|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...009_65527.html
L'azienda di Redmond aveva avuto l'idea di porre una barra multifunzione programmabile sulla tastiera già nel lontano 2009. Ecco il video che mostra il prototipo dell'epoca con le funzionalità che sono state introdotte oggi da Apple con la propria Touch Bar nei MacBook Pro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Il discorso non è tanto al "chi primo arriva" ma più che altro al "chi valorizza e sfrutta la novità".
MS tra i mille vizi ha quello di avere una ottima idea e poi di portarla avanti a pene di segugio. Cosi' salta fuor che la barra era già stata pensata.. ok. Peccato sia rimasta in soffitta. MS "inventò" il tablet per prima.. peccato si limitò a farlo vedere dal palco e soprattutto non si precò a tirare fuori uno schifo di interfaccia ottimizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Non sono molto sicuro che la barra apple serva a qualcosa, vista la rigidità imposta agli sviluppatori nel suo utilizzo.
Mi pare insomma l'invenzione del nulla (al pari di tante altre genialate Apple che in realtà sono boomerang) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
piu' che altro mi pare che le notizie 'acchiappaclick' ultimamente siano un po' troppe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Ma son due cose completamente diverse, cioè.. non paragonabili proprio
![]() Quella della Apple è una barra OLED collocata sopra una tastiera normale, quella della Microsot.. è una tastiera fighissima con un display touch nella parte superiore e DEI MINI-DISPLAY su ogni TASTO MECCANICO... qualcosa che, al di là del concept e della figaggine, sarebbe stato improponibile a livello di costi ... da realizzare e commercializzare ![]() Quella della Apple è un'idea realizzabile anche concretamente, quella della Microsoft era un concept figo quanto si vuole.. ma del tutto irrealizzabile come proposta commercialmente ed economicamente accettabile. Sarebbe costata un botto, tipo un tablet di fascia medio alta .. ed era solo una tastiera.. han fatto bene a lasciar perdere, cioè.. ci arrivo pure io che non aveva senso investire in una cosa "impossibile" come quella ![]() La soluzione Apple è del tutto diversa, quella Microsoft offriva MOLTO di PIU'.. ma la touchbar almeno ha un senso anche a livello di commerciabilità e di costi di produzione, quella Microsoft, stra-fighissima, nessuno.. cioè.. la follia sarebbe stata andare avanti per quella strada.. tastiere-solo-tastiere (per quanto fighissime) dal costo di 1000 euro o più (c'era un mini-display su OGNI SINGOLO TASTO MECCANICO!!! -follia!!! ) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
|
Quote:
Ultima modifica di matrix83 : 07-11-2016 alle 15:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20049
|
ammazza che vita grama
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
![]() Infatti.. quel che ho scritto non è che la soluzione Apple è rivoluzionaria (lo era più quella Microsoft).. ma che, almeno, è realizzabile commercialmente a costi sostenibili. E poi sottolineavo l'assurdita del paragone fatta nell'articolo "click-bait" : sono due cose completamente diverse.. completamente proprio. Ultima modifica di sintopatataelettronica : 07-11-2016 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
optimus maximus...
che infatti costava una cifra indecente (e btw era anch'essa a microswitch meccanici, peccato fosse la versione low profile dei cherry mx, di qualita' piuttosto scadente) poi ok che il succo non fosse la digitazione, pero'... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
a differenza di MS, apple ha un grosso vantaggio, gli sviluppatori la seguono e quindi qualsiasi cosa propone non rimarrà non sfruttata, anche perchè uno sviluppatore per macOS sa che quell'hw è uguale per tutti i mac che lo hanno (e probabilmente anche per eventuali future tastiere) al contrario di windows in cui probabilmente ogni produttore implementerà la sua versione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
E, lo ribadisco, la sostanza del discorso è che touchbar OLED di apple non c'entra davvero nulla con il progetto abortito di microsoft.. per cui l'articolo dal titolo "sensazionalistico" (si fa per dire, per scatenare le solite diatribe tra opposte "fazioni", più che altro) l'ho trovato sciocco e fastidiosamente "click-bait".. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
si idem, e infatti ho preso di buon grado la 'digressione' piu' in generale, almeno non e' il solito 'pollaio' (senza offesa neh...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Perché invece che un mini-display Oled su ogni tasto non usando un più modesto schermo e-ink... mica vogliamo farci immagini animate a colori sui tasti vero?
A me basterebbe poter avere una tastiera Italiana con un layout decente:
Pensate poi che bello cambiando layout vedere "automagicamente" cambiare i tasti ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7271
|
Quote:
![]() Scherzo ma neanche troppo, voglio dire le battaglie nei tribunali viste in questi ultimi anni penso ce le ricordiamo tutti ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 394
|
Quote:
Con l'esercito di avvocati che si trovano, avranno vagliato prima tutto piuttosto che pagare dopo. Piuttosto, poco furbi quelli di Microsoft a non aver depositato nulla a riguardo. Quote:
Su macchine windows il tutto è relegato al bello e al cattivo tempo di chi ti ha venduto il PC con i vari tasti programmati. Funzionano, fino quando non aggiorni il sistema operativo, dopo ti tocca recuperare sui vari siti dei produttori di PC e rimettere a posto le cose a posto e "a manina" E chi lo fa? Nessuno! Per questo devi ancora trovarlo chi li usa davvero. Non lo trovi perché funzionano fino a quando non formatti tutto... Ultima modifica di Schwarzk : 07-11-2016 alle 17:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
EDIT Schwarzk mi ha anticipato di qualche secondo ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
anch'io ho i miei dubbi (confermati da molti professionisti) che la barra sia
veramente utile in quella posizione, tuttavia confido che abbia successo e che spinga il mercato alla diffusioni delle tastierie personalizzabili tipo la optimus ma ad un prezzo decente.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium ![]() risolto JDownloader su Synology dimensioni file log |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
Quote:
+700€ sul 15". Direi che margine per queste "idee" ms ci sia eccome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 609
|
Ma sono due concetti completamente diversi!
Le due soluzioni non sono neanche lontanamente paragonabili. Apple ha introdotto una estensione interattiva ad una parte ormai desueta della tastiera (i tasti funzione ormai erano relegati ad usi molto saltuari se non in qualche deep application usage) prendendo spunto dalle sempre più diffuse strip control bar sempre più diffuse nei prodotti multimadiali.
Il progetto di Microsoft era molto più ambizioso, e cioè una tastiera completamente interattiva... Bellissimo, ma in concreto che costi di realizzazione avrebbe dovuto affrontare? E da lì la decisione di orientarsi verso device completamente touch... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.