|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
Scheda madre asus a7v333 - nessun segno di vita!
Buonasera, mi hanno dato questo pc che era fermo da anni per cercare di recuperarlo, non so se all' ultima accensione funzionava, fatto sta che accendendolo le ventole funzionano, la spia verde della schema madre si accende ma non da video ne bip.
Ho scollegato tutto lasciando solo scheda video ma niente, staccando la ram di solito dovrebbe emettere un bip ma nulla, cosa potrei controllare? potrebbe essere il processore defunto? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
divertiti pure per tua soddisfazione personale
ma quella roba, anche funzionante, è solo da buttare
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 19
|
Be si hai ragione è solo per curiosità anche se sinceramente non ho idea di cosa controllare, ho anche cambiato alimentatore ma nulla, probabilmente è il processore, perchè non emette nessun bit, comunque ho recuperato i dati dal hard disk per il resto se non ce altro da controllare lo chiudo e via.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
facile che sia la scheda madre
ma anche le cpu morivano facilmente avendo il core a nudo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
A quei tempi spesso si corrompeva il bios, causa OC, e il chip infatti era estraibile. Moltissime le avevo "risuscitate" sostituendo il chip con un bios riprogrammato.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, potresti provare un Clear Cmos tramite gli appositi jumper per resettare il BIOS alla configurazione di fabbrica
![]() Quote:
![]() Se su quella scheda si installa una delle CPU socket 462 più potenti (per esempio un Athlon XP 2800/3000+), si potrebbe ancora utilizzare per attività off-line da ufficio, navigare in internet su siti web molto semplici (supponendo di avere abbastanza RAM a disposizione) e anche riprodurre video in streaming in finestra a bassa risoluzione (fino a 240p), meglio se con una distro Linux leggera. ![]() Il grosso handicap di quelle CPU è l'assenza delle istruzioni SSE2, che le rendono incompatibili con molti software odierni ![]() ![]() Anche per quanto riguarda i browser web, la scelta sarebbe limitata soltanto a Firefox e IE8 (e derivati), in quanto i browser basati su Chromium richiedono tutti ormai le SSE2 ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 23-07-2016 alle 01:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.