Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2017, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/elo...ata_70246.html

Non capita tutti i giorni di vedere due big della tecnologia punzecchiarsi in maniera così esplicita. Elon Musk ha sostanzialmente dichiarato su Twitter che Zuckerberg ha una "comprensione limitata" sulla IA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 16:29   #2
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Ha ragione Zuckerberg, non se ne può più di sentire i catastrofisti.
Musk è il mago del marketing della paura, è bravissimo a creare l'incubo (distruzione del mondo), e a trovare al soluzione che arricchisce il suo portafogli (Tesla).
Adesso questa inquietudine sulla intelligenza artificiale è sospetta, sicuramente cercherà di guadagnare qualcosa strumentalizzando anche questa vicenda.
I media omologati diffondono il suo verbo senza condizioni, prendono per oro colato tutto quello che dice e si limitano a fare da megafono ai suoi discorsi.
In realtà sono molti gli scienziati a non credere allo scenario pessimistico, anche Federico Faggin ha espresso la sua pacata opinione senza essere riportato dai media italiani. Certo Faggin non è esperto di marketing della paura, dunque non fa notizia.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 16:37   #3
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2972
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ha ragione Zuckerberg, non se ne può più di sentire i catastrofisti.
Musk è il mago del marketing della paura, è bravissimo a creare l'incubo (distruzione del mondo), e a trovare al soluzione che arricchisce il suo portafogli (Tesla).
Adesso questa inquietudine sulla intelligenza artificiale è sospetta, sicuramente cercherà di guadagnare qualcosa strumentalizzando anche questa vicenda.
I media omologati diffondono il suo verbo senza condizioni, prendono per oro colato tutto quello che dice e si limitano a fare da megafono ai suoi discorsi.
In realtà sono molti gli scienziati a non credere allo scenario pessimistico, anche Federico Faggin ha espresso la sua pacata opinione senza essere riportato dai media italiani. Certo Faggin non è esperto di marketing della paura, dunque non fa notizia.
Invece se parla Zuckerberg che è totalmente disinteressato ai soldi...
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 16:45   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
al di là del fatto che non si capisce cosa c'entri tesla con questo discorso, invece Zuckerberg a tuo avviso sarebbe un apostolo benefattore che parla per il bene dell'umanità? Mi sembra un po' ridicolo.

Muoversi nel campo della IA senza la giusta cautela è irresponsabile, al di là del fatto che le paure possano realizzarsi o meno qualsiasi campo della ricerca è oggetto di normative, non vedo perchè non dovrebbe esserlo questo.

Ultima modifica di floc : 27-07-2017 alle 16:48.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 16:53   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Alcune IA di Google hanno incominciato a comunicare fra di loro con messaggi criptati, questo dovrebbe far capire che non sempre tutto va secondo i piani. Potrebbe essere visto come un campanello di avvertimento. Musk non mi pare proprio un mago del Marketing, ma un mago dei fatti, qualcuno che va in Russia per comprarsi un razzo vettore e alla risposta no se ne costruisce di propri, non è l'ultimo degli stronzi. Zuckerberg oltre a Facebook di innovativo cos'ha fatto? Vogliamo veramente paragonare Musk a Zuckerberg?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 16:58   #6
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5398
poco fa discutevo sotto un altro articolo sul fatto che questo documento promosso da Musk sia pressoché carta straccia,
è prematuro, estemporaneo, fantascientifico e poco aderente a quello che sono al momento le IA.

Sono stato tartassato, perchè quello che dice Musk e i professorini filosofi non può essere contraddetto.....

Poco dopo notizia sempre su Hwupgrade del robot russo caduto nella fontana del centro commerciale, un robot sicuramente molto intelligente e capace di tramare contro l'umanità...

Ora Zuckerberg, che è uno che di codici ne ha masticati in quantità industriale, che ha sviluppato in prima persona tecnologie all'avanguardia, che è un vero programmatore e sa come funzionano queste cose, finalmente dice qualcosa di sensato sull'argomento.

Ribadisco, Musk non è un tecnico è un genio visionario, un grandissimo, ma NON E' UN TECNICO...come può un non tecnico capire a fondo un argomento che è fondato sulla tecnica stessa....Musk e i filosofi che lo seguono stanno straparlando...è un po come voler stabilire ora che governo dovrà essere stabilito su Marte, neanche si sa se verrà mai raggiunto da persone in carne ed ossa...parole, carta e fiato sprecati!..pensi a fare l'imprenditore che gli riesce benissimo..
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 17:44   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5398
e mi sta anche sulle palle che un cacchio di personaggio che non avrà mai visto una riga di codice in vita sua possa avere qualcosa da dire su un argomento del genere solo in virtù del fatto che è pieno di quattrini e li spinge sulla tecnologia..

Allora voglio anche l'opinione del Papa e che voglio che sia presa altrettanto sul serio!!!
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 17:57   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Un fatto sicuro è che l'IA di per se non ha nessuna volontà propria.
Saper ragionare e simulare non significa prendere iniziative, i motori che fanno agire uomini e animali sono gli istinti e non certo la capacità simulativa (aka raziocinio o intelligenza).
Gli istinti derivano da un passato evolutivo: la competizione tra gli animali della stessa specie nel appropriarsi di più risorse, o nel dimostrare di essere più fit degli altri, che sono, di base, i motori sostanziali anche dei conflitti umani

Per una macchina non c'è alcuna differenza tra lo spalare sterco, morire, vivere o farsi un viaggio su marte o al polo nord: le macchine fanno quelle che sono programmate a fare e non hanno alcun desiderio proprio.

Il vero problema è che chi inventerà l'IA si troverà davanti due problemi:
1. sfruttarla a proprio vantaggio, e non è banale, essere l'unico uomo al mondo ad avere a disposizione l'IA potrebbe significare davvero dominare il pianeta, la tentazione sarà fortissima.
2. (più debole) non trasferire all'IA compiutamente alcuni parametri morali che noi riteniamo fondamentali: l'IA sarà per natura estremamente razionale ed efficiente, non avendo un passato evolutivo, empatia o altro. Se può fissare banale fissare alcuni parametri d'azione (es.: le leggi della robotica di asimov) questi potrebbero essere insufficienti e altri potrebbero sfuggire alla comprensione della macchina. Es.: alla macchina potrebbe no nessere chiaro perchè rendere felice una persona con l'uso di sostanze psicotrope è moralmente "sbagliato".
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 18:18   #9
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Poco dopo notizia sempre su Hwupgrade del robot russo caduto nella fontana del centro commerciale, un robot sicuramente molto intelligente e capace di tramare contro l'umanità...
La differenza in capacita' computazionale tra quel robot e le ultime IA di google, IBM, facebook ecc. e' di diversi ordini di grandezza. Stai paragonando un triciclo a un'astronave.


Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ora Zuckerberg, che è uno che di codici ne ha masticati in quantità industriale, che ha sviluppato in prima persona tecnologie all'avanguardia, che è un vero programmatore e sa come funzionano queste cose, finalmente dice qualcosa di sensato sull'argomento.
Ribadisco, Musk non è un tecnico è un genio visionario, un grandissimo, ma NON E' UN TECNICO...
Ma dove? Zuckerberg era stato assunto come sviluppatore per un social network innovativo (se non sbaglio si chiamava connectU), ha capito che era una grande idea, si e' fregato il codice ed ha aperto Facebook. A parte un po' di PHP nella fase iniziale, non e' che abbia scritto queste valanghe di codice.. ha assunto sviluppatori appena ha iniziato a prendere piede.

Musk non e' solo un visionario come Jobs... tra le altre cose ha creato uno dei primi sistemi di online banking chiamato Xcom che poi e' diventato un certo Paypal. Direi che e' abbastanza tecnico...
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 18:50   #10
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8858
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
La differenza in capacita' computazionale tra quel robot e le ultime IA di google, IBM, facebook ecc. e' di diversi ordini di grandezza. Stai paragonando un triciclo a un'astronave.




Ma dove? Zuckerberg era stato assunto come sviluppatore per un social network innovativo (se non sbaglio si chiamava connectU), ha capito che era una grande idea, si e' fregato il codice ed ha aperto Facebook. A parte un po' di PHP nella fase iniziale, non e' che abbia scritto queste valanghe di codice.. ha assunto sviluppatori appena ha iniziato a prendere piede.

Musk non e' solo un visionario come Jobs... tra le altre cose ha creato uno dei primi sistemi di online banking chiamato Xcom che poi e' diventato un certo Paypal. Direi che e' abbastanza tecnico...
ah ecco mi sembrava
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 19:17   #11
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
https://www.quora.com/How-good-is-Elon-Musk-at-programming

solo per curiosità
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 19:20   #12
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5398
l unico codice che musk ha scritto è quello di un videogioco nel 74 quando aveva 10 anni...i suoi studi sono economici, finisci e ingegneristici (non informatica)..

Zuckerberg ha una storia accademica prettamente basata sull'informatica, il suo primo progetto di successo è stato Synapse che era un music player basato su machine learning per apprendere i gusti dell'ascoltatore...il primo Facebook e chissà quante altre parti ancora attive sono state sviluppate da lui...

Direi che siete molto confusi...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 19:23   #13
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5398
va bene, ho letto il post di quora, chiedo venia, bisogna anche ammettere gli errori

Anche Musk evidentemente conosce bene la programmazione!

Continuo lo stesso a pensarla come Mark però
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 20:12   #14
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
per quanto riguarda l'IA, personalmente sono più per la parte "ottimista" della questione. ma questo solo perchè io di solito ho una visione ottimistica delle cose.
ciononostante, anche se ci fosse una remota possibilità, prenderei comunque in considerazione l'opinione di Musk

meglio stare un po più attenti, che il contrario

e poi ritengo la proattività una caratteristica importante che tutti dovremmo imparare a coltivare
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 20:17   #15
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ma come vuoi l'opinione del papa ANCHE di questo argomento scientifico ???
magari anche il papa senza dirlo a nessuno programma di nascosto e si legge riviste scientifiche
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 20:23   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Mark Zuckerberg
La tecnologia può essere sempre utilizzata sia per fare del bene, che per fare del male, e per questo hai la responsabilità di stare attento a quello che costruisci sapendo già a priori il modo in cui questa potrà essere utilizzata"
È evidente infatti che non avesse alcuna idea di cosa avrebbe portato Facebook

Battute a parte, @MikTaeTrioR: uno può anche aver scritto milioni di righe di codice e non saperne nulla di IA.

L'equazione che vorresti affermare non esiste, proprio perché IA (se la intendiamo come una IA forte in grado di "inventare" nuove cose) abbraccia un vastissimo numero di discipline.

Lasciamo stare il Papa da parte .

PS: mi risulta che OGGI la maggior parte delle micro-transazioni finanziarie siano decise in AUTOMATICO da macchine. Quindi possiamo già dire oggi che le macchine governano l'economia (parere personale: non mi pare con risultati eclatanti, ma questo è più che altro frutto di una società basata sul denaro).

Ultima modifica di WarDuck : 27-07-2017 alle 20:26.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 21:37   #17
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

Battute a parte, @MikTaeTrioR: uno può anche aver scritto milioni di righe di codice e non saperne nulla di IA.

L'equazione che vorresti affermare non esiste, proprio perché IA (se la intendiamo come una IA forte in grado di "inventare" nuove cose) abbraccia un vastissimo numero di discipline.
this.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

PS: mi risulta che OGGI la maggior parte delle micro-transazioni finanziarie siano decise in AUTOMATICO da macchine. Quindi possiamo già dire oggi che le macchine governano l'economia (parere personale: non mi pare con risultati eclatanti, ma questo è più che altro frutto di una società basata sul denaro).
qui secondo me invece ti sbagli: i risultati sono ottimi perchè il giochino bene o male è ancora in piedi. Una IA che prenda il sopravvento in maniera netta sulle macchinette sarebbe una tragedia economica
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 21:39   #18
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Chiaro che le allo stato attuale abbiamo solo delle narrow AI, che di pericoloso non hanno nulla (tranne errori come la Tesla che si infila dentro un rimorchio), ma se si guarda un po' più in là, non si può escludere al 100% uno sviluppo o un salto qualitativo che porti a qualcosa dal rischio non più nullo. Per cui è giusto pensare all'eventualità in anticipo. Quando non sarà più visto come prematuro, potrebbe essere il momento in cui è troppo tardi.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 06:14   #19
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
E quindi ? Chi dovrebbe legiferare in materia ? E non ditemi gli stessi che stanno litigando sui vitalizi, perché saremmo già spacciati se cosi fosse.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 08:22   #20
peppapig
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
Mancava il grillino anche nelle discussioni tecnico-filosofiche.
peppapig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1