Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oni_69768.html

Il progetto Linux Mint ha annunciato il rilascio della versione 18.2 dell'omonima distribuzione. Il nome in codice "Sonya" non porta rivoluzioni, ma piccoli affinamenti e migliorie all'esperienza già presente.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 08:02   #2
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 08:05   #3
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Questo sarà l'anno di Mint
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 09:07   #4
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Devo dire che grazie ad un aspetto simile a windows, riesce ad utilizzarlo pure mia moglie (che non voleva passare da XP a windows7 in ufficio, per dire).
Mint è una distro veramente ben fatta.
Quello che non capisco è lo sforzo per aprire e manutenere fork di ogni cosa.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 09:28   #5
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
mamma e sorella usano mint che gli ho piazzato stufo di dover passare mezza giornata ad aggiornare, ripulire e deframmentare windows: zero lamentele e subito operative.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:19   #6
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Vorrei provare questa distro ma al di là della descrizione sul sito non riesco a scegliere tra le varie versioni disponibili (Cinnamon, MATE, KDE e XFCE). Quale consigliate in termini o di risorse necessarie (quale girerebbe meglio su un piccolo mediacenter con Celeron) o di interfaccia utente?
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:26   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da highrugio Guarda i messaggi
Vorrei provare questa distro ma al di là della descrizione sul sito non riesco a scegliere tra le varie versioni disponibili (Cinnamon, MATE, KDE e XFCE). Quale consigliate in termini o di risorse necessarie (quale girerebbe meglio su un piccolo mediacenter con Celeron) o di interfaccia utente?
bè "Celeron" è un po' generico come indizio, se ci dici anche il modello e quanta ram hai...

comunque la scelta potrebbe essere tra Mate e Xfce, in quanto Cinnamon e KDE sono piu "pesanti".
tra i due poi personalmente sceglierei Mate.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:41   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da highrugio Guarda i messaggi
Vorrei provare questa distro ma al di là della descrizione sul sito non riesco a scegliere tra le varie versioni disponibili (Cinnamon, MATE, KDE e XFCE). Quale consigliate in termini o di risorse necessarie (quale girerebbe meglio su un piccolo mediacenter con Celeron) o di interfaccia utente?
se vuoi farti un mediacenter, scarica Kodi e vai sul sicuro
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:50   #9
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
E' un Intel NUC DN2820FYK con 4Gb di RAM e disco SSD Sandisk 64Gb. Il processore dovrebbe essere un Celeron N2830. Lo uso come mediacenter collegato alla TV e al NAS via rete domestica. Da poco aggiornato a Windows 10 gira bene, ma non ho la licenza per questo SO, pensavo quindi ad un'alternativa Linux e di Mint ho solo sentito parlar bene. Il suo prossimo utilizzo sarà quello di muletto perché come mediacenter lo sostituirò presto con un Raspberry Pi già acquistato e provato
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:59   #10
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Volevo chiarire che andando ad utilizzare come mediacenter il Rasperry Pi + Kodi, potrò destinare il NUC a compiti diversi per cui mi interesserebbe capire quale sia tra le diverse versioni di Mint quella con il miglior compromesso tra risorse necessarie e funzionalità/interfaccia utente. Grazie
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:00   #11
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Volevo chiarire che andando ad utilizzare come mediacenter il Rasperry Pi + Kodi, potrò destinare il NUC a compiti diversi per cui mi interesserebbe capire quale sia tra le diverse versioni di Mint quella con il miglior compromesso tra risorse necessarie e funzionalità/interfaccia utente. Grazie
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:26   #12
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Devo dire che grazie ad un aspetto simile a windows, riesce ad utilizzarlo pure mia moglie (che non voleva passare da XP a windows7 in ufficio, per dire).
Mint è una distro veramente ben fatta.
Quello che non capisco è lo sforzo per aprire e manutenere fork di ogni cosa.
Beh ma in genere quando gli sforzi non pagano il progetto muore o si torna indietro
(vedasi Mir e Unity)

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
Non saprei, ho chiesto in questo forum qualche tempo fa ma non mi è stata data una risposta soddisfacente... Comunque per andare sul sicuro rimango con le *buntu

Ultima modifica di TheZioFede : 05-07-2017 alle 11:45.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:54   #13
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
Ciao, cosa intendi per "allegra"?
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 12:01   #14
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Folgore 101 Guarda i messaggi
Ciao, cosa intendi per "allegra"?
Premesso che Mint non l'ho mai usata.

Tanto tempo fa avevo letto critiche su aggiornamenti di sicurezza che, di default, erano disabilitati.
Non essendo interessato, non ho indagato a fondo, eh. Chiedo se oggi è uguale
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 12:21   #15
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Premesso che Mint non l'ho mai usata.

Tanto tempo fa avevo letto critiche su aggiornamenti di sicurezza che, di default, erano disabilitati.
Non essendo interessato, non ho indagato a fondo, eh. Chiedo se oggi è uguale
Pure io chiedevo per curiosità, ne ho sempre sentito parlare bene. Voglio riprovare un sistema Linux, sono passati più di 10 anni dall'ultimo che ho utilizzato, e ho individuato Mint come distribuzione, mi hanno suggerito anche Fedora ma mi ispirano di più quelle basate su Debian.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 12:57   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
Non sono un espertone di Linux anzi, ma non mi pare male la gestione degli aggiornamenti, appena passato a questa "Sonya" ti viene chiesto come vuoi che vengano segnalati gli e ci sono 3 opzioni, con la prima vengono notificati solo gli aggiornamenti di sicurezza, con la seconda, che viene raccomandata per l'utente medio, vengono segnalati anche gli aggiornamenti dei programmi, ma non "quelli rischiosi" sostanzialmente quelli del kernel, e con la terza viene notificato tutto...

Io ho scelto la seconda è cioè l'icona in basso nella systray mi segnala la presenza di quasi tutti gli aggiornamenti se poi ci clicco sopra si apre il "gestore aggiornamenti" (mint update) e li mi appaiono comunque tutti,divisi in 5 "fasce di pericolo"





il download e l'installazione effettiva degli aggiornamenti poi avviene sempre manualmente e dopo aver messo la password.
Per ora ho sempre aggiornato anche il kernel (livello 4) e non è mai scoppiato niente
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 13:06   #17
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
sudo apt update && sudo apt upgrade

Fatto! ciao! Al massimo ti chiede il riavvio.


E se non si ha voglia di dare ste due righe di codice si puo sempre dire a mint di aggiornare tutto senza paura.

p.s.
A meno che non siate proprio dei principianti totali con il pc state sulle *buntu che danno più soddisfazione.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg

Ultima modifica di matsnake86 : 05-07-2017 alle 13:08.
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 13:10   #18
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da highrugio Guarda i messaggi
E' un Intel NUC DN2820FYK con 4Gb di RAM e disco SSD Sandisk 64Gb. Il processore dovrebbe essere un Celeron N2830. Lo uso come mediacenter collegato alla TV e al NAS via rete domestica. Da poco aggiornato a Windows 10 gira bene, ma non ho la licenza per questo SO, pensavo quindi ad un'alternativa Linux e di Mint ho solo sentito parlar bene. Il suo prossimo utilizzo sarà quello di muletto perché come mediacenter lo sostituirò presto con un Raspberry Pi già acquistato e provato
Ram ne hai a sufficienza. Il processore è un po scarso ma pazienza dovrebbe svolgere il suo lavoro.

Piuttosto che mint valuta anche una *buntu o sabayon
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 13:11   #19
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
<quote>Descrivi i compiti diversi.
Se lo devi usare solo per torrent o altro, allora linux mint con l'interfaccia XFCE è più che sufficiente anche se, siccome hai parlato di NAS, per quel compito basta anche quello.
Comunque, dipende dai compiti a cui vuoi relegare il NUC.
Stabiliti quelli, puoi usare un DE minimale come XFCE, oppure uno un po più avazato come mate.</quote>

Volevo destinarlo alla famiglia per gli usi più vari e generici, dall'internet a compiti di office.
Quindi Mate da preferire a Cinnamon in ogni caso?
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 13:46   #20
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da highrugio Guarda i messaggi
<quote>Descrivi i compiti diversi.
Se lo devi usare solo per torrent o altro, allora linux mint con l'interfaccia XFCE è più che sufficiente anche se, siccome hai parlato di NAS, per quel compito basta anche quello.
Comunque, dipende dai compiti a cui vuoi relegare il NUC.
Stabiliti quelli, puoi usare un DE minimale come XFCE, oppure uno un po più avazato come mate.</quote>

Volevo destinarlo alla famiglia per gli usi più vari e generici, dall'internet a compiti di office.
Quindi Mate da preferire a Cinnamon in ogni caso?
Dando un'occhiata al sito sembra che spingano di più Cinnamon rispetto a Mate.
Anche le guide in Italiano, quella di Cinnamon è alla 18.1 mentre Mate è ferma alla 13.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1