|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Attenuazione ADSL ballerina
Mia zia abita proprio a ridosso della centrale, ma nonostante abbia una connessione ottima, ha un'attenuazione molto ballerina. E per ballerina intendo che può andare da 5.0 a 9.5 poi attestarsi su 7 ecc ecc. tutto questo verificato con più di un modem (sia il suo Telecom che il mio Netgear 2200 v3)
Secondo me c'è qualcosa che non va nell'impianto interno (3 prese) Posto la foto della presa principale. Secondo voi è tutto ok? ![]() ![]() Grazie a chi vorrà rispondermi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3160
|
Se stacchi i telefoni e lasci agganciato solo il modem il problema rimane?
Ci sono condensatori o fusibili nelle prese (devi aprirle per vederlo)?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Non ho fatto questo tipo di prove. So che da quella presa parte un cavo per raggiungere altra stanza, più altro cavo che va nella vicina presa della luce, a cui è collegata una presa "simile a quella inglese" che porta il telefono al piano di sotto.
Comunque se è importante, appena posso apro tutto e posto le foto. Nel frattempo grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 12
|
Ciao, più che all'attenuazione di linea probabilmente ti riferisci al valore SNR. Tale valore non dovrebbe scendere sotto i 6 db.
1- Verifica di non avere 1000 derivazioni in casa, ogni derivazione potenzialmente causa disturbo 2- verifica di avere un filtro su ogni telefono collegato, e che sia collegato correttamente, inoltre verifica ovviamente il filtro sul modem 3- verifica che nelle tripolari o nelle prese vecchie non ci siano condensatori o robe strane, perchè venivano usati in passato per pulire la linea da disturbi ma nel caso del digitale creano solo problemi. 4- Se in seguito a queste prove, continui ad avere problemi se sei disperato, prova a chiamare il reparto tecnico e a farti alzare il target snr. In questo modo, avendolo più alto, eviti che ti scenda troppo e che la connessione venga resettata. Ovviamente così ti cala la velocità, dovrebbe essere solo una soluzione temporanea |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Non mi riferisco al snr sempre buono tra i 5.9 e 8.0 (profilo settato a 6db) ma proprio all attenuazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Non si può capire molto da una foto di una presa sola senza sapere come sono distribuiti i fili all'interno dell'appartamento.
Comunque da quella presa si può vedere che perlomeno ci sono dei fusibili, e già quello non va bene. Intanto comincia con cambiare tutte le prese con delle rj11 nuove, cosi ti togli di mezzo fusibili e condensatori con poca spesa e poca rottura. Poi ovviamente quando rimonti le nuove rj11 assicurati che l'impianto sia solo e soltanto in parallelo, e che i morsetti dei cavi siano ben stretti nella presa (non alla morte ma bene). Poi fatto questo assicurati che la piattina rj11 che collega la presa col modem non sia rovinata e faccia falso contatto il plug rj11 (cambia anche quella con una nuova per scrupolo). Se i filtri sono molto vecchi cambiali tutti. Ricordati che se su una presa hai solo il modem il filtro non serve!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Magari elimina le derivazioni ok, ma se il problema è in quella presa rimane lo stesso. Poi magari su quella stessa presa ha un filo che si sta rompendo e/o fa falso contatto, quindi inutile lo stesso provare. L'attenuazione ballerina è data da quello. Poi come ho detto una delle maggiori indiziate è pure la piattina difettosa che collega modem con la presa. Tanto anche le altre prese devono essere sostituite tutte, hanno roba dentro e introducono armoniche/spurie nel segnale, a prescindere se ci sia collegato o meno il modem.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Quote:
No quel cavo è quello che va in un'altra stanza (quella dov'è collegato il modem) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Arriva a questa presa, a cui è collegato il modem.
Quell affare sopra cos'è? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Suoneria a muro Quella è vietatissima! (se non accuratamente filtrata) Viaaaa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
sembra una vecchia suoneria telefonica supplementare
http://campanelli.fulminati.org/tutt...supplementare/
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Aspettate dopo provo ad aprila (non so cosa sia, non mi becco scosse vero?) perché mi sembra strano che abbiano una suoneria.. li c'è attaccato un cordless da una vita, non c'è un telefono "classico" da almeno 15 anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Allora l'ho aperto. In effetti è proprio ciò che dite voi, ma non so se è attivo oppure no, dato che non funziona. Il martelletto che dovrebbe battere sta fermo, ma non so se so finite le pile, si è ossidato o è stato staccato.
Praticamente è stato montato 30 anni fa contestualmente alla richiesta di seconda presa, senza motivo. Ora vi chiedo, come si fa a eliminarlo? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Ultima modifica di jake101 : 15-02-2017 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Questa è la tripolare sotto se riuscite a capire se l'attrezzo è collegato o meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
![]() Questa è la seconda presa giusto? E in casa hai solo due prese? Se si, dovresti scollegare tutti i cavi dai loro relativi morsetti, escludendo quelli della suoneria e ricollegando solo quelli che vengono dalla presa principale e che servono ad alimentare questa seconda presa. (li devi connettere ai morsetti a e b) ![]() Devi inoltre rimuovere i fusibili dalla prima presa, ma li ci arriviamo dopo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Allora, quella sotto alla suoneria è la seconda presa e dovrebbe essere collegata in parallelo con la presa principale (quella del primo post).
C'è poi una terza presa, al piano di sotto, collegata in una maniera davvero strana, ma anche lì ci arriviamo ![]() Quindi per eliminare questa suoneria, scollego i cavi della suoneria e tutti i cavi della seconda presa, elimino quelli della suoneria naturalmente, ma non ho capito come devo ricollegare i 2 che alimentano la presa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Individui solo i cavi che ti servono e li colleghi. Cosi da scollegare la suoneria e in un colpo solo risolvere tutti i problemi di fusibili/condensatori.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
![]() Segui questo schema, collegamento in PARALLELO Ovviamente devi cercare di capire quali sono i fili (una volta esclusa la suoneria non dovresti avere grossi problemi) La terza presa è collegata in serie, ecco perché ti sembra 'strano' come collegamento (era un collegamento in uso tanti anni fa per evitare sovraccarico nella centrale dovuto all'innalzamento di più cornette, ma sopratutto per motivi di riservatezza, ovvero quando alzavi la cornetta del telefono venivano escluse le prese in serie successive, quindi non si poteva udire la conversazione) Dalla prima presa devi smontare i fusibili Quote:
Vediamo come migliora la situazione con la pulizia della configurazione attuale e poi si procede o meno Ultima modifica di jake101 : 16-02-2017 alle 08:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
|
Ma con questo cavo (che va al piano di sotto invece) come devo comportarmi? È a 4/5 centimetri dalla presa principale...
![]() ![]() Sembra una presa elettrica inglese, ma vi assicuro che è telefonica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.