Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 11:56   #1
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Pc mini ITX tuttofare - fororitocco amatoriale

Ciao a tutti,
devo sostituire il portatile dell'università ormai cotto e ho deciso di assemblarne uno (è la prima volta, che dio me la mandi buona!!).
Come caratteristiche deve essere di dimensioni ridotte ed esteticamente pulito (rimane a vista), utilizzo come tuttofare casalingo + utilizzo amatoriale photoshop-lightroom ecc per fotoritocco e ancora più saltuariamente 3ds.
Budget sui 600/700 euro senza scheda video, da acquistare in un secondo momento.
La configurazione che avevo pensato è questa, vi chiedo di darmi una mano sopratutto su alimentatore e raffreddamento perchè è il campo su cui mi sento meno sicuro, oltra al fatto di non aver fatto cavolate nella configurazione!!

- case: Cooltek UMX1 Plus
- scheda madre: Gigabyte GA-H270n-WIFI mini-ITX (ha già il wifi integrato che è tassativo)
- processore: i5 7400 1151 3GHz BX80677I57400
- ram: 2x Kingstone DDR4 DIMM 2400 KVR24N17D8/8
- alimentatore: aerocool VX500
- so: windows 10 home 64 bit

- vga (non deve essere più lunga di 27cm): nVidia Inno3D GTX1050Ti 4gb Compact X1 oppure boh?

ho già in mio possesso:

-ssd: Samsung 840 MZ-7TD250BW 250gb 2.5"
-hd: Seagate ST1750LM000 1,75tb 2.5"
-schermo: Aoc i2757fm

Dubbi, ram singolo banco da 16 gb per futuro upgrade dualchannel (avendo solo due slot sulla mb)?
problemi temperature su case cosi piccolo? Che dissipatore? puo essere al massimo alto 13 cm
basta l'alimentatore?
Grazie a tutti

Ultima modifica di ferrarista85 : 03-02-2017 alle 12:07.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 13:21   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
case ok, ma aggiungici una ventola posteriore da 80mm
mobo un po caruccia, ma quelle piccoline e accessoriate costano sempre abbastanza
ram ok
ali nn mi convince, nn si conosce nenache il vero produttore OEM del modello, meglio un classico e sicuro corsair cx-450m (la cooltek nn fornisce le dimensioni limite x i modelli modulari, stando ai dati ufficiosi cmq ci dovrebbe stare)
x la scheda video la 1050ti nn e un granche in rapproto qualità-prezzo, e schiacicata nella morsa delle radeon, ce la RX 460 ceh costa abbastanza meno e va quasi in modo simile, eaal RX 470 ceh costa un po di piu ma e parecchio piu veloce
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 14:22   #3
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Grazie per le dritte!
scheda madre si non la regalano ma questa insieme all'asrock sono le piu economiche che ho trovato, questa in più ha anche un uscita ottica che potrebbe tornare utile.

Per il case il sito jonsbo dice:
Standard ATX PSU (not longer than 150mm recommended, max. 160mm with special ordered soft cord, if display card is no longer than 200mm, the length of PSU is not limited)

quindi dovrebbe starci.
Scheda video sono molto indeciso ed infatti al momento non la compro e vado di integrata.
Cavolata prendere un banco singolo da 16gb di ram per evitare di cambiare tutto in vista di una futura espansione a 32gb?
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 22:07   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
nn parla degli alimetnatori modulari, i cavi modulari occupano piu spazio
cmq si in teoria dovrebbe starci

nono, si puo fare, ci perdi x ora il dual channel ma e roba del 2-5% di rpestazioni mal che vada
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 16:22   #5
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Un piccolo aggiornamento, sono riuscito ad assemblare il mio primo pc !
La configurazione definitiva è questa:

- case: Cooltek UMX1 Plus
- scheda madre: Gigabyte GA-H270n-WIFI mini-ITX
- alimentatore: Be Quiet 500W Pure Power 10 CM
- processore: i5 7600 3.5ghz
- ram: 2x Team 2400 Elite TED48G2400C1601
- ssd: samsng 840 evo 250gb
- hdd: seagate Spinpoint m9t 5400rpm 1,75tb
- monitor: aoc 27" ips i2757fm 1920x1080
- so: windows 10 home 64 bit

Ho aggiunto anche una ventola da 80 dietro come consigliato.
Ho deciso di prendere subito la scheda video per avere la configurazione completa e volevo chiedere un ultimo consiglio.
Dato che ho lo schermo in Hd da quel che ho capito il top per questa risoluzione è rx 470/480 oppure la gtx 1060.
Nell'umx1plus con l'ali atx che ho preso ci sta una scheda video di max 23-24 cm prima di cozzare nei cavi dell'ali, vedi foto.
Si escludono la maggior parte delle radeon perchè sono tutte molto lunghe quindi pensavo più alla gtx 1060 6gb.
In questo case per gestire al meglio il calore è meglio una piccolina modello itx (vedi zotac - gigabyte ecc) pero con una ventola sola oppure una con doppia ventola (sempre zotac amp oppure gigabyte windforce) oppure cosa consigliate?
budget max 270-280 euro.
Mi consigliate anche un dissipatore silenzioso (hmax 13cm) perchè ho tutto silenziosissimo tranne il dissi stock intel che sembra un biplano a motore!!
grazie a tutti
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 17:08   #6
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13.html

oppure

https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-11-lp.html
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 17:41   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
quoto
aggiugnerei anche Thermalright AXP-100 Muscle e Noctua NH-D9L
x la vga, le piu piccole si scaldano di piu, quindi occhio alle versioni mini
cmq una 1050 o una 460 vanno gia bene x il 95% dei lavori amatoriali di grafica
se vuoi star largo RX 470, una delle piu silenziose e l'asus strix, 24.2cm, ma anche modelli meno costosi tipo Sapphire NITRO+ se la cavano (e puoi cmq sempre settare le ventoel come meglio preferisci)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 18:00   #8
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
....e che mi son fatto venire su il gusto e quindi qualche giocata non la disdegnerò sperando di non trasformarlo in un fornetto ! per quello stavo guardando le vga piu in palla per l'hd, un po per fare una configurazione la piu duratura possibile e un po anche per far andare qualche gioco recente.....infatti mi chiedevo se in un case cmq piccolo una vga standard fosse troppo stretta e quindi finisca per scaldare di piu di una monoventola ma con un po piu di spazio intorno! effettivamente un 470 forse è la soluzione ideale e risparmio anche qualche dollaro che non fa mai male...alternative radeon più "corte" sotto i 23 cm ne conoscete? non ho trovato molto
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 19:13   #9
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ferrarista85 Guarda i messaggi
effettivamente un 470 forse è la soluzione ideale e risparmio anche qualche dollaro che non fa mai male...alternative radeon più "corte" sotto i 23 cm ne conoscete? non ho trovato molto
Le Sapphire Nitro (sia 470 che 480*) sono 23cm ... il problema è il connettore posteriore, servono altri ~3cm per farcelo stare.
HIS e XFX fanno versioni di RX 470 a singola ventola che sono 22-23cm con connettore laterale.
La scelta con AMD in effetti è poca ... e GTX1060 o GTX1050Ti non sono certo alternative da buttare, anzi ...

* con le giuste velocità è silenziosa, posso garantire!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 14-03-2017 alle 19:16.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 20:27   #10
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Le shappire nitro + !!!! Non le avevo notate! Sembrano le più corte effettivamente....e poi la 470 da 8gb sta sulle 210 euro che non è affatto male. Il connettore post non è un problema anzi, il case sarà sui 30 cm, la misura e limitata solo dai cavi dell ali, incastrare un cavo in più non dovrebbe essere un problema.
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 20:32   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
dovresti avere sui 27cm piu o meno in linea d'aria x montare la vga
cmq la 470 8gb la eviterei, la 4gb puo essere conveniente, ma se fai gaming e punti ad usare titoli recenti con un po di filtri e dettagli son piu veloci 480 e 1060 da 4 e 3gb rispettivamente
punterei la 480 4gb che costa in modo analogo alla 470 8gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 22:39   #12
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ferrarista85 Guarda i messaggi
Le shappire nitro + !!!!
le "+" sono leggermente più lunghe, però se non sei costretto magari 1cm non è un problema ...
Aggiungo le Gigabite Windforce/G1 Gaming e la HIS IceQ X che non arrivano a 24cm.

Per il resto ha ragione celsius100: meglio una 480 4Gb che una 470 8Gb!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2017, 22:45   #13
ferrarista85
Senior Member
 
L'Avatar di ferrarista85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Villafranca Piemonte (TO)
Messaggi: 202
Mamma mia che selva selvaggia più guardo più saltano fuori modelli microdifferenti! Grazie per le dritte...
ferrarista85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v