Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2016, 08:16   #1
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
Con G-sync e 144Hz meglio 1440 o 1080?

Devo comprarmi un nuovo monitor e sono sempre più confuso.

Lo voglio con refresh alto e G-sync ma a questo punto abbinandolo a una GTX1070 conviene che mi faccio un 1440 tipo i nuovi ASUS ROG o Acer Predator o è meglio un 1920x1080?

Il dubbio mi viene perchè al momento stò giocando con un 1080 e con tutto Ultra su BF1 BF4 ecc ho dai 100 ai 160 FPS.
Dalle prove della 1070 si vede come con tutto Ultra a 1440 i frame medi sono intorno ai 60fps.

A questo punto a cosa mi serve spendere il doppio se poi G-sync e refresh alto non li sfrutto perchè la VGA non c'è la fa?

Graficamente è meglio tenere su alto la qualità a 1080 o su basso a 1440 per mantenere i frame alti?

Ora come ora con un 27" a 1080 a 60hz sono molto soddisfatto della qualità della grafica, ovviamente sono convinto che poter sfruttare i frame più alti che mi permette la VGA avere un G-sync a 144hz me la godrei molto di più.

Ma tra spendere 800€ per un 1440 e poco più di 400€ per un 1080 ci passa una bella differenza.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:40   #2
Learfe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Andreaps72 Guarda i messaggi
Devo comprarmi un nuovo monitor e sono sempre più confuso.

Lo voglio con refresh alto e G-sync ma a questo punto abbinandolo a una GTX1070 conviene che mi faccio un 1440 tipo i nuovi ASUS ROG o Acer Predator o è meglio un 1920x1080?

Il dubbio mi viene perchè al momento stò giocando con un 1080 e con tutto Ultra su BF1 BF4 ecc ho dai 100 ai 160 FPS.
Dalle prove della 1070 si vede come con tutto Ultra a 1440 i frame medi sono intorno ai 60fps.

A questo punto a cosa mi serve spendere il doppio se poi G-sync e refresh alto non li sfrutto perchè la VGA non c'è la fa?

Graficamente è meglio tenere su alto la qualità a 1080 o su basso a 1440 per mantenere i frame alti?

Ora come ora con un 27" a 1080 a 60hz sono molto soddisfatto della qualità della grafica, ovviamente sono convinto che poter sfruttare i frame più alti che mi permette la VGA avere un G-sync a 144hz me la godrei molto di più.

Ma tra spendere 800€ per un 1440 e poco più di 400€ per un 1080 ci passa una bella differenza.
Ti sei praticamente risposto da solo...io personalmente andrei di 24/27" fullhd 144Hz+ con g-sync. Io prenderei il 24 perché per me i ppi a 27 sono troppo pochi, però è una questione di preferenza.
Learfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:48   #3
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
Grazie per la risposta,
ormai sono abituato a un 27", non ci torno ad un 24"

Sto cercando un pò delle caratteristiche dei monitor ACER XB ma c'è una confusione bestiale, aumentata dal fatto che le uniche caratteristiche le trovi solo sui siti di vendita e li di fesserie ne scrivono a bizzeffe.
Con lo stesso codice da una parte il pannello è TN da un'altra IPS

Non esiste una banca dati con tutti i modelli e le loro caratteristiche?
Sul sito ACER ci sono solo gli ultimi 3 modelli.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2016, 13:58   #4
Learfe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Andreaps72 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta,
ormai sono abituato a un 27", non ci torno ad un 24"

Sto cercando un pò delle caratteristiche dei monitor ACER XB ma c'è una confusione bestiale, aumentata dal fatto che le uniche caratteristiche le trovi solo sui siti di vendita e li di fesserie ne scrivono a bizzeffe.
Con lo stesso codice da una parte il pannello è TN da un'altra IPS

Non esiste una banca dati con tutti i modelli e le loro caratteristiche?
Sul sito ACER ci sono solo gli ultimi 3 modelli.
Purtroppo non conosco bene i monitor Acer...ti consiglio di leggere/chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1753
Qualcuno ti saprà sicuramente rispondere in un attimo
Learfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 21:05   #5
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Stessa identica tua situazione: ordinato la gtx 1070 e volevo 144Hz e g-sync; di monitor ho preso Asus Rog Pg248q. 24" perchè full-hd a 27" mi sembravano pochi ppi. Però io vengo da un 24" quindi resto dove sto come dimensione dello schermo. Se vuoi restare sui 27" c'è il nuovo Acer Predator z271: 27", full-hd, g-sync, 144Hz, pannello VA ed è pure curvo. Molto bello. E' già disponibile, peccato che sta sui 600 euro, una cifra da 1440p. Però a me piace moltissimo. Me ne sarei anche fregato dei ppi. Non l'ho preso perchè mi sono fatto il pc nuovo da zero e tra una cosa e l'altra ho preferito risparmiare un po' almeno sul monitor restando sui 24" (per il mio asus ho speso 430). Poi volevo il 3d vision (ho preso da poco il kit usato su ebay) e quindi obbligo di pannello TN. Però ripeto, lo z271 merita. Quanto agli Xb invece temo che il 27" full-hd non si trovi più.

Ultima modifica di nessuno0505 : 12-09-2016 alle 21:10.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 21:29   #6
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
bella dritta che mi hai dato, me lo studio un pò.

Comunque mi stò orientando sul ACER XB271HB che costa 100€ in meno e ha una risposta di 1ms contro 4ms di quello che hai proposto.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 21:40   #7
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Xb271Hb non lo trovo... trovo Xb271Hu, che però se non sbaglio esiste in 2 versioni, con e senza g-sync. Quello col g-sync (che costa di più) ha la sigla "bmiprz". Almeno credo. Guarda, con i monitor Acer non si capisce un ca**o! Hanno tutti la stessa sigla, pur essendo monitor diversi. E sui siti di shop fanno un casino del diavolo, sbagliando spesso e volentieri. C'è gente che ha ordinato un monitor convinto di fare l'affare e poi se ne è visto recapitare un altro! Io ho preso Asus anche per quello: almeno c'è una sigla unica e quello è!
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 08:40   #8
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Come qualità d'immagine un monitor a risoluzione 2560x1440 è superiore rispetto un fhd, l'immagine è un bel pò piu nitida e dettagliata , però l'altro lato della moneta è che per sfruttare l'alto refresh del gsync sei quasi obbligato a cambiare spesso gpu nel futuro in quanto è una risoluzione pesante da gestire. Quindi un monitor fhd 144hz gsync è molto piu easy da gestire.

Esempio l'ultimo tomb raider con la tua 1070 a 1440p senza vsync ha un framerate medio di 70, mentre in full hd ne fa 108, witcher idem a 1440p ne fa a malapena 65.

http://www.guru3d.com/articles-pages...review,13.html

Quindi dove (presumo) sentirai la differenza con il gsync non sarà sfruttare i 144hz ma non avere scatti quando il framerate sarà ballerino quando passa da alti fps a bassi (tipo da 100 passa a 60 o viceversa)
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 10:33   #9
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Certo, 1440p è più definito, è il 75% in più di pixel. Anche per questo io sono rimasto sui 24": 1080p a 24" è 90 ppi, 1440p a 27" 108 ppi. Non tutta questa differenza. Poi molto dipende anche dalla distanza a cui giochi.

Ultima modifica di nessuno0505 : 13-09-2016 alle 10:37.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 10:55   #10
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
E' più definito ma è anche un carico molto maggiore per la scheda video.
Se voglio sfruttare il G-sync che costa soldi non posso andare a 60fps e se voglio avere frame alti con un 1440 devo mettere tutto medio basso.

E' meglio avere una grafica scadente ma una risoluzione migliore o una grafica su Ultra ma ad una risoluzione minore?

Penso proprio che la risposta è semplice, che mi serve avere una risoluzione maggiore se ho tolto tutti i dettagli dalla grafica?

Ovviamente tutto questo si applica al tipo di giochi, se fossero statici ci sarebbero altri discorsi da fare ma sugli FPS non c'è storia.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 12:01   #11
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
La penso esattamente come te! Ma quindi alla fine ci hai capito qualcosa con questi monitor Acer?
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 13:13   #12
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
Si facendo un sacco di ricerche qualcosa ci ho capito.

L'unica cosa è che mancano delle recensioni serie di questi modelli.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 17:00   #13
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Con G-sync e 144Hz meglio 1440 o 1080?

Ho uno splendido Acer Z35 predator curvo, 2560x1080, 200 Hz, GSYNC col PC in firma (c'è anche una mia lunga recensione nel thread). Sono soddisfattissimo della scelta perché accoppiato ad una (ex) scheda di media potenza - Nvidia GTX 980 - se la cava egregiamente alla risoluzione nativa. Quando voglio esagerare, soprattutto con i vecchi titoli che me lo permettono, aumento la risoluzione col DSR. Insomma io ho scelto: risoluzione inferiore, dimensioni "immersive" e dettagli alti (in molti casi ultra). L'esperienza di gioco è notevole e, a circa 70/80 cm di distanza, ti dimentichi di ogni considerazione sui PPI. Aggiungo che nelle applicazioni Office (mio utilizzo lavorativo principale) apri comode 3 pagine senza che ti ci voglia la lente d'ingrandimento per leggerle. Insomma a me piace . De gustibus 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 17:26   #14
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
Avevo valutato anche quello ma primo il prezzo è quasi il doppio del mio budget anche se è sceso parecchio, poi la distanza a cui siedo normalmente mi avrebbe obbligato a girare la testa per vederlo tutto (credo, ma non posso anche comprarmi la scrivania nuova ).
Poi i 4ms che sono sempre il doppio del monitor che ho adesso e il quadruplo di un TN.

Comunque ho ordinato proprio oggi il Predator XB271HB pagato 529€ spedito, mi tarda una settimana circa, poi vi saprò dire se ne è valsa la pena.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 18:06   #15
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
iscritto
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 01:35   #16
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Ma infatti io questa cosa della risoluzione non la capisco tanto... alla fine se lo z35 ha venduto un sacco un motivo ci sarà, a discapito dei presunti pixel "grandi"... a mio avviso la qualità dell'immagine non è solo risoluzione: un bel contrasto, dei bei colori e tanta immersività rendono di più di una super-risoluzione su un monitor "normale", e g_tony_70 è lì a confermarlo. Cmq ottima scelta anche l'acer che hai preso tu (sicuro hb e non hu? non è che me lo linki? Sono curioso...)
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 08:22   #17
g_toni_70
Senior Member
 
L'Avatar di g_toni_70
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1041
Condivido appieno.
Sperando di non annoiare, ripropongo la mia recensione dello z35, con qualche piccolo aggiornamento.

ACER Z35
Formato : 35" - Proporzioni 21:9 - Curvatura : 2000R - 4ms. - Frequenza aggiornamento max : 200 hz - Risoluzione 2560x1080 - Tecnologia ULMB - GSYNC - ULMB - Display port 2.1 - 4 porte USB 3.0 - HDMI 1.4 - Pannello AMVA - Luminosità 300 cd/m -
Ultimamente sta diffondendosi la tendenza di questa risoluzione “anomala” 2560x1080 (WFHD) che, a dire il vero, mi ha suscitato qualche perplessità se associata ad un pannello di dimensioni di ben 35” come il caso di questo Predator Z35. Il risultato?
Partiamo con ordine:
Il Monitor si presenta davvero bene, ed è grande, direi molto grande. I materiali sono solidi, il monitor si presenta subito come molto robusto, oserei dire quasi imponente con utilizzo massiccio ed abbondante di metallo (per lo più satinato) soprattutto distribuito sulla base di appoggio. Quest'ultima consente al pannello di inclinarsi e di alzarsi e abbassarsi sino a lambire il piano della scrivania.
I pulsanti sono collocati nella parte inferiore destra ma manca un comodo joystick per navigare tra i menù cosa che, in questo caso, sarebbe stato utile considerando il “multilivello” dei diversi menù e sottomenù. Il Monitor sfiora quasi gli 85 cm di larghezza e, con la base di appoggio, circa una trentina di centimetri di profondità. Insomma, bisogna possedere un bel piano di appoggio per poterlo collocare in modo adeguato. Sempre nella parte inferiore è collocata una luce di ambiente associabile a diversi profili preimpostati o personalizzabili (gaming, grafica, normale ad esempio) e regolabile nei colori e intensità.
Ma veniamo alla prima accensione: l'effetto “wow” è assicurato e la forma curva “gentile” è un piacere per gli occhi che seguono senza fatica il raggio di curvatura della superficie. I colori sono davvero convincenti, vivi, davvero non mi aspettavo una cosa del genere mentre per la risoluzione occorre fare qualche osservazione.
Nessun apparente fenomeno di backlight, anche al buio o su sfondo scuro.
Utilizzo Office: per me la risoluzione è quella ideale poiché mi permette di aprire 3 pagine affiancate comodamente con una ottima visibilità dei caratteri (consiglio al proposito di lavorare un po' con l'ottimizzazione “cleartype” di Windows). Io, utilizzandolo molto per videoscrittura, mi trovo benissimo e non potrei mai tornare indietro. La risoluzione 2560x1080 consente di permettermi una lettura comoda di caratteri ed icone senza intervenire su settaggi particolari. Sinceramente non trovo alcuna mancanza di una risoluzione maggiore (3440x1440) dato il confort di utilizzo di quella nativa dello Z35.
Utilizzo Multimedia: il pannello è davvero entusiasmante. Con una piccola estensione di “google chrome” è possibile utilizzare il formato ultrawide per visualizzare i film in streaming dalle più popolari piattaforme che forniscono servizi in tal senso. La cosa che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta dello Z35 è l'audio (certificato DTS): pieno e privo di distorsione alcuna in tutte e tre le gamme di frequenza, forse un attimo “piatto” nei toni medi ma è davvero una cosa da sentire per rendersene conto. Guardare Film, ascoltare musica o per qualsiasi applicazione multimediale è un piacere farlo con lo Z35 ed il Monitor svolge egregiamente la sua funzione.
Utilizzo Gaming: qui si apre una porta che si affaccia su un mondo. La miriade di settaggi permette una personalizzazione pressochè totale su ogni singolo aspetto e tipologia di game. Alla risoluzione nativa di 2560x1080, se associata ad una discreta scheda video (direi da una GTX970 in poi) direi che ci si può godere qualsiasi titolo a settaggi ultra e con l'applicazione di qualsiasi filtro, effetto o dir che si voglia.
Per i titoli più datati, se proprio voglio dar loro una "rinfrescata", utilizzo la DSR dal pannello controllo di Nvidia e, quindi, in gaming. Posso assicurare che su 35", a 5120x2160 in DSR, anche un gioco come Divinity - Original Sin - lascia a bocca aperta.
L'operazione descritta, come resa, non è ovviamente paragonabile ad una risoluzione nativa ma si stacca parecchio da quella di base 2560x1080 con risultati tutt'altro che trascurabili. Sul Tubo si trovano parecchi confronti tra risoluzioni superiori a quella nativa dello Z35 in modalità nativa e modalità DSR.
L'esemplare in mio possesso lavora in accoppiata con una GTX 980 (liscia) associata ad un I7 4790K e 16 gb RAM.
Ho testato lo Z35 con i seguenti giochi:
- Assetto Corsa; Tom Clancy The Division; Elite Dangerous; Call of Juarez: Gunslinger; European Truck Simulator; Far Cry3; The Forest; Rise of The Tomb Raider; Fallout 4; Far Cry Primal; Divinity - Original Sin.
Con tutti i giochi si è comportato egregiamente e non ho notato alcuna differenza, in gaming, rispetto alla risoluzione da me utilizzata in precedenza (2560x1440 su 27”). Il Gsync lavora alla perfezione, le immagini sono fluide, quasi “liquide”, i colori molto brillanti ed i dettagli sono stati settati tutti al massimo possibile nel programma di impostazione dell'applicazione utilizzata. In tutte le circostanze si è, ovviamente, al di sopra di 60 fps e l'esperienza di gioco, associata alla dimensione importante ed avvolgente, è davvero coinvolgente.
La risoluzione 2560x1080 ed il formato 21:9 sono stati sempre riconosciuti senza problemi da tutti i giochi anche se, in molti casi, i filmati di intermezzo persistono ad essere visualizzati in formato 16:9.
Una nota positiva anche per lo strato antiriflesso che trovo adeguato e meno invasivo rispetto al mio precedente monitor, l'ottimo ASUS 27” PG278Q, che, in caso di videoscrittura, mi dava la costante impressione di una sorta di “sfocatura” sui caratteri neri con sfondo bianco (in pratica il 99% dei testi visualizzati).
Utilizzo grafica: qui mi viene da sorridere ed anche parecchio. Il monitor contiene, all'interno dei profili preimpostati, anche quello riferito all'utilizzo “grafica” ma, chiaramente, questo non è un monitor indicato per chi intende utilizzarlo per tale fine. La ragione è molto intuitiva ed è legata alla risoluzione, 2560x1080, non certo entusiasmante per elaborare fotografie o per lavorare con programmi di editing video. Certo, che la resa di immagini e foto è comunque di tutto rispetto ma ritengo che un pannello con una risoluzione maggiore per questo “polliciaggio” (3440x1440) sia senz'altro più idonea.
Osservo, peraltro, che la dimensione 35” è pressochè riservata soltanto a questa anomala risoluzione – 2560x1080 – mentre quella di 34” è, invece, quasi sempre riferita alla risoluzione 3440x1440.
Sul sito Acer, infine, segnalo in uscita un monitor esattamente speculare allo Z35 come caratteristiche, denominato PREDATOR Z1, ma con un polliciaggio inferiore di 31,5”, forse più indicato per una maggiore definizione in termini di grafica statica e maggiormente equilibrato per un utilizzo a tutto campo.
__________________
MSI GE75 RAIDER RGB 9SF i7-9750H - RTX 2070, 8 GB GDDR6 - RAM DDR IV 16 GB x 2 HyperX Impact - Crucial P2 2TB NVME - Monitor MSI MAG 251RX 240 hz - Bose SoundLink Revolve - Mouse Steelseries Rival 600

Ultima modifica di g_toni_70 : 18-09-2016 alle 08:47.
g_toni_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 10:51   #18
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
@Nessuno0505

ecco il link:

http://www.acer.com/ac/it/IT/content...l/UM.HX1EE.011
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 19:21   #19
jimma
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 13
io sempre rimandato cambio monitor per dubbio se passare a 1440p. Vorrei andare su 27". Solo gaming fps/simulatori. Volevo rimanere su 1080p anche se a breve prendo la 1080gtx.Perchè preferisco avere 150fps a 1080p che 95 a 1440p (tipo su bf1). Solo che leggevo sempre pareri negativi per 27" 1080p.

Dopo aver letto questa discussione ho trovato questo nuovo acer 144hz con gsync della serie z1 appena uscita.
http://www.acer.com/ac/en/US/content...l/UM.HX1AA.006
Trovato disponibile qui.
Pannello VA? Visto solo ips/tn per ora

Mi è venuta tentazione di nuovo.

Stavo gia per ordinarlo ma ogni volta mi blocco per questa paura di risoluzione troppo bassa per un 27"

Ultima modifica di jimma : 20-09-2016 alle 19:29.
jimma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 20:20   #20
Andreaps72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1351
Sono anni che gioco con un 27" a 1080p e venendo da un 24" stessa risoluzione pensavo di vedere la differenza, ma mi sbagliavo, un monitor grande è sempre meglio.
E per quanto riguarda la qualità ci sono tanti sistemi per migliorarla anche a risoluzioni minori che proprio non ne senti la necessità.
Andreaps72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v