|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Esistono benchmark cpu editing video, Photoshop ecc?
Ciao a tutti, come da titolo volevo chiedervi, per favore, se esistono dei benchmark o dei links, tipo quelli del gaming, che ti indicano come si comporta una determinata cpu x, o una scheda video, in ambiente Photoshop (foto con risoluzione alta) e in editing video in termini di tempistiche per fare un determinato lavoro. Grazie, spero di essermi spiegato.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140258
|
Ciao
si ce ne sono dipedne appunto dai programmi ceh ti interessano ad esempio https://www.pugetsystems.com/pic_dis...800&height=800 cmq meglio se stabilisci dei parametri di ricerca o magari dicci se devi fare piu lavori di grafica, eiditng, rendering, ecc... che budegt avevi in emtne quanta fretta hai di comrpare, ecc.. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Grazie mille celsius, mi puoi dire dove li posso trovare conoscendo un modello cpu x e una scheda video y. Gli usi sono principalmente Photoshop in alta definizione e adobe premiere con filmati full hd. C'è un sito che mi può dare all'incirca le tempistiche di acquisizione di un'immagine e di un video in full hd e di completamento del lavoro inserendo il modello della cpu e della scheda video? Grazie
Ultima modifica di Ser_joe : 08-02-2017 alle 09:27. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140258
|
Un sito cosi nn esiste
Puoi cercare da Google varie recensioni e vedi le differemze in tempi o % fra i vari processori ma sono fatti su test singoli Cmq nel tuo caso ci vorrebbe, budget permettendo una cpu a 6core come base, quindi un i7 5820 o 6800 oppure fra qualche settimana arrivano le nuove cpu amd anche in quella fascia, conviene aspettare di vedere come vanno e dai un'occhiata anche alle loro recensioni |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Ah ok...io pensavo che c'era un sito di riferimento tipo il gaming. Posso farti un'altra domanda per favore? Cosa dovrei cercare su google per avere soprattutto dei benchmark chari sulle prestazioni e sui tempi di una cpu qualsiasi per acquisire un'immagine ad alta definizione o un filmato e lavorarli? Ho provato a cercare a caso su google 'cpu 'nome a caso' review'ma di Photoshop e di premiere, per quanto riguarda i tempi non ne parla', l'unica cosa che dice è che per premiere è meglio puntare di processori con un minimo di 4 core, multi thread e turbo bust. I tempi d'acquisizione e le differenze tra, per esempio, un i5 x e un i7 non vengono citati: è questo l'elemento che mi interessava per mettere a confronto due cpu ( oltre al comparto gaming e prestazionale) per valutarne la scelta e poi la spesa. Avevo poi una mezza idea di sacrificare un po' la scelta della cpu per mettere più budget sulla scheda video e ne volevo valutarne le conseguenze, sperando che non siano così drastiche, prendendo ad esempio un i5 valutandone le performance sui benchmark per quanto riguarda Photoshop e premiere.
Ultima modifica di Ser_joe : 08-02-2017 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140258
|
complessivamente quanto budget ahi a disposizione x il pc?
girovagando potresti trovare questi test http://www.techspot.com/articles-inf...29-image-7.jpg http://www.techspot.com/articles-inf...29-image-8.jpg http://www.techspot.com/articles-inf...0-29-image.jpg http://www.techspot.com/articles-inf...29-image-3.jpg test con cpu coem gli i5 difficilemtne ne fanno con premiere, xke meno di un 4core/8thread nn si usa praticametne mai |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Grazie celsius, cosa hai digitato su google per favore per farti uscire queste schermate? Su cosa si basano e come si leggono per favore ? Se io volessi fare una ricerca generale che cosa dovrei digitare su google per fare lo stesso ma con un processore a caso? Vorrei fare delle ricerche personali perché ho ancora tanti dubbi e vorrei valutare anche gli I5 se ne vale la pena guardando i test. Per quanto riguarda il buget vorrei tenermi sui 300. Grazie
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Photoshop, è ancora molto SINGLE THREADED per cui fra un i5 e un i7 ci saranno poche differenze è comunque un programma leggero per i processori di oggi per cui la differenza all'atto pratico fra vari processori sarà minima. Programmi di editing video, questi sono molto CORE/THREAD dipendenti, più ce ne sono e meglio è, fra un i5 e un i7 a parità di MHZ ci può essere un vantaggio anche del 30% a favore dell'I7, in questo campo si difendono bene anche gli AMD se overcloccati avendo a disposizione 8 thread (se li lasci a default no). Inoltre Premiere si appoggia alla scheda video e sembra da una rapida ricerca che con le verdi sia un po' più veloce.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
Ultima modifica di Ser_joe : 09-02-2017 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Intende le schede video NVidia.
Confermo anche io che con le foto si usa per lo più un core, quindi in i3 a 3.9 GHz ci metterà meno tempo di un i5 a 3.5 GHz. Col video generalmente te li impegna tutti quasi al massimo. Li un i5/i7 avrebbero facilmente la meglio.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140258
|
Quote:
"premiere processor review" nel caso delle cpu la base e il 6700K, definito come 100%, quindi gli altri valori indicano di quanto le altre cpu sono piu veloci semrpe in termini percentuali il test sulle schede video e in secondi invece, quindi minore e il valore indicato e piu rapida e stata la prova come budget x l'intero pc a che cifra arriveresti? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Queste due schermate di test sono fatte con Cinebnech, un'applicazione per testare la potenza delle CPU sia con un singolo core sia nel complesso di tutti i core.
In questa schermata è stato testato un solo core. Gli skylake sono in rosso i Kabylake in blu ed in giallo gli AMD. Come puoi vedere generalmente gli skylake hanno core più veloci nell'ordine del 50% in più delgli AMD, mentre i kabylake K sono quasi il doppio. Questo vuol dire che se usi un programma che utilizza un solo core, ad esempio metti un filtro ad una foto, se per sempio l'i7 7700k (350 euro) ci mette 2 secondi, un i5 6500 192 (euro) Ci metterà 3 secondi edinfine l'AMD (150 euro) ci metterà 4 secondi. Puoi notare anche come l'i7 6900K (1100 euro) e dil 6950K (1700 euro) siano più lenti e perchè hanno una velocità di clock più basso. ![]() In questa schermata invece si testano tutti i core del processore, quindi non conta solo la velocità di frequenza ma anche quanti core ci sono. E il caso dell' editing video. Come puoi vedere le cose cambiano completamente. Ora si capisce il prezzo del 7900k e del 7950k che hanno 8/10 core con hyperthreading. Gli i5 forti in singolo core calano perchè hanno solo 4 core. Gli amd da 150 euro si posizionano a metà classifica in quanto hanno 8 core. ![]() Ecco una schermata di come vanno i core quando fai una conversione video. In rosso evidenziato il carico. ![]() In definitiva se fai solo foto editing con programmi che usano pochi core con un i3 7100 da 120 euro che ha una frequenza di 4.0 GHz andrà meglio di un i5 7500 che va a 3.5 GHz. Ecco fatto! Se hai altre domande chiedi. Ciao.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 10-02-2017 alle 02:41. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
una cosa però:
quando parli di editing video specifica se intendi con importare un video: a) lavorare un video alla risoluzione e codec originale b) convertire un video dal codec "x" al codec "y" c) applicare effetti / trasformazioni d) esportare il video perché per ciascuna di queste cose serve un componente diverso, e dirci proprio quale è la tua intenzione e la tua "catena" aiuterebbe non poco. ad esempio, se lavori raw da 30 mb, e ti serve tempo per il caricamento, guarderei la velocità dell' hd in primis, oppure lavorerei in bassa risoluzione per poi convertire in alta risoluzione (occhio, questa che sembra una cavolata è un modo di fare efficientissimo per l' editing video, googla offline/online editing) stessa cosa per il video, a partire da un processore prestante guarderei anche ad un ssd solo per i file video. Questo però io, perché per me l' editing video vuol dire intanto montaggio, e l' import ed export è solo una piccola parte di tempo del lavoro, dove non devo stare davanti al video. Quindi, mi è capitato di montare multitraccia (non uso premiere, uso media composer), tipo regia, e in quel caso ti serve un hd o più veloci per avere in contemporanea in play 3/4 tracce video. Dopo un lavoro di montaggio di 20-30 ore, se anche ci mette 35 minuti invece di 50 per esportare il video, e altri 50 per convertirlo per la pubblicazione/l' Authoring mi cambia relativamente poco: il pc lavora, io posso fare altro, anche dormire. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
Se non sappiamo quali siano le esigenze soprattutto per quanto riguarda i video che sono la parte più impegnativa, è difficile dare una risposta, soprattutto per i tempi, cosa vuol dire avere dei tempi, per fare cosa? Un conto è prendere i video dalla videocamera, montarli ed esportarli nel formato originale per cui i tempi saranno brevi, un altro è prendere diverse tracce video e audio, montarle, aggiungere effetti e correzioni varie, titoli ecc. dove i tempi saranno biblici, ad esempio con la mia configurazione I7 4770 + 16gb di ram + SSD per un video semplice full-hd h.264 il rendering avviene in tempo reale o anche meno (un video da 10 minuti viene renderizzato in circa 10 minuti) un video con più tracce, effetti, titoli e quant'altro può richiedere anche 3/4 volte il tempo di durata del video (uso Pinnacle)..... Per cui è quasi impossibile rispondere ai tuoi quesiti, se non con un generico, più ce n'è meglio è...... Per le foto, ho una reflex da 24mp e i tempi sono sempre brevi (secondi) qualsiasi sia l'effetto applicato per cui tralascerei questa parte....
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 10-02-2017 alle 11:02. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Quote:
I un i5 6400 ha una frequenza di 2.7 GHz di base e di 3.3 GHz in turbo. Un i5 6500 invece di 3.2 GHz edi 3.6 GHz in turbo. Un i3 6100 arriva a 3.7 GHz. Qui la lista completa https://ocaholic.ch/modules/smartsec...2&lang=italian Per le schede video devi guardare se supportano il formato video che ti serve. Ad esempio la codifica/decodifica hardware h265 per le alte risoluzioni e acquistare di conseguenza. Per la Potenza basta guardare qualche test nei giochi. Quote:
Quote:
Io di solito quando lavoro su timline tracce di una certa entità, li copio su un RamDisk. E poi li importo da lì. La lavorazione é pressoché istantanea e non soffre di alcun intoppo. Ovviamente con il rischio che se salta la luce perda tutto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile Ultima modifica di Roland74Fun : 10-02-2017 alle 11:29. |
|||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
per chi non lo conoscesse, liquid salvava ogni passaggio (una sorta di salvataggio di metadati, quindi trasparente e immediato) quando lo facevi qualsiasi modifica al video. Salta la corrente? Np: hai salvato lo stato precedente e riparti di lì. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.























