Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2002, 12:06   #1
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Che programma devo usare per iniziare a programmare?

Sono entrato in questo nuovo mondo della programmazione da pochissimo tempo ma non so dove orientarmi e cosa fare cosa mi direste di fare?
p.s Che programma usate per programmare in C++ o Assembler?
Ciao e grazie
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 14:13   #2
dukevir
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 18
Leggi il post di cionci il alto nella lista, li trovi tutte le risposte che vuoi

ciao
__________________
La vita è come un albero di Natale..........
ma voi lo conoscete Natale?
dukevir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 17:53   #3
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Ho dato un'occhiata, ma non c'è qualcuno che può aiutarmi nello specifico? Cioè un consiglio personale? es:
Mi piacerebbe programmare grafica, che cosa serve per questo? Grazie
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 14:19   #4
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Upp!
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 13:24   #5
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
x iniziare


devi imparare a programmare con il batch i file .bat

sono facili da fare con un file txt lo scrivi e poi lo rinomini in .bat e diventa subito operativo

devi imparare il batch come l'alfabeto.

poi passi al turbo pascal o delphi che è sempre pascal.


es bat:


crei un txt di nome piscio


scrivi:

@echo off #non mostra le operazioni di esec...

echo.
echo caspio che bello #commento
echo uwauuuuuuuu
echo.

pause #aspetta che pigi un tasto prima di continu...

md ciao #crea la cartella ciao dove è situato il bat


chiudi il txt e lo rinomini in piscio.bat
clicchi sopra e vedi

ps puoi anche portare il .bat in .exe con un cimpilatore

si possono fare i bat da windows

guarda il post creare batch
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 14:24   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nail k6
[b]Ho dato un'occhiata, ma non c'è qualcuno che può aiutarmi nello specifico? Cioè un consiglio personale? es:
Mi piacerebbe programmare grafica, che cosa serve per questo? Grazie
Che intendi per programmare grafica ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 14:34   #7
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
ma è ovvio finestre e cose grafiche come windows

beh è molto difficile bisogna sapere il c++ tutto come l'alfabeto
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 15:34   #8
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Magari intendeva grafica di tipo ludico e/o 3D tipo CAD o per il web.... Il linguaggio più generale per fare 'ste cose ritengo sia il C++ , se non altro c'è moltissimo materiale in giro. Certo se non hai mai programmato e non hai conoscenze specifiche devi fare un po' come dire, di gavetta. Per inciso, più che altro come curiosità, la Nvidia ha messo a disposizione un linguaggio ad alto livello specifico per programmare le sue schede. E' molto carino e si rivolge a chi vuole gestire la grafica in modo completo, può essere interssante dare un'occhiata alle sue specifiche, così, tanto x cultura può fare bene. MS inoltre distribuisce un SDK per le sue Direct X. Questo andando a zonzo nel mondo della grafica, come ripeto se non hai mai programmato devi iniziare da cose più terra terra.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 22:10   #9
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Ringrazio pazzokramaz per i suoi consigli! Da oggi in poi sarò un programmatore! Il mio primo piscio.bat! Cmq adesso mi metterò a leggere libri su c++! Non è che sapete se il D è già disponibile o va meglio del c++? grazie
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 22:14   #10
nail k6
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Che intendi per programmare grafica ?
Sinceramete non saprei!! Vorrei magari realizzare un mio paesaggio 3d e muovermi dentro con i tasti direzionali! C'è nessuno che può aiutarmi?

p.s Dove trovo un compilatore e secondo voi qual'è il migliore?
nail k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 22:31   #11
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
<<Non è che sapete se il D è già disponibile o va meglio del c++?


?????

<<p.s Dove trovo un compilatore e secondo voi qual'è il migliore?

Guarda il thread di Cionci in rilievo e ci trovi di tutto. Per iniziare va benissimo il comp. della Borland.

<<Vorrei magari realizzare un mio paesaggio 3d

Ci sono dei programmi apposta per fare sto genere di cose, programmando rischi di metterci una vita....specie se parti da zero. Puoi andare nella sezione editing video e farti dare qualche dritta.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 07:56   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da nail k6
[b]Ringrazio pazzokramaz per i suoi consigli! Da oggi in poi sarò un programmatore! Il mio primo piscio.bat! Cmq adesso mi metterò a leggere libri su c++! Non è che sapete se il D è già disponibile o va meglio del c++? grazie
Un compilatore D dovrebbe essere disponibile sul sito della Digital Mars...trovi il link nel thread in rilievo...

Il D purtroppo credo che non sia standard...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 15:08   #13
pazzokramaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: italia (Firenze)
Messaggi: 910
guarda che il bat è un linguaggio forte

becca questi comandi:

Nome utente e nome computer (questito posto da Michael)
Problema: devo creare un file batch che esegua una certa operazione in base al nome del computer e il nome dell'utente che l'ha lanciato.
Soluzione: in Windows NT/2000 sono disponibili delle variabili d'ambiente che possono essere utilizzate sia per l'esecuzione controllata di file batch o programmi Access, Visual Basic, ecc.
Le variabili d'ambiente che servono nel nostro caso sono:
ComputerName (in cui è memorizzato il nome del computer)
UserName (in cui è memorizzato il nome dell'utente)
in un file batch come anche in un collegamento da un programma, si può richiamare il valore contenuto nella variabile d'ambiente aggiungento il simbolo % all'inizio e alla fine del nome della variabile (p.e. %ComputerName%).

Variabili d'ambiente
Problema: a proposito di variabili d'ambiente, ce ne sono altre che possono tornare utili?
Soluzione: esistono diverse variabili d'ambiente in Windows NT/2000 che possono essere utili. Ecco una lista delle più utili:
ComputerName (nome del computer)
HomeDrive (l'unità di default)
HomePath (la cartella di default)
OS (nome del sistema operativo)
SystemDrive (l'unità di sistema)
SystemRoot (la cartella del sistema operativo)
Temp (la cartella temporanea)
Tmp (la cartella temporanea)
UserName (il nome dell'utente)
UserProfile (la cartella di profilo dell'utente)




Sincronizzazione dell'orologio di sistema con uno atomico
Problema: come posso far sincronizzare l'orologio di sistema con un orologio atomico?
Soluzione: è sufficiente essere collegati in internet ed eseguire questi 2 comandi in Prompt di MS-DOS o in alternativa creare un file batch che li contenga e che possa essere lanciato ogni volta che si vuole:
net time /Setsntp:ntp2.nl.net
w32tm -Once
se non dovesse funzionare si può provare a cambiare il server dell'ora NTP (Network Time Protocol). Ecco un'alternativa:
time-A.timefreq.bldrdoc.gov

Accedere ad una cartella con il nome lungo
Problema: risulta complicato da Prompt di MS-DOS l'accesso ad una cartella con il nome lungo e con spazi tra le varie parti del nome.
Soluzione: un semplice sistema per accedere ad una cartella con nome lungo è quello di usare il carettere jolli *. In questo modo:
Se si vuole entrare nella cartella 'Programs File' è sufficiente scrivere:
CD Pro* e premere invio. In questo modo ci si sposta nella prima cartella con il nome che inizia per Pro.

Copiare una parte di testo dal Prompt di MS-DOS
Problema: alle volte sarebbe comodo poter copiare una parte di testo dal Prompt di MS-DOS per incollarlo in un altro programma.
Soluzione: si può copiare del testo dal Prompt di MS-DOS semplicemente premendo Alt+Spazio e dal menu selezionare Modifica / Copia.










PROMPT DEI COMANDI DI MS-DOS

Accesso alle directory

Per accedere alle directory, è possibile utilizzare
i seguenti comandi:

. = directory corrente
.. = directory superiore
... = directory superiore più una
.... = directory superiore più due

Ad esempio, per passare dalla directory C:\Windows\System\Viewers alla directory C:\Windows, digitare "cd..." al prompt dei comandi.


Visualizzazione delle directory dal prompt dei comandi

Al prompt dei comandi digitare "start ." per visualizzare il contenuto della cartella (directory) corrente oppure"start .." per visualizzare il contenuto della cartella
principale.


Trascinamento dei nomi di file nella finestra del prompt
dei comandi

Le icone di file e di cartelle possono essere trascinatedal desktop o da una cartella nella finestra del prompt dei comandi anziché digitarne il nome. Il nome del file o della cartella viene quindi memorizzato nel buffer della tastiera dell'applicazione per MS-DOS in esecuzione.


Operazioni di copia e incolla al prompt dei comandi

Attivando la barra degli strumenti nella finestra del programma per MS-DOS, è possibile eseguire le operazioni di copia, taglia e incolla con il mouse da un programma per Windows a un programma per MS-DOS. È ad esempio possibile copiare un
collegamento a una cartella sullo schermo e incollarlo in un messaggio di posta elettronica.


Avvio di programmi per Windows dal prompt dei comandi

Per avviare un programma per Windows dal prompt dei comandi, digitare il nome del programma specificando i parametri necessari. Ad esempio, per avviare il Blocco Note, digitare "notepad" al prompt dei comandi, quindi premere INVIO. I programmi per Windows possono essere avviati anche nei file batch.

Per avviare un programma o aprire un documento, è possibile utilizzare il comando "start", ad esempio
C:>start calc.exe.






COME UTILIZZARE IL COMANDO FORMAT IN MODO RAPIDO
Esiste un'opzione non documentata sul comando Format che permette di formattare un drive senza chiedere niente all'utente.
Per esempio, andando in Avvio --> Esegui e digitando

format a: /autotest

il sistema comicera' ad effettuare una formattazione incondizionata senza chiedere all'utente ne' di inserire un nuovo disco, ne' di scrivere l'etichetta di volume ne' se si vuole procedere ad ulteriori formattazioni.
Se questo comando viene utilizzato all'interno di una procedura batch, puo' essere interessante scriverlo cosi':

format a: /autotest >NUL

in modo che durante la formattazione non compaiano nemmeno le scritte: 1% completato ecc.


FORMATTARE UN DISCHETTO CON ALCUNI ACCORGIMENTI
Prima o poi capita a tutti di dover formattare un semplice floppy; solitamente abituati a Windows, lo facciamo da li', all'interno del Sistema Operativo.
Invece esiste un altro sistema che e' quello di aprire il prompt di MS-DOS e svolgere l'operazione dal vecchio DOS.
Il vantaggio e' che in questo modo potrete continuare a lavorare con Windows in multitasking.
Se digitate la stringa

Format/?

potrete vedere tutte le sintassi di questo comando.
La sintassi piu' semplice naturalmente e' Format A:


DOS E STAMPA
Capita a volte che utilizzando un applicativo tramite il prompt di MS-Dos non si riesca a stampare. La soluzione sta nel cambiare alcune configurazioni nelle proprieta' della Stampa.
Per fare questo, andate nel Pannello di Controllo-Stampanti. Cliccate con il tasto destro sulla stampante installata e scegliete Proprieta'. Selezionate la scheda Dettagli ed andate in Imposta Porta (l'ultimo bottone in basso a destra). Disattivate la casellina Spooling dei processi di Stampa Ms-Dos.
Cliccate su OK e passate ad Imposta Spooler ed attivate a questo punto l'opzione Invia direttamente alla stampante. Confermate con OK, cliccate su Applica ed infine su OK. A questo punto riavviate il PC per confermare le nuove impostazioni.
Senza scherzi di Windows, la stampa da Dos dovrebbe ricominciare a funzionare


ALCUNI SMANETTAMENTI CON MSDOS.SYS
Vorrei segnalarvi un trucco, utile per che come me ha ancora molto feeling con il vecchio MSDOS.
Editanto la linea del file MSDOS.SYS dove compare BootGui=x si comanda l'apparizione dell'interfaccia grafica di WIN.

Se x=0 il sistema parte in MSDOS e poi digitando WIN [invio] si passa alla grafica, un po' come con WIN 3.1

Se x=1 invece parte WIN in modalita' grafica Come al solito.

Pubblicate pure la mia info se vi sembra interessante e sicura


ALCUNE CURIOSITA' SUL PROMPT DEL MS DOS
E' opinione comune che quando si utilizza una sessione MS-DOS con il prompt di MS-DOS di Windows 98, che questi non *permetta* di utilizzare alcune funzionalita' dello stesso Windows.
In realta' grazie ad alcuni accorgimenti e' possibile richiamare ad esempio Esplora Risorse; fate in questo modo: andate in Start-Programmi-Prompt di MS-DOS adesso digitate semplicemente

explorer

e fate invio: ed ecco davanti a voi la cartella Esplora Risorse.

Se digitate un parametro dopo explorer (es. explorer 2) si attivera' Microsoft Internet Explorer.

Se indicate invece un percorso esistente sul vostro hard disk, ad esempio

explorer c:\documenti

si aprira' direttamente quella cartella che avete scelto (in questo caso Documenti)


IL COMANDO PING
Tra le utility *nascoste* di Windows98 c'e' anche il comando Ping, utilizzato da tutti coloro che si trovano in difficolta' a raggiungere un particolare sito web.
Ping e' un programma che ha lo scopo di verificare se un certo sito web e' attivo in quel momento e raggiungibile.
Puo' anche essere utilizzato per controllare se un computer in una rete TCP e' funzionante.

Il funzionamento del Ping e' semplice: esso invia una sequenza di dati ad una macchina specifica e resta in attesa della risposta.
Per utilizzarlo bisogna aprire il Prompt MS_DOS, scrivere

PING NOMEDELCOMPUTER

(che puo' essere l'indirizzo di un sito web, oppure il numero IP associato al sito internet). Quando la risposta e' positiva, appare una piccola sequenza di statistiche che dichiara il numero di pacchetti trasmessi, quanti sono stati ricevuti dall'indirizzo web e quanti (eventualmente) persi.
Quindi se ad esempio volete verificare se http://www.manuali.net e' funzionante, digitate:

PING http://www.manuali.net/

Nel caso in cui la connessione dovesse fallire, Ping visualizzera' per quattro volte la scritta RICHIESTA SCADUTA: quindi la macchina o il sito web e' irraggiungibile.

Esistono anche alcuni parametri per utilizzare al meglio questo programma:

- T (esempio: PING -T http://www.manuali.net/): questo comando permette di continuare a contattare la macchina finche' non viene interrotto manualmente dall'utente.

- N3 (esempio: PING -N3 http://www.manuali.net/): in questo caso solo per tre volte PING continuera' a cercare di contattare la macchina. Naturalmente potete impostare anche un altro numero


INCREMENTARE LA MEMORIA CON MS-DOS
Anche se siete oramai abituati a lavorare con Windows98, puo' capitare di dover utilizzare dei programmi che girano sotto MS-DOS.
Tuttavia puo' succedere di dover incrementare la memoria in MS-DOS per farlo lavorare meglio.

Piccola premessa: i vecchi file di configurazione di MS-DOS, config.sys, autoexec.bat, system.ini e win.ini, non hanno molta rilevanza per Windows98.
Invece accade l'esatto opposto quando l'MS-DOS viene simulato in una sessione Windows poiche' il DOS utilizza ancora questi file, in particolare system.ini.

Ricorriamo quindi ad uno stratagemma.
Andiamo su Start e scegliamo Esegui. Digitiamo Sysedit e e clicchiamo su OK.
Attiviamo al finestra di system.ini ed inseriamo la seguente riga

LoadHigh=1

nella sezione [386Enh] (cioe' proprio sotto questa dicitura).
Salviamo e chiudiamo sysedit.

Bene, adesso possiamo lavorare meglio con il prompt di MS-DOS


TRACERT
Una delle cose piu' buffe di Internet e' la trasmissioni dati che avviene in modo assolutamente mirato da vari computer che provvedono a smistare le informazioni secondo quali canali liberi (e piu' veloci) ci sono in quel momento.

Dico buffo perche' puo' capitare uno che si trovi a Milano e voglia visionare un sito a Trieste, possa finire dapprima per il Nord Europa per poi discendere, mentre come kilometraggi *fisici* (casello -casello direbbe qualcuno) la distanza e' più breve e non ci sarebbe bisogno di tutto questo scorrazzare.

Come fare per osservare che giretti si fanno con Internet?
In questo modo: Avvio - Programmi- Prompt di MS-DOS (va bene anche un emulatore DOS) Nella finestra che vi appare ci sara' C:\windows>
Digitiamo le seguenti parole:

tracert nome_di_destinazione

Ad esempio tracert http://www.manuali.net
Ed ecco che verra' mostrato tutto il percorso dal computer del nostro provider da dove ci colleghiamo fino al computer di destinazione, con tanto di sigle di Paesi attraversati o citta'.

Questo programma si chiama Traceroute ed e' contenuto sia in Win98 che Win95. Naturalmente per poterlo utilizzare dovrete essere connessi in Internet


bat forever
__________________
Su PK DooR OS - Windows XP Pro Mod - Intel AMD Asus Ati 3Dfx
Solo MSN: (P_KRAMAZ_Hm@hotmail.com) - Email: krauma@tin.it
Web: http://www.PazzoKramaz.da.ru - Blog e Foto: http://kramaz.badoo.com
pazzokramaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 22:17   #14
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da nail k6
[b]

Sinceramete non saprei!! Vorrei magari realizzare un mio paesaggio 3d e muovermi dentro con i tasti direzionali! C'è nessuno che può aiutarmi?

p.s Dove trovo un compilatore e secondo voi qual'è il migliore?
Sapete che grazie ai vari pacchetti SDK delle DirectX potete fare tutto questo anche in Basic ? Grazie a miglioramenti esterni, tutti i linguaggi possono tutto ! Grandioso ! Anche il Batch !
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 01:30   #15
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Potresti dare un'occhiata anche a Java, secondo molti è l'ideale per cominciare e sono disponibili alcuni strumenti di sviluppo visuali notevoli (JBuilder ad es.) con licenza personale gratuita. Java è un linguaggio un po' più amichevole del C ed è estremamente completo per lo sviluppo di applicazioni a finestra; ha inoltre un add-on apposito (Java3D) che, sfruttando le librerie OpenGL o DirectX, a seconda della versione, ti permette in modo intuitivo di avvicinarti anche alla programmazione di applicazioni 3D. A corredo del linguaggio (distribuito da Sun Microsystem) ci sono parecchie librerie di alto livello (quasi altissimo direi, Java e il sistema non sono molto interattivi ) che permettono con poche righe di codice di avere "molto subito", spesso senza la necessità di capire con esattezza cosa realmente fa il codice scritto (alla lunga è più un male che un bene ma all'inizio è decisamente gratificante). Io ho iniziato con Java per poi passare a VisualBasic, C e C++ e mi sono trovato abbastanza bene (l'abbastanza è per il passaggio Java->C, non proprio indolore ).

Ciao.
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v