Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2017, 11:30   #1
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
upgrade a Fx 6300

salve a tutti, allora ho un pc muletto cosi assemblato:

case: cooler master
mobo: msi 970a g43 am3/am3+
cpu:AMD phenom 2 x4 945
ram: ddr3 corasir 1600 4 gb x2
ssd: kingston 240 gb
hd storage: wd 1 tb
scheda video: R7 250
con windows 10 64 bit

Recentemente visto anche le nuove cpu uscite della amd le cpu am3+ si trovano a prezzo molto interessanti, tipo l'FX 6300 a 75€, e stavo pensando a un upgrade, l'uso che ne faccio è navigazione, office 2016, photoshop e fotoritocco, giochi leggeri tipo quelli gratuiti che si trovano nello store microsoft, cosa dite il gioco vale la candela? visto online le prestazioni del 6300 sembrano ancora interessanti visto anche il prezzo...

Ultima modifica di Filbell : 03-09-2017 alle 11:48.
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 11:52   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
è sicuramente un passo in avanti rispetto al tuo 945,ma forse 75 euro per un fx 6300 direi che è troppo,io nn ci spenderei più di 50 euro visto quanto è vecchia la cpu.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 12:22   #3
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
è sicuramente un passo in avanti rispetto al tuo 945,ma forse 75 euro per un fx 6300 direi che è troppo,io nn ci spenderei più di 50 euro visto quanto è vecchia la cpu.
per quella cifra dovrei andare sul'usato, vedo se trovo qualcosa, la mia attuale cpu fa ancora il suo dovere ma spesso vedo che sale al 100% di attivita anche se per poco quindi penso che ogni tanto faccia da collo...
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:03   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
ma perchè la volevi prendere nuova?
pensavo che andavi sull'usato.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:08   #5
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ma perchè la volevi prendere nuova?
pensavo che andavi sull'usato.
era in offerta su amazon, ma guardando su subito.it ho trovato uno locale a 50€ usata guarda caso, vediamo se concludo, l'unica rottura e che devo formattare visto che ho anche linux in dual boot...
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 13:12   #6
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
ma si prendila usata,magari riesci a levargli altri 10 euro così te la prendi a 40.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 08:26   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao. Si ti conviene prenderla usata.
Sull'usato per 70 euro od anche meno puoi trovare un fx 8xxx ma un 6300 per il tuo uso va bene e nonostante la tua motherboard non abbia una top di gamme per overclock lo puoi comunque un po' tirare su anche di frequenza.
Sul mercatino si trovano ottime occasioni. Al limite metti un annuncio e vedi cosa ti propongono.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 08:41   #8
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao. Si ti conviene prenderla usata.
Sull'usato per 70 euro od anche meno puoi trovare un fx 8xxx ma un 6300 per il tuo uso va bene e nonostante la tua motherboard non abbia una top di gamme per overclock lo puoi comunque un po' tirare su anche di frequenza.
Sul mercatino si trovano ottime occasioni. Al limite metti un annuncio e vedi cosa ti propongono.
ciao grazie per la risposta, ho trovato uno locale che mi vende un fx 6300 usato a 50€, se metto 80€ mi darebbe anche la ASRock 970 Pro3 - socket AM3+, così ci metterei la phenom e farmi un altro pc da vendere come usato
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 09:04   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Tra la msi G43 e la Asrock Pro 3 non so quale sia meglio.

Ma.... 80 euro processore + scheda madre giusto?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 09:19   #10
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
ciao grazie per la risposta, ho trovato uno locale che mi vende un fx 6300 usato a 50€, se metto 80€ mi darebbe anche la ASRock 970 Pro3 - socket AM3+, così ci metterei la phenom e farmi un altro pc da vendere come usato
tieniti la tua msi,quella asrock in questione è +/- sullo stesso livello quindi nn ti offre nulla in più.
prova a tirare sul prezzo della cpu e prendi solo quella.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 11:44   #11
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Tra la msi G43 e la Asrock Pro 3 non so quale sia meglio.

Ma.... 80 euro processore + scheda madre giusto?
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
tieniti la tua msi,quella asrock in questione è +/- sullo stesso livello quindi nn ti offre nulla in più.
prova a tirare sul prezzo della cpu e prendi solo quella.
si 80€ cpu e scheda madre...con la msi mi trovo molto bene ed è perfettamente compatibile con linux cosa che non avviene con gli ultimi hardware....la asrock la prenderei per metterci il phenom e usarlo come banchetto per fare vari test/esperimenti vari software hardware o fare un regalo a mio nipote...in settimana vedo il tipo...vi terrò aggiornati...intanto buona domenica
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2017, 12:20   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 21:04   #13
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
cpu installata oggi, perfetta, prestazioni visibilmente superiori, per 50€ pienamente soddisfatto, unico neo e che core temp mi sa che non rileva bene le temperature in quanto nel bios della scheda madre viene rilevato 50° core temp mi da solo 20° quasi fissi, se apro un programma schizza a 25-30, poi ritorna a 20° il che mi pare poco xche nella stanza ci sono 25° e penso che il valore giusto sia quello del bios, il dissi che uso è il cooler master tx3, qualcuno sa qualche programma buono che rileva bene le temperature?
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 21:12   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
cpu installata oggi, perfetta, prestazioni visibilmente superiori, per 50€ pienamente soddisfatto, unico neo e che core temp mi sa che non rileva bene le temperature in quanto nel bios della scheda madre viene rilevato 50° core temp mi da solo 20° quasi fissi, se apro un programma schizza a 25-30, poi ritorna a 20° il che mi pare poco xche nella stanza ci sono 25° e penso che il valore giusto sia quello del bios, il dissi che uso è il cooler master tx3, qualcuno sa qualche programma buono che rileva bene le temperature?
Sugli FX è sempre stato così perché quella che leggono NON è una temperatura reale ma un dato che serve per calcolare il margine termico. Se usi amd overdrive ultima versione vedi il margine termico che altro non è che un conto alla rovescia fino alla massima temperatura di esercizio della cpu oltre la quale va in downclock.
Per il resto prova anche hw-info e posta qui così ti spiego i vari sensori e i loro significato.

Quella temp tuttavia assomiglia e acquisisce senso solo quando la cpu va in carico vicino al full load e supera indicativamente i 40 gradi. In idle non ha senso come hai potuto constatare e ti posso dire che con dissipatori più buoni del tuo si vedono anche 1 o 2 gradi positivi che assolutamente non ha senso fisico alcuno
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 21:26   #15
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Sugli FX è sempre stato così perché quella che leggono NON è una temperatura reale ma...
installato anche hw monitor e legge identico a core temp, 20° in idle e 30-40 in carico, cosa vuol dire che serve a calcolare il margine termico?
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 21:43   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Filbell Guarda i messaggi
installato anche hw monitor e legge identico a core temp, 20° in idle e 30-40 in carico, cosa vuol dire che serve a calcolare il margine termico?
Quella temp amd la chiamo tCTL ovvero temperature di controllo. Ora non mi va di cercare il documento tecnico di amd ma fidati che AMD spiega che è una temperatura che non rappresenta la temp reale dei core ma solo un valore di controllo che da il margine termico. Per es si ha margine zero quando la temp reale dei core è identica alla tcase max. Sugli FX varia da modello a modello ma solitamente è intorno ai 70° C ergo la puoi vedere così:
Marg termico = tCase Max - tCTL quindi quando la cpu tocca la t case max si ha
0° = 70-70 e infatti in tal caso la tCTL ha valore fisico eguagliando in quel frangente la temp reale dei core.
Anzi ho trovato dove lo spiegavo e dove ho riportato il documento tecnico di amd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=38
Per il FX8350 per è 61° la temp massima.
Se vai nella pagina dopo c'è un mio screen shot dove con hwinfo si vede che la temp dei core in idle è di 10° e raggiunge in full load 51 mentre quella che registra la scheda madre è di 63 che è quella della zona del socket che solitamente in full load in oc è di circa 10° più alta dei core
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2017, 22:37   #17
Filbell
Senior Member
 
L'Avatar di Filbell
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quella temp amd la chiamo tCTL ovvero temperature di controllo. Ora non mi va di cercare il documento tecnico di amd ma fidati che AMD spiega che è una temperatura che non rappresenta la temp reale dei core ma solo un valore di controllo che da il margine termico. Per es si ha margine zero quando la temp reale dei core è identica alla tcase max. Sugli FX varia da modello a modello ma solitamente è intorno ai 70° C ergo la puoi vedere cosìa...
ciao scusa non ho capito una mazza esempio core temp riporta 20° e mette tj max 80° capisco che non si riferisce alle temperatura ma a una scala....infatti quando apro un programma sale velocemente a 30-35 poi ritorna a 20° comunque ho capito molto poco...

P.S.
Scaricato AMD overdrive e visto questa discussione e adesso ho capito https://www.tomshw.it/forum/threads/...x-8320.403054/
grazie mille

Ultima modifica di Filbell : 09-09-2017 alle 23:06.
Filbell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v