tutta la banda ed è anche logico e corretto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 289
|
Quote:
Allora il problema è proprio quello? In che modo potrebbero risolverlo ipoteticamente?
__________________
Ho fatto trattative con: jenapliskin1980, sil3nc3 e Domen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Esponendo i problemi all'amministratore di rete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 289
|
Sì, quello è chiaro lol Riformulo la domanda: quindi esiste effettivamente un modo per girare attorno a questo limite e permetterci di condividere una parte più larga della banda?
In ogni caso grazie, aspetto il parere di qualcun altro per capire se c'è una buona probabilità che sia questo il problema o meno e poi vado a parlare con l'azienda responsabile.
__________________
Ho fatto trattative con: jenapliskin1980, sil3nc3 e Domen |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
No, se il traffico passa attraverso il proxy non si può fare nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 289
|
È disponibile solo via wi-fi.
__________________
Ho fatto trattative con: jenapliskin1980, sil3nc3 e Domen |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
|
Potrebbe essere che gli apparati sui piani abbiano (o siano configurati) solo in wifi a o g
Ultima modifica di komodo_1 : 31-10-2017 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 289
|
Perdonami, cosa comporterebbe questo? Non ne capisco molto al riguardo.
__________________
Ho fatto trattative con: jenapliskin1980, sil3nc3 e Domen |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.