Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2016, 12:53   #1
Carda0891
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 1
problema configurazione access point netgear

salve a tutti! ho un problema con la configurazione del mio access point netgear WN604, spero che qualcuno possa aiutarmi! premetto che me ne intendo poco, spero di darvi tutte le info necessarie per aiutarmi.

Dato che la mia casa si sviluppa su più piani e il segnale wi fi fa fatica a passare da un piano ad un altro, ho chiamato un sistemista che mi ha creato una rete wifi unica in tutta la casa composta da un router al piano terra e due access point (uno al primo piano e uno al secondo), entrambi conessi tramite cavo ethernet al muro. Il router tp-link della tiscali (con indirizzo IP 192.168.1.254) all piano terra ha infatti 4 uscite ethernet, delle quali una è occupata da un computer fisso e altre due sono collegate a cavi nel muro che poi sbucano al primo e al secondo piano dove sono collegati gli access point appunto.

L'access point al primo piano è un asus RPN14 e funziona correttamente diramando il segnale wi fi con il nome della rete del router principale, senza problemi.

L'access point al secondo piano invece è quello del titolo della discussione (netgear WN604) che ha sempre funzionato correttamente tranne l'ultima settimana. Si è infatti "staccato" dalla rete principale e ora lo visualizzo con il suo nome originale nella lista delle connessioni wi fi disponibili. Si collega quindi a internet normalmente utilizzando la via del router al primo piano ma non fa più parte della rete condivisa creando vari problemi perchè tutti i dispositivi che erano collegati alla rete (TV, iPad ecc) ora si collegano o a lui o alla rete principale senza criterio e a seconda del segnale che ricevono meglio. Come faccio a reinserire anche queso AP all'interno della rete principale? (la pagina di configurazione suggerita dal libretto di istruzioni 192.168.0.100 non si apre, mentre si apre sempre quella di configurazione del router all'indirizzo 192.168.1.254 anche se sono connesso all AP).

spero di essere stato chiaro!

Grazie a tutti
Carda0891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 13:47   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh mi sa che fai prima a chiamare il tizio che ti ha settato il tutto.
Dovrebbe avere settato un ip nella rete 192.168.1.x agli ap in modo da poterli riconfigurare al bisogno. Al limite prova .253 o .252, o anche .1 o .2
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v