Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2016, 15:51   #1
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Due access point sulla stessa rete

Ciao a tutti,
è un po' di tempo che non scrivo, ma mi si è presentata una situazione che altrimenti non riuscirei a risolvere.
La mia rete di casa è costituita da un modem/router adsl USR9111 con wi-fi spento ed alla cui porta ethernet è collegato uno switch non gestito tp-link da 16 porte.
Ad esso sono collegate varie periferiche via cavo ed un access-point TP-link wn-901 v2.
In questa modalità il tutto funziona da anni senza il benché minimo problema.
Per sopperire alla scarsa copertura del wi-fi, ho acquistato un NETGEAR wn2000rpt-v3.
L'ho collegato ad una delle porte dello switch e configurato come access point applicando stesso SSID e chiave dell'altro AP.
Accendendone uno alla volta ho la copertura sulla parte di casa che mi interessa e tutto funziona perfettamente.
Simultaneamente no, indipendentemente da dove io mi ponga con il pc non riesco a navigare.
Ho impostato canale 1 al TP-link ed 8 al Netgear, ma non cambia nulla rispetto alla modalità auto di fabbrica.
Avete qualche suggerimento da darmi? Forse con un secondo AP Netgear uguale potrei risolvere?
Grazie
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 16:46   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' strano.
Non è che i due ap hanno lo stesso indirizzo ip?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 16:56   #3
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Il tp-link posto nella zona mansarda con canale 1 ha 192.168.2.6
il Netgear nel piano interrato con canale 8 ha 192.168.2.4
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 17:26   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono altri dispositivi a ip fisso nella rete?
E il dhcp che intervallo fa?
Quando non riesci a navigare il dispositivo "prende" o non trova le reti? Controlla se prendi un indirizzo ip valido e prova ad accedere alle webpage di ap e router.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-09-2016 alle 17:29.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:01   #5
Erik.V
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Forlì
Messaggi: 489
Che tipo di chiave di sicurezza c'è? Wep , wpa? Ricordo che da un cliente l'unico modo di farlo funzionare con lo stesso nome di rete era di utilizzare una chiave Wep. In questo modo non aveva nemmeno il problema di disconnessione nel passaggio da un AP all'altro.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: CM H500P MESH|| Riotoro Enigma G2 750W||Ryzen 9 3900x||BeQuiet Dark Rock PRO||Asus X570 TUF-Gaming Plus||XPG DDR4 D41 32Gb||512GB XPG SX-8200PRO M2 Nvme||SSD SP 1Tb||WD Blue 1Tb||SAPPHIRE RX-5700XT NITRO+OC 8GB GDDR6 RGB||Win 10 Pro||Logitech G413||Glorius Model-O RGB Mobile: iPhone XS Max Gold 256 Laptop: Macbook Pro 13 Touchbar Tablet: iPad 3 16Gb Wifi + 3G||iPad Pro 10.5 64Gb Camera:Nikon D3100||Tamron 17-50 2.8||Nikon 55-300vr
Erik.V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:04   #6
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Il DHCP sever è il router ed utilizza il pool di indirizzi compreso tra 192.168.2.10 e 192.168.2.100
Si, vi sono altri tre dispositivi ad ip statico, ma sono stati inseriti da me entro i primi 10.
192.168.2.1 Router
"".2 Caminetto
"".3 stampante
"".4 Access point interrato
"".5 Smart tv cucina
"".6 Access point mansarda
Quando non riesco a navigare il pc ha un ip perfettamente lecito nell'ultima prova 192.168.2.16, ma visualizzo il messaggio connettività limitata o assente(?)
Configurazione TP-link






Configurazione NETGEAR



Analisi con Inssidier a meta strada fra i due AP


Da Smartphone riesco a navigare, anche se ho provato solo ora.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:06   #7
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
La sicurezza è wpa2-psk
Dopo aver disabilitato Wmm sul secondo AP oggi pomeriggio sembra andare un po' meglio....
Anche se non è detta l'ultima...

Ultima modifica di jandrea : 20-09-2016 alle 18:11.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:16   #8
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:26.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:34   #9
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Un repeater si connette all'AP principale e ritrasmette i pacchetti da esso provenienti o ad esso indirizzati. Con evidenti conseguenze per il ping.
Avendo la possibilità di raggiungere con cavo ethernet i due AP ho optato per questa via.
Da quel che ho letto, sembra ampiamente utilizzata.
Nativamente lo standard 802.11 gestisce la connessione ad un ssid con più AP (basti pensare ad un'azienda o un aeroporto) dando priorità a quello con intensità di segnale maggiore.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 18:35   #10
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 09:26.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 19:34   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da jandrea Guarda i messaggi
Da Smartphone riesco a navigare, anche se ho provato solo ora.
Accertati se effettivamente è un problema esteso a tutti i dispositivi o solo del portatile.
Il roaming da un ap all'altro non è scontato, deve essere supportato dalla scheda di rete/driver. Una scheda che non fa roaming cercherà di mantenere il collegamento in ogni modo, occorre sganciarla a mano e farla collegare all'altro ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 21:31   #12
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
La scheda wireless una intel 7260 ac
Nei driver vi è un parametro numerico impostabile fra 1 e 5 chiamato efficacia roaming (di default è a 3), ne cercherò più approfonditamente il significato.
Domani proverò anche con altri dispositivi, poi vi farò sapere.
in ogni caso la disabilitazione di wmm e l'aggiornamento dei driver intel sembrano aver dato miglioramenti notevoli.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 06:08   #13
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Nei momenti di "disconnessione", ovvero quando nella taskbar vedo connettività limitata o assente, riesco ad accedere all'intera rete locale anche con un semplice ping.
Ma se provo a comunicare con il router 192.168.2.1 ottengo richiesta scaduta.
Il più delle volte risolvo o attendendo qualche minuto oppure disabilitando e riabilitando la scheda di rete.
Questo è in realtà è un problema che mi capitava qualche volta anche prima, anche in ethernet, ma ora con incidenza molto maggiore.
La cosa interessante è che questo spesso non affligge gli altri dispositivi, o almeno non contemporaneamente.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 07:43   #14
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Ecco uno screen effettuato in uno dei momenti di non funzionamento,
Sembra il dhcp non funzioni correttamente, salvo poi riprendersi dopo qualche minuto.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 08:23   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quale dei 2 ap ha il cavo di collegamento più lungo? Se lasci solo questo acceso non si ripresenta mai il problema?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:17   #16
Fabio-1973
Member
 
L'Avatar di Fabio-1973
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
da quello che mi pare di aver capito

un AP alla volta funziona due AP insieme no, giusto? normalmente questo problema è dovuto dal fatto che i due AP sono troppo vicini e si disturbano, se il disturbo è troppo alto la radio del AP più giovane in rete si spegne.
per più giovane si intende AP collegato in rete per secondo.

per reti di questo tipo, io suggerisco sempre o un extender come indicato qualche messaggio sopra, o AP che abbiamo a bordo un controller virtuale che possa gestire più AP dello stesso tipo.
la prima ipotesi è economicamente vantaggiosa, la seconda è un pò più professionale, ma tutto dipende da quanto vuoi spendere e da quello che ti aspetti dalla tuo rete WIFI
__________________
Keep Calm
& let
FABIO
Handle it
Fabio-1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:47   #17
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Il problema dipende dal server DHCP integrato nell'access point, che va in conflitto con quello del router

Nel campo DHCP dovrebbe figurare l'indirizzo del router non dell' AP
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:58   #18
Fabio-1973
Member
 
L'Avatar di Fabio-1973
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Monza
Messaggi: 125
quindi basta disattivarne uno
__________________
Keep Calm
& let
FABIO
Handle it
Fabio-1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 10:02   #19
jandrea
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 40
Anche io riderei , se solo la pagina per farlo fosse visibile...
Credo di esserci riuscito...

e tutto sembra funzionare...

Ultima modifica di jandrea : 21-09-2016 alle 11:11.
jandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v