Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2017, 18:59   #1
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Ubuntu può fare al caso mio?

Un saluto a tutti, sto valutando di abbandonare Windows sul portatile per passare a Ubuntu. Però, non avendo mai provato, non so se riesce a soddisfare le mie esigenze.

Il PC monta AMD e450, 4gb ram, ssd 500gb.

Programmi
Office open source
Cad open source
Software stampante 3d repeater host
Browser
Multi task

Mi preoccupa la possibile incompatibilità con programmi e driver per scanner e stampante web, possibilità di trovarmi a dover usare programmi non disponibili per Linux.

Il pensiero di passaggio è stato per leggerezza, velocità globale, multi task, sicurezza.

Fa al caso mio o dovrò rimanere su Windows? Purtroppo non ho tempo per provare con tutti i programmi che mi servono.

Grazie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 19:28   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
perche' non provarlo?

o virtualizzato o su un'altra partizione

e tocchi con mano
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 20:56   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
Ubuntu come OpenSUSE, CentOS\RHEL sono distribuzioni commerciali, più pesanti rispetto ad altro ma più documentate e supportate, specialmente il canale debian che ha moltissimi software.

La massima velocità ce l'avresti con Gentoo, ma devi compilarti tutto da zero.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:03   #4
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Grazie delle risposte, purtroppo non ho le capacità e anche la voglia, so che c'è dietro molto lavoro per imparare anche solo i comandi, quindi preferirei una piattaforma completa.

Ho provato Ubuntu da cd, ma non è come averlo installato, ovvero utilizzandolo tutti i giorni se mi dovesse capitare un programma non compatibile, mi troverei un PC pieno di documenti personali e ora di lavoro per poi magari essere costretto a utilizzare Windows.

C'è una guida per capire, paragonato a Windows, i programmi disponibili?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:20   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- mai usato un virtualizzatore? ... tipo virtualbox



- equivalenti
https://it.opensuse.org/Applicazioni_equivalenti

https://wiki.ubuntu-it.org/Programmi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 10:45   #6
confuso1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 31
Office open source
Si esiste LibreOffice che è opensource.
Io ti consiglio però di usare WPS Office.

Cad open source
Si, ti confermo che esiste almeno un programma di CAD opensource su piattaforma Debian.

Software stampante 3d repeater host
Ti consiglio di virtualizzare il sistema operativo Ubuntu in VMWare Workstation Player anziché installarlo sul pc fisico, così usi direttamente il driver di Windows della stampante e sei sicuro che te la riconosce in Ubuntu virtualizzato.

Browser
Di tutti quelli più popolari ne esiste la versione Linux.
Google Chrome
Mozilla Firefox
Vivaldi
Opera

Multi task
Si Ubuntu lo gestisce su più core della medesima CPU.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, sto valutando di abbandonare Windows sul portatile per passare a Ubuntu. Però, non avendo mai provato, non so se riesce a soddisfare le mie esigenze.

Il PC monta AMD e450, 4gb ram, ssd 500gb.

Programmi
Office open source
Cad open source
Software stampante 3d repeater host
Browser
Multi task

Mi preoccupa la possibile incompatibilità con programmi e driver per scanner e stampante web, possibilità di trovarmi a dover usare programmi non disponibili per Linux.

Il pensiero di passaggio è stato per leggerezza, velocità globale, multi task, sicurezza.

Fa al caso mio o dovrò rimanere su Windows? Purtroppo non ho tempo per provare con tutti i programmi che mi servono.

Grazie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
confuso1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 11:20   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Il PC monta AMD e450, 4gb ram, ssd 500gb.
Wow, sul serio ci fai girare un cad? La cpu e' decisamente scrausa. Per cui comincerei con l'eliminare le distro linux full-fledged e puntare su quelle lite https://en.wikipedia.org/wiki/Lightw...x_distribution

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Office open source
Openoffice ma ha problemi di compatibilita' e non tutti i documenti vengono visualizzati bene.

WPS Office, compatibilita' perfetta.

Google Docs, online, compatibilita' perfetta e non serve nemmeno installarlo.

FreeOffice, pure lui pienamente compatibile.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Cad open source
Quale cad stai usando?

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Software stampante 3d repeater host
Questi qui dicono di avere una versione linux https://www.repetier.com/

Open ce ne sono molti e non dovrebbero esserci problemi visto che G-code e' un formato aperto ed e' lo standard de facto nel settore.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Browser
Tranne IE e Edge, qualsias altri browser e' disponibile per Linux. E ne esistono anche molti altri che non girano su Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Multi task
Meglio di Windows.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Mi preoccupa la possibile incompatibilità con programmi e driver per scanner e stampante web, possibilità di trovarmi a dover usare programmi non disponibili per Linux.
Dipende dai modelli di stampante e scanner. Quali sono? Sui programmi non disponibili, beh, se qualcuno t'impone di usare Solidworks, c'e' poco che tu possa fare con Linux.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 17:24   #8
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Addirittura una versione lite?

Come programmi sto utilizzando.
Libreoffice
Draftsight
Repetier host
Stampante e scanner Epson (mi interessa la compatibilità wifi)
Su cloud utilizzo un semplicissimo cad 3d per stampante.
Tomtom navigatore
Multiecuscan per diagnostica Fiat
eLearn e eper (ricambi e manuali fiat)

Un programma per avviare ISO
Convertitore audio video


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2017, 09:39   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Addirittura una versione lite?
La cpu e' decisamente scarsa in quanto a potenza.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Libreoffice
Draftsight
Repetier host
Ci sono le versioni Linux di tutti e tre

https://www.3ds.com/it/prodotti-e-se...free-download/
https://www.repetier.com/download-now/




Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Stampante e scanner Epson (mi interessa la compatibilità wifi)
Dipende dai modelli. Alcuni sono supportati, altri no

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Su cloud utilizzo un semplicissimo cad 3d per stampante.
Sarebbe uno di quei programmi che girano nel browser? Nel qual caso al 99% gira pure su Linux.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Tomtom navigatore
Non c'e' nessun supporto ufficiale, ma vari programmi di terze parti che lo supportano abbastanza bene. Ma bisogna provare per verificare che tutto funzioni.


Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Multiecuscan per diagnostica Fiat
In giro leggo che non gira nemmeno sotto Wine. Quindi l'unica possibilita' sarebbe una VM.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
eLearn e eper (ricambi e manuali fiat)
Se sono formati standard, tipo pdf, funzionano. Se e' roba proprietaria non credo. Anche qui bisognerebbe provare.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Un programma per avviare ISO
Avviare? L'autoplay e' una funzionalita' Windows, causa di massicce infezioni in passato. In sostanza c'e' un eseguibile Windows su CD che parte in automatico. Niente che non si possa fare manualmente. Ma in genere gli eseguibili Windows non e' detto che girino sempre sotto Wine.

Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Convertitore audio video
Niente di incredibilmente sofisticato, ma esistono discreti software del genere per Linux.

Per esempio

https://ardour.org/
HandBrake
Avidemux
Cinelerra
Kdenlive -- questi due sono vere e proprie suite per l'elaborazione audio/video
Blender -- quest'altro e' al livello di 3D Studio Max, addirittura e' usato professionalmente per realizzare videogiochi, cortometraggi, ecc...
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:04   #10
warmuser
Senior Member
 
L'Avatar di warmuser
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Un saluto a tutti, sto valutando di abbandonare Windows sul portatile per passare a Ubuntu. Però, non avendo mai provato, non so se riesce a soddisfare le mie esigenze.

Il PC monta AMD e450, 4gb ram, ssd 500gb.

Programmi
Office open source
Cad open source
Software stampante 3d repeater host
Browser
Multi task

Mi preoccupa la possibile incompatibilità con programmi e driver per scanner e stampante web, possibilità di trovarmi a dover usare programmi non disponibili per Linux.

Il pensiero di passaggio è stato per leggerezza, velocità globale, multi task, sicurezza.

Fa al caso mio o dovrò rimanere su Windows? Purtroppo non ho tempo per provare con tutti i programmi che mi servono.

Grazie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Uhm, sui programmi non mi preoccuperei più di tanto, sono cose che su GNU/Linux ci sono già globalmente come valide alternative a Windows oppure moltissimi programmi crossplatform.

L' incompatibilità dei componenti hardware può esserci, per questo è meglio che ti assicuri che ogni componente del tuo Notebook abbia i drivers disponibili. In linea di massima comunque GNU/Linux funzionerebbe anche senza drivers. Cioè, quello che ti potrebbe servire sono i drivers per scheda audio o video o tastiera per esempio. Il resto va già bene da sé.

Non aspettarti miracoli, leggerezza e velocità rispetto a Windows ci sono ma devi tenere conto che comunque per avere prestazioni fulminee devi avere un pc molto recente. Su questo non ci si scampa, però ti troverai meglio che su Windows di sicuro!

Devi trovare il tempo di imparare il differente approccio al Sistema. Perché non è tutto bello pronto come su Windows. Devi starci tu configurare per esempio l' ambiente grafico oppure aggiornare ogni tanto, etc..

Comunque Ubuntu potrebbe fare al caso tuo ma devi imparare comunque come installarlo ed utilizzarlo al meglio. Oppure affiancati a qualcuno che lo conosca e ti sappia spiegare bene come utilizzarlo.

La conoscenza è la prima cosa da usare in un Sistema del genere.

PS: Su youtube ci sono tanti videotutorial che insegnano come fare pressoché qualsiasi cosa. Ti consiglio di documentarti prima di tentare l' installazione.
__________________
Ho concluso eccellentemente con diversi utenti qui sul forum !
Però non so come mai (e se sia stato qualcuno) ma la mia firma vecchia è sparita ed io non l' ho cancellata!!!
warmuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:15   #11
warmuser
Senior Member
 
L'Avatar di warmuser
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Addirittura una versione lite?

Come programmi sto utilizzando.
Libreoffice
Draftsight
Repetier host
Stampante e scanner Epson (mi interessa la compatibilità wifi)
Su cloud utilizzo un semplicissimo cad 3d per stampante.
Tomtom navigatore
Multiecuscan per diagnostica Fiat
eLearn e eper (ricambi e manuali fiat)

Un programma per avviare ISO
Convertitore audio video


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Cosa usi come Desktop Enviroment? L' ambiente grafico intendo. Sia GNOME che KDE permettono di avviare i dischi per leggerli di default. Per masterizzarli usa Etcher Image Writer e per masterizzare sulle chiavette puoi usare Multi Writer

PS: Ho preso i collegamenti da github perché puoi scaricare i files da la ed installarli localmente oppure seguire le istruzioni per clonarli. Ed inoltre volevo dare l' imput ai vari utenti, che se vi ritrovate con vari problemi, dovreste aprire una "issue" ai programmatori postando il problema e loro pian piano li risolvono. Questo esempio dovrebbe essere utile per tutti quelli che vogliono migliorare i programmi e le funzionalità sulle proprie Distro.
__________________
Ho concluso eccellentemente con diversi utenti qui sul forum !
Però non so come mai (e se sia stato qualcuno) ma la mia firma vecchia è sparita ed io non l' ho cancellata!!!
warmuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 17:26   #12
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Non ho abbondanto, anzi.
Dove varie ricerche ho scelto di provare lubuntu lxle 16.04.02.
Installazione eseguita senza particolari problemi, i primi due riavvii sono stati molto lenti, continuava a dare errore sulla gpu ma lasciando il PC acceso poi partiva.
Al terzo riavvio, tutto liscio fino a quando mi chiede la password poi appare schermo nero e il puntatore del mouse, da qui non prosegue oltre. Non vorrei che va in conflitto Linux con processore e gpu AMD.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 18:04   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Non ho abbondanto, anzi.
Dove varie ricerche ho scelto di provare lubuntu lxle 16.04.02.
Installazione eseguita senza particolari problemi, i primi due riavvii sono stati molto lenti, continuava a dare errore sulla gpu ma lasciando il PC acceso poi partiva.
Al terzo riavvio, tutto liscio fino a quando mi chiede la password poi appare schermo nero e il puntatore del mouse, da qui non prosegue oltre. Non vorrei che va in conflitto Linux con processore e gpu AMD.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Processore sicuramente no. GPU non e' detto, soprattutto se e' nuovissima. Perche' la 16.04? Non sarebbe meglio testare la 17.10?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2017, 19:07   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dai messaggi di boot non vedi nulla di strano o dove si ferma?


p.s.
per vedere i messaggi togli i parametri passati al kernel:

quiet splash
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 16:44   #15
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Lubuntu LXLE è disponibile in ultima versione 16.04.02.
Arrivato dopo vedersi minuti di avvio al desktop dove non caricava nessuna icona.
Ho deciso di abbandonare a provare Ubuntu mate, avviato da usb ma si blocca al caricamento dov'è presente l'icona di Ubuntu e i pallini che caricano.

Mi manca di provare Mint mate e vedere come reagisce.

Per preparare la chiavetta utilizzo unetbooting, sempre trovato bene e facile da usare, seleziono la ISO e avvio, nessun messaggio di errore.

Per esclusione mi viene da pensare il PC non compatibile, più unico che raro o qualche impostazione nel BIOS.

Nel BIOS non c'è molto da variare.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 17:04   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Elettronica Guarda i messaggi
Per esclusione mi viene da pensare il PC non compatibile, più unico che raro o qualche impostazione nel BIOS.

Nel BIOS non c'è molto da variare.
A questo punto e' fondamentale sapere che hardware c'e' in quel PC. Al 99% il problema che hai e' dovuto ad una scheda grafica Nvidia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 17:07   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
al posto dei pallini, se togli quei 2 parametri, vedi i messaggi del kernel
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 18:10   #18
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
HW
AMD apu e-350
AMD a50m chipset
Ddr3 1066mhz 2x2gb
AMD hd 6470m 1gb
Ssd 512gb


Anche mint si blocca in avvio.
Come seleziono nel kernel la visualizzazione dei comandi per individuare il blocco?
Grazie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 18:36   #19
Elettronica
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
Cancellando i due comandi e quindi visualizzando il kernel, non da nessun errore allarmante.
Prosegue fino alla stringa

Linux mint 18.2 sonya mint tty1
Mint login:

Fermo qui

Ecco una foto della stringa errore completa

Ultima modifica di Elettronica : 13-10-2017 alle 18:42.
Elettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 19:26   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
proverei a passare il parametro al kernel: xforcevesa
(forza i driver video generici)

per vedere se riesci a installarlo...




poi ...

https://askubuntu.com/questions/8138...gpu-manager-do
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v