Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2016, 16:39   #1
frafai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
dispersione elettrica tubo gas

Oggi sono venuti i tecnici a sostituire il contatore del gas sul balcone ed hanno constatato durante lo smontaggio che si generavano scintille ogni volta che
il contatore urtava sui tubi del gas. Evidentemente c'è una dispersione elettrica sulle tubature del gas e dato il pericolo non hanno montato il nuovo contatore.
Per più di un'ora abbiamo cercato l'origine del problema isolando ad uno ad uno gli elettrodomestici della cucina ma niente. Solo togliendo corrente da tutta la cucina cessa il problema sulle tubature del gas.
Cosa può essere? Qualche suggerimento?
frafai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 17:13   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Dopo il contatore, per la norma UNI 7129/08 dovresti avere presa di pressione, valvola di intercettazione ma soprattutto il giunto dielettrico per isolare elettricamente la linea sotterrata (immagino acciaio) dal resto. In generale, ma soprattutto per linee non isolate (corrugato) o lunghette spesso si mette un dielettrico anche sull'ingresso di casa.

Come è fatto l'impianto di adduzione?

Sarebbe da capire se togliendo la corrente interrompi anche la terra, ma dubito... La caldaia è attaccata alla linea gas giusto? sezionando quella cosa succede?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 18:31   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Controlla i fornelli se con l'accensione elettronica e tutto il tratto di tubo dai fornelli fino ad uscire, specie se ci sono elettrodomestici incassati vicino.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-11-2016 alle 18:36.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 19:52   #4
frafai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Il condominio è degli anni '60 e non ha quei dispositivi sulle tubature del gas.

La terra non viene interrotta da alcun interruttore e la caldaia è solo uno scalda-acqua (un boiler) senza allaccio elettrico.

La cosa curiosa è la seguente: se dal quadro elettrico tolgo corrente a tutta la cucina il fenomeno non si presenta, appena si da' corrente ad uno qualunque degli elettrodomestici o prese allora il fenomeno si presenta.

La mia ipotesi è che sia la terra dei fornelli a disperdere corrente sul tubo del gas
ma non riseco a capire perchè.
Grazie per le risposte
frafai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 19:54   #5
frafai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Un quesito.

Come faccio a controllare sul tubo del gas collegato ai fornelli se c'è dispersione.

Se lo tocco con un oggetto metallico prendo la scossa e non è divertenete.

E' comunque scollegato dalla tubatura del gas.

Grazie di nuovo.
frafai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 21:50   #6
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da frafai Guarda i messaggi
Il condominio è degli anni '60 e non ha quei dispositivi sulle tubature del gas.

La terra non viene interrotta da alcun interruttore e la caldaia è solo uno scalda-acqua (un boiler) senza allaccio elettrico.

La cosa curiosa è la seguente: se dal quadro elettrico tolgo corrente a tutta la cucina il fenomeno non si presenta, appena si da' corrente ad uno qualunque degli elettrodomestici o prese allora il fenomeno si presenta.

La mia ipotesi è che sia la terra dei fornelli a disperdere corrente sul tubo del gas
ma non riseco a capire perchè.
Grazie per le risposte
Hai provato a togliere corrente SOLO ai fornelli?
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 06:04   #7
frafai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Sì e non cambia nulla.
frafai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 17:24   #8
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
Devi capire cosa tocca elettricamente il circuito del gas... sempre che sia un elettrodomestico che perde. ti spiego:

La carcassa degli elettrodomestici collegati al metano (cucina, eventuale forno) è messa a terra. La linea a monte del contatore lo è anche. Se i due punti di terra hanno potenziali differenti, quando attacchi il contatore può formarsi una corrente parassita tra i due circuiti che ha dato vita alle scintille che hanno visto i tecnici.

Per questo motivo il giunto dielettrico è indispensabile, e viene messo per legge su tutte le tratte sotterranee e/o di metallo...

Io prima di fare qualsiasi cosa, metterei l'impianto a norma, anche perché molti enti erogatori non ti attaccano il contatore (o nel tuo caso non lo sostituiscono) se l'impianto non è realizzato come si deve.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 20:30   #9
frafai
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Grazie per i preziosi suggerimenti.
Oggi è venuto un elettricista ed ha potuto constatare che l'impianto di terra
condominiale è veramente mal fatto.
Abbiamo anche isolato i responsabili del problema cioè la lavatrice, il condizionatore e la lavastoviglie che è incassata sotto i fornelli e dunque a contatto indiretto con il tubo del gas.
Se si toglie la corrente ai tre elettrodomestici (tra l'altro sono nuovi) il problema scompare.
L'idea dell'elettricista è che non riescono a scaricare adeguatamente a terra le correnti induttive generati dai condensatori(??)
Prenderà contatti con l'amministratore del condominio per sistemare la messa a terra. Ho staccato i tre elettrodomestici e mi hanno rimesso il contatore del gas.
Una domanda: il giunto dielettrico va messo sulle condutture del gas? E da chi?

Grazie di nuovo
frafai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v