Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2017, 21:42   #1
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
SSD su vecchio pc

Buonasera,
ho un vecchio pc 3gb di ram e dual core 1,8Ghz, che ovviamente con un paio di programmi aviati va quasi in palla la cpe schizza al 99%.
Con una ssd risolverei il problema?

grazie
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 22:22   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Se intendi dire che sul tuo s.o. (a noi ignoto) c'é un monitor di sistema e che questo distingue tra cpu / ram / HD e che vi leggi una cosa come "cpu 100% - ram 50% - HD 10%" (o quant'altro avrai la benevolenza di farci sapere) non so come migliorare quel paramentro al 10% pensi che possa influenzare quello al 100%.

p.s. ho messo un SSD su intel atom 525 (dual core 1.8Ghz) effetto praticamente nullo un po' su tutto - perfino sui tempi di boot (che comunque erano già veloci)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 13-03-2017 alle 22:26.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2017, 23:08   #3
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Hai ragione
OS Windows 10 e aprendo il Task manager vedo la CPU sempre a palla, ram sui 50% e hd non ho visto.
Il problema principale lo sto riscontrando con il software zoom a volte audio e video(solo lavagna elettronica) nin li vedo sincronizzazione.
In un post dove chiedevo se cambiando processore potevo migliorare la situazione mi dissero di lasciare perdere e prendere un sdd
L adsl è apposto..

Ultima modifica di SystemDown : 13-03-2017 alle 23:44.
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 13:22   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
L'ssd non migliorerà le prestazioni della cpu.
Per ridurre quel 100%, prima di lanciarti nell'acquisto di altri componenti, se non lo ha già fatto puoi provare ad aprire il pc e verificare se la ventola e/o il dissipatore sono intasati di polvere. Alcune volte, infatti, il calore eccessivo non smaltito porta la cpu a lavorare male e quindi ad aumentarne la percentuale di uso a parità di compiti. La soluzione in questo caso è una semplice pulizia della ventola, del dissipatore e una sostituzione della pasta termica tra cpu e dissipatore.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 11:50   #5
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
L'ssd non migliorerà le prestazioni della cpu.
Per ridurre quel 100%, prima di lanciarti nell'acquisto di altri componenti, se non lo ha già fatto puoi provare ad aprire il pc e verificare se la ventola e/o il dissipatore sono intasati di polvere. Alcune volte, infatti, il calore eccessivo non smaltito porta la cpu a lavorare male e quindi ad aumentarne la percentuale di uso a parità di compiti. La soluzione in questo caso è una semplice pulizia della ventola, del dissipatore e una sostituzione della pasta termica tra cpu e dissipatore.
Di pulita lo avevo fatto un paio di settimane fa era intasatissima, prima però che risontrassi il problema. Ho installato un sw per la verifica della temperatura, vediamo un pò quando utilizzo il programma come va, nel caso sia alta provo con la pasta termica...
Eventualmente come verifico quali processori posso montare su un asrock con roe 1333-d667

Ultima modifica di SystemDown : 15-03-2017 alle 11:59.
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 13:55   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
Di pulita lo avevo fatto un paio di settimane fa era intasatissima
Per caso hai smontato ventola e dissipatore? E non hai cambiato la pasta termica?

Quote:
Eventualmente come verifico quali processori posso montare su un asrock con roe 1333-d667
Basta andare sulla pagina relativa alla tua scheda sul sito asrock. Prima verifica anche che versione hai della scheda perchè ci sono almeno due pagine diverse per quel modello (una è per la versione 1.0 e l'altra è per la 3.0).
In quella pagina clicca sul link "Supporto" che trovi in basso e poi su "cpu support list".
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 15-03-2017 alle 13:57.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 17:12   #7
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Per caso hai smontato ventola e dissipatore? E non hai cambiato la pasta termica?
no non l'ho somtato ho solo aperto ul lato del case e pulito con la bomboletta....

Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Basta andare sulla pagina relativa alla tua scheda sul sito asrock. Prima verifica anche che versione hai della scheda perchè ci sono almeno due pagine diverse per quel modello (una è per la versione 1.0 e l'altra è per la 3.0).
In quella pagina clicca sul link "Supporto" che trovi in basso e poi su "cpu support list".
dove trovo il mio modello preciso? Bios? Sitema?
Sono più o meno uguali da un primo sguardo, consigli su cosa eventualmente montare? ora c'è un E2160

grazie mille

Ultima modifica di SystemDown : 15-03-2017 alle 17:22.
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:09   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se non hai smontato il dissipatore è possibile che parte dello sporco che di solito si accumula tra dissipatore e ventola sia ancora presente. Prima di decidere quale cpu comprare, quindi, prova a dare una pulita a fondo dopo averlo smontato e aver sostituito la pasta termica.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:38   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
dove trovo il mio modello preciso? Bios? Sitema?
sulla mobo stessa, in questo punto evidenziato in viola trovi la rev.



poi sul corrispettivo modello del sito asrock trovi l'elenco di cpu/ram supportate

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:31   #10
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sulla mobo stessa, in questo punto evidenziato in viola trovi la rev.



poi sul corrispettivo modello del sito asrock trovi l'elenco di cpu/ram supportate

ciao ciao
lo appena fatto prima di leggere il messaggio

Sulla mia dice 1.03 è quindi la 1.0?
SE così fosse osso montare un INTEL Core2Duo 2.66 GHZ E6750 4M oppure dovrei aggioranre il bios e montare un INTEL Core2Duo 3.00 Ghz E8400 6M, vale la pena?

In più ero alla ricerca del processore compatibile con la mia scheda madre e nella sezione bios ho trovato questo messaggio
"Please update to the latest BIOS with Instant Flash or Internet Flash in the UEFI setup if you are using Windows® 10."
necessario?

grazie a tutti
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 20:53   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
lo appena fatto prima di leggere il messaggio
bene

Quote:
Sulla mia dice 1.03 è quindi la 1.0?
esatto e come hai visto le cpu compatibili sono queste: http://www.asrock.com/mb/intel/conro...67%20r1.0/#CPU

Quote:
SE così fosse osso montare un INTEL Core2Duo 2.66 GHZ E6750 4M oppure dovrei aggioranre il bios e montare un INTEL Core2Duo 3.00 Ghz E8400 6M, vale la pena?
io sulla precedente macchina passai da un e6850 occato 3.2ghz ad un q9550 non occato 2.83ghz e trovai un bel po' di miglioramento nei calcoli multithread che solitamente faccio nonostante i quasi 400Mhz in meno di frequenza
(anzi, è ora di vendere la mia vecchia macchina)

se non fai operazioni MT ma un uso più classico in ST (web, office, videogames) allora se riuscissi a prendere il e8500 sarebbe meglio

Quote:
In più ero alla ricerca del processore compatibile con la mia scheda madre e nella sezione bios ho trovato questo messaggio
"Please update to the latest BIOS with Instant Flash or Internet Flash in the UEFI setup if you are using Windows® 10."
necessario?

grazie a tutti
direi proprio di sì, oltretutto per l'e8500 è richiesto preventivamente (quindi prima di togliere l'attuale cpu) di upgradare il bios della mobo alla versione P1.60 altrimenti c'è il concreto rischio che con la cpu nuova la macchina non ti si avvii nemmeno

quindi ricapitolando:
- copiare le impostazioni bios attuali
- aggiornare il bios ora alla release 1.60 o successiva (vedo che l'ultima è la 1.90 )
- sostituire la cpu spalmando la nuova pasta termica e facendo una pulizia generale della macchina come suggerito da gianmpu
- verifica visiva dello stato dei condensatori sulla mobo, già che ci sei
- montaggio dissipatore, cablaggi vari che/se avevi scollegato eccetera
- avvio macchina e reimpostazione dei settaggi bios di tutti i componenti tranne quelli riferibili alla cpu visto che l'hai sostituita (i vecchi valori non andranno bene, ma vedrai che te li imposta correttamente in automatico da sola)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2017, 22:38   #12
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
bene


esatto e come hai visto le cpu compatibili sono queste: http://www.asrock.com/mb/intel/conro...67%20r1.0/#CPU



io sulla precedente macchina passai da un e6850 occato 3.2ghz ad un q9550 non occato 2.83ghz e trovai un bel po' di miglioramento nei calcoli multithread che solitamente faccio nonostante i quasi 400Mhz in meno di frequenza
(anzi, è ora di vendere la mia vecchia macchina)

se non fai operazioni MT ma un uso più classico in ST (web, office, videogames) allora se riuscissi a prendere il e8500 sarebbe meglio



direi proprio di sì, oltretutto per l'e8500 è richiesto preventivamente (quindi prima di togliere l'attuale cpu) di upgradare il bios della mobo alla versione P1.60 altrimenti c'è il concreto rischio che con la cpu nuova la macchina non ti si avvii nemmeno

quindi ricapitolando:
- copiare le impostazioni bios attuali
- aggiornare il bios ora alla release 1.60 o successiva (vedo che l'ultima è la 1.90 )
- sostituire la cpu spalmando la nuova pasta termica e facendo una pulizia generale della macchina come suggerito da gianmpu
- verifica visiva dello stato dei condensatori sulla mobo, già che ci sei
- montaggio dissipatore, cablaggi vari che/se avevi scollegato eccetera
- avvio macchina e reimpostazione dei settaggi bios di tutti i componenti tranne quelli riferibili alla cpu visto che l'hai sostituita (i vecchi valori non andranno bene, ma vedrai che te li imposta correttamente in automatico da sola)

ciao ciao
Alla fine ho optato per un E6750 in modo tale a non rischiare con l'aggioranemto del bios, non mi potevo permetere nemmeno una piccolissima percentuale di probabile crash.
Quind dici che comunque un 8300 o un 8400 confronto al Ghz 6750 facciano molta differenza? incosa si nota?

grazie
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2017, 20:33   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
mi riferivo al q9550 che rispetto all'ex e6850 mi permise appunto di avere 4 thread contemporanei rispetto ai due offerti dal e6850. In pratica con boinc invece di fare contemporaneamente 2 calcoli a 3,2Ghz ne facevo 4 a 2,83Ghz

ormai che hai preso il e6750 rimani così e vivi felice prima al prossimo cambio totale del sistema

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 07:15   #14
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi riferivo al q9550 che rispetto all'ex e6850 mi permise appunto di avere 4 thread contemporanei rispetto ai due offerti dal e6850. In pratica con boinc invece di fare contemporaneamente 2 calcoli a 3,2Ghz ne facevo 4 a 2,83Ghz

ormai che hai preso il e6750 rimani così e vivi felice prima al prossimo cambio totale del sistema

ciao ciao
SystemDown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v