|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 55
|
Parere stato HDD a rischio con settori scrittura pendente
Ciao a tutti, sul mio portatile ultimamente riscontravo rallentamenti esagerati nell'avvio di windows (7) e dei programmi, in particolare windows live, che spesso si bloccava e teneva tutto il pc (un notebook) freezato.
Cercando una soluzione, ho fatto un chkdsk selezionando entrambe le opzioni ("correggi automaticamente errori nel file system" e "cerca settori danneggiati e tenta il ripristino"). Penso ci abbia messo qualcosa come 5 ore, ma devo dire che adesso il pc è una scheggia... quasi non ricordavo più che fosse così veloce. Questo il resoconto del checkdisk -------------------------------------- CHKDSK: è in corso l'analisi di file non indicizzati per la riconnessione alla relativa directory originale. 3 file non indicizzati analizzati. 0 file non indicizzati ripristinati. Verifica dei descrittori di sicurezza in corso (fase 3 di 3)... 1016320 descrittori di protezione/SID di file elaborati. Pulizia di 219 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9. Pulizia di 219 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9. Pulizia dei descrittori di sicurezza inutilizzati 219. Verifica descrittori di sicurezza completata. 86672 file di dati elaborati. CHKDSK sta verificando il journal USN... 37611832 byte USN elaborati. Verifica del journal USN completata. Aggiunta di 1 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati Correzione degli errori nell'attributo DATI della Tabella file master (MFT). CHKDSK ha individuato spazio libero su disco contrassegnato come allocato nella bitmap della Tabella file master (MFT). Correzione errori nella mappa di bit del volume. Correzioni apportate al file system. 463808511 KB di spazio totale su disco. 235178776 KB in 834553 file. 450316 KB in 86673 indici. 80 KB in settori danneggiati. 1138459 KB in uso dal sistema. 65536 KB occupati dal file registro. 227040880 KB disponibili su disco. 4096 byte in ogni unità di allocazione. 115952127 unità totali di allocazione su disco. 56760220 unità di allocazione disponibili su disco. ------------------------------------------------------- Spinto da curiosità (leggendo un post a riguardo), installo crystaldisk perchè volevo capire se l'hdd era a posto o poteva ripresentarsi qualche problema, e questo qui sotto è il resoconto: ------------------------------------------ OS : Windows 7 Home Premium SP1 [6.1 Build 7601] (x64) Date : 2017/03/14 15:05:03 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- + Intel(R) Mobile Express Chipset SATA AHCI Controller [ATA] - TOSHIBA MK5065GSX - Optiarc DVD RW AD-7717H -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) TOSHIBA MK5065GSX : 500,1 GB [0/0/0, pd1] Model : TOSHIBA MK5065GSX Firmware : GJ002F Disk Size : 500,1 GB (8,4/137,4/500,1/500,1) Buffer Size : 8192 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 976773168 Rotation Rate : 5400 RPM Interface : Serial ATA Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ---- Transfer Mode : SATA/300 | SATA/300 Power On Hours : 11702 ore Power On Count : 4995 volte Temperature : 37 C (98 F) Health Status : A rischio Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ APM Level : 0080h [ON] AAM Level : ---- Drive Letter : C: -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 _50 000000000000 Errori lettura 02 100 100 _50 000000000000 Prestazione medie 03 100 100 __1 000000000824 Tempo avvio motore 04 100 100 __0 0000000013AD Avvia/ferma conteggio 05 100 100 _50 000000000000 Settori riallocati 07 100 100 _50 000000000000 Errori seek 08 100 100 _50 000000000000 Prestazioni tempo seek 09 _71 _71 __0 000000002DB6 Acceso da (ore) 0A 200 100 _30 000000000000 Riavviammenti motore 0C 100 100 __0 000000001383 Cicli ON/OFF dispositivo BF 100 100 __0 00000000003E Errori G-Sense C0 100 100 __0 000000000025 Rientri allo spegnimento C1 _94 _94 __0 00000000EE6D Cicli load/unload C2 100 100 __0 003700090025 Temperatura C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000023 Settori scrittura pendente C6 100 100 __0 000000000000 Settori non corregibili C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA DC 100 100 __0 000000002030 Scostamento disco DE _76 _76 __0 0000000025A2 Ore lavoro DF 100 100 __0 000000000000 Tentativi load/unload E0 100 100 __0 000000000000 Carica frizione E2 100 100 __0 0000000000E1 Tempo caricamento F0 100 100 __1 000000000000 Ore volo testina Detto questo, cosa mi consigliate di fare? Io per non rischiare di rimanere zoppo, visti i 35 settori scrittura pendente (che non so cosa siano di preciso ma non mi rendono felice), e il fatto che il disco è considerato A RISCHIO, sono andato sul sito crucial.com e ho visto che il mio notebook è compatibile con alcuni SSD, quindi stavo pensando di clonare l'attuale HDD su un SSD da 500Gb, in modo da risolvere alla radice il problema. Secondo voi è una soluzione accettabile? Il notebook è vecchiotto, ha 5 anni, però è un samsung rf511 con un processore di tutto rispetto (i7-2630QM), 8gb Ram e una scheda video ormai mediocre (nvidia 540m) che però per quello che mi serve è sufficiente. Dite che vale la pena acquistare un SSD crucial da 500 gb e clonare l'attuale HDD per sostituirlo? Il notebook è tenuto come nuovo, periodicamente "gli faccio la polvere", non ha problemi di schermo o di surriscaldamenti vari, e in ogni caso, nel momento in cui passerei ad un altro notebook, quell'SSD lo monterei sul nuovo (qualora ne fosse sprovvisto), in modo da non perdere "l'investimento" (che in questo caso è di 170 euro). Mi rimetto ai vostri consigli da esperti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Però......le varie operazioni che si fanno agli hard disk, si fanno dopo aver visto lo stato di salute e questo giro ti è andata bene ![]() Perchè ti è andata bene ? Perchè non hai errori alla superficie del disco e non hai errori alla voce Errori lettura, che presuppone, se ci fossero stati, dei problemi alle testine in lettura e scrittura e/o alla superficie del disco . Se avessi avuto questo tipo di errori, sopratutto gli errori lettura, facendo operazioni tipo lo scandisk, avrebbe potuto peggiorare lo stato di salute dell' hd . Quote:
E errori alla voce Settori scrittura pendente . La tua idea di acquistare un ssd per sostituire l' hd è buona . Ssd che poi puoi anche usare in futuro su un nuovo portatile . Nell' hd attuale potresti provare a fare uno zero-fill o formattazione a basso livello per vedere quanti settori scrittura pendente riesce a recuperare con tool freeware tipo Hdd Low Level Format .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 55
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Grazie mille per i consigli! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Poi se l' hd torna nuovo o quasi, puoi usarlo come hd dati .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.