|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 545
|
HDD riconosciuto dal Bios ma non da Windows
Un saluto a tutta la comunità,
apro questo topic in quanto ho un bel problema per il quale vorrei evitare di spendere 5-600€. Vi spiego: Ho un hard disk Seagate Barracuda da 1TB. Tale hdd (quasi del tutto pieno) da un giorno all'altro ha deciso di abbandonarmi. Non compare più tra gli HDD nella gestione di memoria, né viene rilevato da nessun programma di recupero dati (ho provato Recuva, AOMEI partition assistant, e un'altra decina di programmi). La cosa "strana" è che viene regolarmente riconosciuto dal bios. Informandomi ho comunque saputo che il mio HDD fa parte di una partita di HDD che Seagate considerava "difettosi" e avevano bisogno di un aggiornamento fw. Infatti qualche anno fa lo mandai proprio in assistenza (in garanzia) a Seagate e mi ritornò come nuovo. Beh, più o meno come nuovo, visto che appunto è rispuntato il problema. Non dico che dovesse durarmi per sempre, ma almeno qualche preavviso che l'hdd si sta per rompere, solitamente arriva. Percui ragazzi, cosa mi consigliate di fare per accedere all'hdd e recuperare quanto più dati possibili? Alcune persone mi hanno detto che esiste un un OS Linux (avviabile da USB) con all'interno un programma che consente di recuperare i dati anche in casi come questi... voi cosa dite?
__________________
MoBo Asus P8Z68-V Pro | Cpu I5 2500k @4,0Ghz Cooled by AC Freezer Extreme | VGA: Asus 4850 512MB | Ram 2x4GB Corsair Venegance 1600Mhz | Alimentatore Corsair HX520W | SSD 1x120GB OCZ Vertex 2 | HDD 1x500GB Samsung, 1x750GB Samsung, 1x1TB Samsung & 1x1TB Seagate | Case: CM Haf 922 | Monitor Asus VW246H | Tastiera Logitech G15 | Mouse Roccat Kone + Roccat Sense | Fan controller Zalman MFC1 Plus | Casse Nortek 5.1 80W | Cuffie Logitech G35 7.1 | O.S. Windows Seven Ultimate 64bit | Mercatino V:2-A:3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
diciamo che potresti provare a lanciare una distro linux live (consiglio mint + unetbootin + pendrive da 4gb) e con essa provare ad accedere ai dati del disco
se però come temo, neanche così hai modo di recuperare i dati, io proverei direttamente con photorec/testdisk http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Passo_passo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.