Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2017, 14:37   #1
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Consiglio HDD esterno semplice

Ciao ragazzi ho un asus k53sv ed un fisso, vorrei accoppiargli un hdd esterno dato che iniziano ad essere un po pieni gli hdd dei 2 computer, servirebbe per tenere video(film serie tv ecc) qualche mp3, vari software e delle foto, vedendo i consigli che date opterei per un box+hdd dato che sconsigliate gli hdd esterni gia "pronti"(cosa che condivido), vorrei spendere il meno possibile, capienza mi andrebbe bene anche 1TB dato che non ho chissa quanta roba, che accoppiata consigliate?
Ho dato un'occhiata e mi sembra di capire che i classici WD BLUE(che ormai sembra siano anche i verdi rimarchiati, vabbè...)i toshiba e gli hitachi siano i consigliati.
Vorrei 2 opzioni, una low cost ed una piu "affidabile" cosi da fare un paragone e regolarmi di conseguenza.
Prenderei tutto su internet.
Grazie per i consigli
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 19:51   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2017, 22:04   #3
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico
Grazie per i consigli, do un'occhiata a tutti i modelli
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 10:27   #4
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico
Grazie per questo utilissimo post. Lo prendo come spunto per l'acquisto che devo fare di un HD di backup (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814702).

Le marche / modelli consigliati sono anche per HD da 2.5 ?
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 15:46   #5
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico
ciao, invece volendo andare sui 2.5? giusto per renderlo un minimo trasportabile?
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 21:01   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Grazie per questo utilissimo post. Lo prendo come spunto per l'acquisto che devo fare di un HD di backup (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814702).

Le marche / modelli consigliati sono anche per HD da 2.5 ?
Quote:
Originariamente inviato da magicreal Guarda i messaggi
ciao, invece volendo andare sui 2.5? giusto per renderlo un minimo trasportabile?
no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 22:52   #7
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo)

ciao ciao
Grazie, si infatti vorrei evitare gli aio proprio per questo, magari non darà mai problemi ma per pochi euro in piu preferisco andare su box+hdd
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 01:14   #8
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo)

ciao ciao
ciao ultimi consigli, ho puntato questo:

Toshiba HDWD110UZSVA P300

leggo molte cose positive sui toshiba mentre della seagate ne parlano tutti molto male(vecchi modelli soprattutto, dei nuovi leggo che sono migliorati ma ancora è troppo presto per farsi un'idea, dimmi se sbaglio), viene 52 euro e credo che sia un buon hd che ne dici? sulla stessa fascia di prezzo prenderei wd blue 7200(non ho letto buone cose, anche se c'è il discorso di"piu pezzi vendi piu saranno i prezzi con problemi")
Il purple che mi hai consigliato costa sui 63 e a questo punto mi chiedo se sarebbe meglio/conveniente puntare sui 2tb che costano una decina di euro o meno in piu.(sempre riferito a prezzi almeno "spediti da amazon"...magari sono troppo fissato io ma preferisco).
Cado bene con questo?

Invece come case avevo visto il "FANTEC DB-ALU3 black 3.5" SATA, USB 3.0, Aluminum" quello ohne hd ed anche il "[alluminio/USB 3.0/8TO] Inateck Box esterno Hard disk 3,5 pollici USB 3.0 Hard disk esterno/SSD Enclosure in Alluminio per Hard Disk 3.5/2.5 SATA"
non vorrei case troppo grossi e questi sembrano abbastanza idonei per me, ora mi chiedo due cose.

1- sono buoni modelli o c'è di meglio?prezzo fantec 24 e inatec 26, oppure un "Firecube Case Esterno In Alluminio per Hard Disk Sata da 3,5" con Interfaccia USB 3.0, Nero" a 18 euro?

2- Devo guardare se nel case entra l'hd che scelgo o basta che sia un 3.5" per andare bene?

scusa lo stress ma pensavo fosse piu semplice scegliare un hd invece sto uscendo pazzo

Ultima modifica di magicreal : 11-05-2017 alle 01:16.
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 07:35   #9
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
@magicreal

Ti posso dire la mia sui box perchè giusto qualche giorno fa ho acquistato il box Inateck da te citato. Sinceramente, nonostante le molte recensioni positive, mi sembra un bel cinesone come qualità dei materiali e paragonato ad un Fantec che avevo prima, modello Alu2b con e-sata e usb 2.0, molto meglio il Fantec. Mi è durato circa 6 anni poi ho avuto problemi con il disco e ho scoperto che era il box difettoso. Quello della inateck a funzionare funziona però secondo me c'è di meglio e tra i due da te citati sceglierei il Fantec. Tra l'altro devo verificare il funzionamento su porte USB 3.0 perchè dopo averlo collegato ad un PC con queste porte mi dava problemi, collegato ad un altro PC con porte 2.0 tutto OK. Però su questo punto devo fare verifiche quindi prendilo con il beneficio del dubbio.

Ultima modifica di dimmi : 11-05-2017 alle 07:50.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 09:57   #10
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
@magicreal

Ti posso dire la mia sui box perchè giusto qualche giorno fa ho acquistato il box Inateck da te citato. Sinceramente, nonostante le molte recensioni positive, mi sembra un bel cinesone come qualità dei materiali e paragonato ad un Fantec che avevo prima, modello Alu2b con e-sata e usb 2.0, molto meglio il Fantec. Mi è durato circa 6 anni poi ho avuto problemi con il disco e ho scoperto che era il box difettoso. Quello della inateck a funzionare funziona però secondo me c'è di meglio e tra i due da te citati sceglierei il Fantec. Tra l'altro devo verificare il funzionamento su porte USB 3.0 perchè dopo averlo collegato ad un PC con queste porte mi dava problemi, collegato ad un altro PC con porte 2.0 tutto OK. Però su questo punto devo fare verifiche quindi prendilo con il beneficio del dubbio.
ciao e grazie dei consigli, di meglio tipo? non vorrei suoerare la soglia dei 30 euro e sinceramente non ho proprio esperienza con box hdd
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 10:58   #11
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da magicreal Guarda i messaggi
ciao e grazie dei consigli, di meglio tipo? non vorrei suoerare la soglia dei 30 euro e sinceramente non ho proprio esperienza con box hdd
Ad esempio il Fantec Anche se è solo per HD da 3.5 mentre l'Inateck legge anche quelli da 2.5

Appena posso farò le prove su porte 3.0, se dovesse risultare difettoso lo rispedisco al mittente e prendo il Fantec che tra l'altro ha anche la base per tenerlo in verticale
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 11:14   #12
magicreal
Member
 
L'Avatar di magicreal
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Ad esempio il Fantec Anche se è solo per HD da 3.5 mentre l'Inateck legge anche quelli da 2.5

Appena posso farò le prove su porte 3.0, se dovesse risultare difettoso lo rispedisco al mittente e prendo il Fantec che tra l'altro ha anche la base per tenerlo in verticale
per fantec intendi quello che ho detto io oppure altri modelli?
Cmq che ci hai montato come hdd? io sono molto indeciso
magicreal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 12:57   #13
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da magicreal Guarda i messaggi
per fantec intendi quello che ho detto io oppure altri modelli?
Cmq che ci hai montato come hdd? io sono molto indeciso
Per il Fantec intendevo il modello che hai postato tu anche se ce ne sono diversi ma se sono come quello che ho avuto io mi sembrano molto buoni.

Il mio HD è un Seagate Barracuda ST2000DL003 ma è di 6 anni fa. Adesso sto cercando un disco esterno da 2.5 per un secondo disco di backup.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 20:35   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
il fantec che hai visto sembra il gemello del mio silverstone, almeno esternamente

non sarei sorpreso se fosse identico anche nell'elettronica interna, tanto sono tutti prodotti oem made-in-china che vengono brandizzati poi per i vari resellers (silverstone, fantec, orico, eccetera)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v