Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2002, 11:32   #1
Fizz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 78
Epson C60 o Photo 810?!?

Ciao a tutti. Devo acquistare una nuova stampante da usare, principalmente, per la stampa di foto(da fotocamera digitale). Sono però indeciso tra 2 stampanti Epson: la C60 e la Photo 810. Considerando che la risoluzione e le caratteristiche generali sono le stesse, vi riporto le mie considerazioni:
Epson C60 - Pro: Prezzo(99euro), cartucce senza chip(maggior semplicità di ricarica), maggiore autonomia di stampa
Contro: Stampa in quadricromia
Epson Stylus Photo 810 - Pro: Stampa in esacromia, Image matching(lettura dei metadati)
Contro: Prezzo(149euro), cartucce con chip
Per quanto riguarda il problema del chip di ricarica ho visto che esistono dei programmatori specifici. Il mio dubbio rimane pertanto nella modalità di stampa tra esacromatica e quadricromatica. Vale veramente la pena di spendere qualcosa in più per stampare in esacromia? Qualcuno ha provato queste stampanti e se si, cosa ne pensa?
Grazie anticipatamente
Fizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 06:54   #2
volpe83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
E tu pensi di stampare foto digitali con una Epson sopratutto da 150 €? Mah, forse ti manca un po' di esperienza. Per stampare foto digitali minimo dovresti andare su una Canon da oltre 300€ altrimenti quello che ti viene fuori da una Epson è una foto senza sgranature, ma un vero e proprio pasticcio di colore!!! Per non parlare poi del consumo inutile di inchiostro che ti fa una epson.
volpe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 12:35   #3
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Re: Epson C60 o Photo 810?!?

Quote:
Originariamente inviato da Fizz
[b]Ciao a tutti. Devo acquistare una nuova stampante da usare, principalmente, per la stampa di foto(da fotocamera digitale). Sono però indeciso tra 2 stampanti Epson: la C60 e la Photo 810. Considerando che la risoluzione e le caratteristiche generali sono le stesse, vi riporto le mie considerazioni:
Epson C60 - Pro: Prezzo(99euro), cartucce senza chip(maggior semplicità di ricarica), maggiore autonomia di stampa
Contro: Stampa in quadricromia
Epson Stylus Photo 810 - Pro: Stampa in esacromia, Image matching(lettura dei metadati)
Contro: Prezzo(149euro), cartucce con chip
Per quanto riguarda il problema del chip di ricarica ho visto che esistono dei programmatori specifici. Il mio dubbio rimane pertanto nella modalità di stampa tra esacromatica e quadricromatica. Vale veramente la pena di spendere qualcosa in più per stampare in esacromia? Qualcuno ha provato queste stampanti e se si, cosa ne pensa?
Grazie anticipatamente

...evitando di fare le solite considerazioni di parte, tanto care a qualcuno, posso dirti che ho da qualche mese la C60 (che comunque ha le cartucce col chip) e ne sono soddisfatto.....stampo spesso le mie foto realizzate con una macchina da 2,1 MPixel e devo dire che la resa e' molto buona, ovviamente in quella fascia di prezzo....
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 12:58   #4
volpe83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 335
Che stampi discretamente non c'è dubbio, ma hai mai provato a confrontarla con una foto di una Canon? )
volpe83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 13:05   #5
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
no, purtroppo tra amici e conoscenti hanno tutti HP o Epson, tranne uno "sfigato" che ha comprato una Canon di quelle che danno negli ipermercati a 50 euro......

E comunque non mi pare di aver letto anche qui nel forum commenti particolarmente positivi sulle Canon nella fascia di prezzo della C60.....
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 17:49   #6
Fizz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 78
x weather65

Hai ragione, anche la C60 monta cartucce con chip . A questo punto ti rivolgo qualche altra domanda: che sistema hai adottato per le cartucce? Usi originali o ricaricate? Se usi i kit di ricarica, come ti trovi (sia per il programmatore che per gli ink)? Hai avuto modo di vedere la differenza di stampa tra la C60 e la Photo 810? Ovviamente sono graditi impressioni e consigli di chiunque in merito.
Grazie a tutti anticipatamente

x volpe83:Mi era sorto il sospetto leggendo nei form della sezione che non ti piacessero le Epson
Grazie anche a te comunque; meglio un parere contrario che nessun parere
Fizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2002, 22:47   #7
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Re: x weather65

Quote:
Originariamente inviato da Fizz
[b]Hai ragione, anche la C60 monta cartucce con chip . A questo punto ti rivolgo qualche altra domanda: che sistema hai adottato per le cartucce? Usi originali o ricaricate? Se usi i kit di ricarica, come ti trovi (sia per il programmatore che per gli ink)? Hai avuto modo di vedere la differenza di stampa tra la C60 e la Photo 810?
...per il momento uso cartucce originali, dato che non stampo poi molte foto...data la tendenza delle Epson ad avere problemi di ostruzione degli ugelli (che cerco di evitare stampando almeno un foglio ogni 15 gg massimo), ed almeno nel termine di durata della garanzia cerchero' di non utilizzare cartucce compatibili, per non avere poi problemi con l'assistenza...ho comunque intenzione di comprare il programmatore per il chip per poter utilizzare a fondo le cartucce, dato che quando segnalano che l'inchiostro e' terminato in realta' ce n'e' ancora un po' nei serbatoi...
Per la differenza di stampa non posso esserti utile, anche se a livello di fedelta' dei colori indubbiamente l'esacromia dara' risultati migliori...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v