Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2016, 09:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ati_63721.html

Il CNIL dà l'ultimatum a Microsoft: entro 3 mesi la casa di Redmond dovrà apportare le modifiche necessarie per limitare l'attività di raccolta dei dati personali tramite i PC Windows 10.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:14   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Consiglio una rilettura, ci sono parecchi errorini sparsi.

Detto questo non ho capito:
-se Microsoft sistemerà questa cosa solo in Francia o in generale
-se Microsoft aggiornerà semplicemente l'informativa sulla privacy, come scritto nella parte finale dell'articolo (quindi praticamente non modificherà nulla...), o se sistemerà i problemi di privacy cambiando l'attuale modo di raccolta dati di Windows.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:23   #3
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5396
la cosa sta prendendo una piega un po' ridicola...
fatemi capire, forse è un mio limite non so!

Nel mondo reale, in un negozio qualunque, il titolare non può guardare verso quali prodotti la clientela mostra piu interesse??
Sempre nel mondo reale, sono al supermercato, compro roba compromettente (gia questo fa ridere) e non voglio in alcun modo che altre persone vedano cosa sto comprando quindi, con stesso criterio riservato al mondo IT, il gestore del supermercato va multato perchè non ha predisposto i carrelli con un mantello copri merce comrpomettente?????

A me sembra che sti vecchi governi più che voler ciucciare denaro da queste "nuove" enormi realtà, non facciano...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:44   #4
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la cosa sta prendendo una piega un po' ridicola...
fatemi capire, forse è un mio limite non so!

Nel mondo reale, in un negozio qualunque, il titolare non può guardare verso quali prodotti la clientela mostra piu interesse??
Sempre nel mondo reale, sono al supermercato, compro roba compromettente (gia questo fa ridere) e non voglio in alcun modo che altre persone vedano cosa sto comprando quindi, con stesso criterio riservato al mondo IT, il gestore del supermercato va multato perchè non ha predisposto i carrelli con un mantello copri merce comrpomettente?????

A me sembra che sti vecchi governi più che voler ciucciare denaro da queste "nuove" enormi realtà, non facciano...
Forse è un tuo limite...

Windows non è il tuo carrello della spesa, Windows è il tuo frigo di casa, nel quale metti qualunque cosa compri dove ti pare, non solo sul Windows Store.

Nella vita reale, nessuno viene a guardare nel tuo frigo di casa, e se qualcuno prova ad introdursi in casa tua per farlo sei giustificato a prendere misure drastiche. In certi stati sei anche giustificato a sparargli.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:49   #5
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Se vuoi finire in galera inizia a sparare pure a chi ti si introduce in casa che è la strada giusta
(purtroppo)
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:09   #6
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Grosso modo sono gli stessi motivi per cui non ho aggiornato a windows 10.
Imoh windows 10 è la più grossa calamita per racimolare dati che ci sia.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:21   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Forse è un tuo limite...

Windows non è il tuo carrello della spesa, Windows è il tuo frigo di casa, nel quale metti qualunque cosa compri dove ti pare, non solo sul Windows Store.

Nella vita reale, nessuno viene a guardare nel tuo frigo di casa, e se qualcuno prova ad introdursi in casa tua per farlo sei giustificato a prendere misure drastiche. In certi stati sei anche giustificato a sparargli.
Io inizierei col sparare a qualsiasi persona si avvicini a casa mia, sai, non si sa mai, nel dubbio...
Detto questo, forse non sai, ma quando vai a fare la spesa e poi alla cassa utilizza una tessera fedeltà, il centro commerciale traccia la tua spesa, cioè cosa acquisti e le tue preferenze negli acquisti...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:29   #8
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
la cosa sta prendendo una piega un po' ridicola...
fatemi capire, forse è un mio limite non so!

Nel mondo reale, in un negozio qualunque, il titolare non può guardare verso quali prodotti la clientela mostra piu interesse??
Sempre nel mondo reale, sono al supermercato, compro roba compromettente (gia questo fa ridere) e non voglio in alcun modo che altre persone vedano cosa sto comprando quindi, con stesso criterio riservato al mondo IT, il gestore del supermercato va multato perchè non ha predisposto i carrelli con un mantello copri merce comrpomettente?????

A me sembra che sti vecchi governi più che voler ciucciare denaro da queste "nuove" enormi realtà, non facciano...
no la tua osservazione e' giusta. Il problema sono quando i dati vengono incrociati con altri che allora diventano sensibili. Mi spiego meglio:

Il numero della tua carta di identita' non e' un dato sensibile. Se pero' associo questo numero con il tuo nome e cognome, nazionalita', preferenze e usi, ecco che diventa sensibile e come.

Il problema dunque e' la quantita' di dati raccolti che, uniti tra loro, ledono la privacy.

Per il codice a 4 cifre... cacchio! Se non c'e' limite di tentativi vai di bruteforce e ciao... non me lo aspettavo da MS

Per i dati oltre EU qui vanno viste leggi, roba da avvocati
----------

il grosso problema di oggi e' che siamo incosapevoli di cosa fanno e di chi possiede i nostri dati. E' impossibile averne un controllo, ergo non sono piu' 'nostri'. Io non ho nulla in contrario che tracciano le mie attivita' ma vorrei esserne costantemente informato, non solo la prima volta quando clicco "accetto"

Ultima modifica di LordPBA : 21-07-2016 alle 11:33.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:30   #9
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Io inizierei col sparare a qualsiasi persona si avvicini a casa mia, sai, non si sa mai, nel dubbio...
Detto questo, forse non sai, ma quando vai a fare la spesa e poi alla cassa utilizza una tessera fedeltà, il centro commerciale traccia la tua spesa, cioè cosa acquisti e le tue preferenze negli acquisti...
esatto, per questo poi ti regalano (forse) qualche cazzata
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:43   #10
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Grosso modo sono gli stessi motivi per cui non ho aggiornato a windows 10.
Imoh windows 10 è la più grossa calamita per racimolare dati che ci sia.
dopo gli smartphone
dopo facebook
basta?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:45   #11
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
Purtroppo quasi tutta la percentuale di diffusione di windows 10 (19%) e' dovuta ai gamer costretti e sottomessi da MS ad installare 10 a causa dx12, tutta l'altra utenza che con windows non ci gioca fa benissimo a rimanere a win 7 (50%), un OS nettamente più stabile e bello graficamente, meno incasinato, e meno ficcanaso, se Microsoft avesse rilasciato dx12 per 7, win 10 ora sarebbe un flop mostruoso al pari di vista e millennium.

Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:54   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
dopo gli smartphone
dopo facebook
basta?
il fatto che gli altri pure abbiano la rogna, non giustifica alcunche'
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 12:00   #13
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ecco che torniamo al solito discorso: chi aggiorna a 10 è stato obbligato o è un idiota.

W10 sarà un po' come ogni cambiamento: un po' di resistenza all'inizio, qualche hypster che deve fare l'alternativo e combattere contro le multinazionali e tra un paio di anni w10 sarà la normalità nel settore desktop quando avrà superato nettamente w7.
Chiaro che w7 sta al 50%, le aziende hanno programmi fatti ad hoc e w10 non è gratis o non interessa. Pensa che windows xp ha ancora una grande diffusione, quindi non vuol dire nulla
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 12:20   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
-se Microsoft aggiornerà semplicemente l'informativa sulla privacy
Da quello che ho capito per ora Microsoft di concreto farà solo questo, oltre che a promettere collaborazione con le autorità, ma non significa che il contenzioso sia stato risolto.

Sinceramente invece di vedere il solito battibecco "windows 10 sux windows 10 rules" mi piacerebbe vedere un dibattito serio che approfondisca i vari punti sollevati nell'articolo, ma temo sia fiato sprecato.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 12:33   #15
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
il fatto che gli altri pure abbiano la rogna, non giustifica alcunche'
assolutamente...ma attaccare MS e poi si ha un acconut facebbok e/o uno smartphone è coerenza pari a zero.
se MS ha la rogna gli altri hanno la lebbra.
W10 si può anche ''annichilire'' e portarlo a liv di win 7

e comunque è meglio dirlo per chi non lo sà.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 13:48   #16
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
Purtroppo quasi tutta la percentuale di diffusione di windows 10 (19%) e' dovuta ai gamer costretti e sottomessi da MS ad installare 10 a causa dx12, tutta l'altra utenza che con windows non ci gioca fa benissimo a rimanere a win 7 (50%), un OS nettamente più stabile e bello graficamente, meno incasinato, e meno ficcanaso, se Microsoft avesse rilasciato dx12 per 7, win 10 ora sarebbe un flop mostruoso al pari di vista e millennium.
E via di luoghi comuni. C'è un gioco in dx12 nativo che ha pure venduto poco quindi no, non hanno aggiornato principalmente i gamers.
Io ho aggiornato per esempio perché oltre ad essere NETTAMENTE più stabile di Windows 7 (con le applicazioni che uso ovviamente) è anche più usabile e bello.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 13:50   #17
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5396
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Forse è un tuo limite...

Windows non è il tuo carrello della spesa, Windows è il tuo frigo di casa, nel quale metti qualunque cosa compri dove ti pare, non solo sul Windows Store.

Nella vita reale, nessuno viene a guardare nel tuo frigo di casa, e se qualcuno prova ad introdursi in casa tua per farlo sei giustificato a prendere misure drastiche. In certi stati sei anche giustificato a sparargli.

cito:
"Per questo scopo, Microsoft Corporation, elabora, ad esempio, i dati di utilizzo delle app Windows e del Windows Store, fornendo informazioni, tra le altre cose, su tutte le app scaricate e installate nel sistema da un utente e sul tempo trascorso su ciascuna di esse."

quindi Microsoft ha statistiche riguardanti app più utilizzate...

sempre riferendomi al mondo reale faccio un altro esempio:
anni 80, sala giochi...
il gestore vede quali giochi vanno di più, quando tempo ci viene speso, conosce bene anche le facce di chi li usa, molto probabilmente quando entra tizio X pensa "ecco ora X si fara la sua ora e i suoi 5000 lire su battle XYZ, bene!", oppure ha appena acquistato un gioco che potrebbe piacere a tizio X visto che gioca sempre a battle XYZ e battle ABCD è simile ma piu evoluto quindi dice a tizio X "hei tizio X, prova un po sto gioco, è molto bello"....

con la logica di queste leggi che definirei "ciuccia soldi perchè lo dico io ora perchè ora conviene" il gestore della sala giochi sarebbe praticamente un serial killer...

poi è un limite mio certo, per carità...ma a me pare che tra legge sui cookie e altre accozzaglie simili si stia solo facendo un enorme casino finalizzato non certo al bene dei consumatori a cui queste cose non cambiano certo la vita.

Mettiamo di essere in un enorme database tutti noi, in cui viene registrata ogni cosa che facciamo sul web, anche questo post che sto scrivendo...ditemi, cosa importa a microsoft quello che IO sto scrivendo in questo momento?? NULLA, tra i miliardi di dati non riuscirebbero neanche ad arrivare al dato specifico....Microsoft casomai si avvantaggerà delle statistiche basate su questo immenso numero di dati, per fare cosa?? Per fornire un servizio migliore ai suoi clienti (e anche qui mi vengono in mente migliaia di casi di vita reale molto simili che pero non vengono certo denunciati)....quindi i clienti ci guadagnano, microsoft cresce, i suoi dipendenti guadagnano di piu........che grande problema, veramente un danno per l'umanità..

ORA, trovate il limite e gli errori di questo ragionamento perchè io sinceramente non riesco a vederli e mi sembra che il vero problema,in questo caso, sia chi fa le leggi ciuccia cash a caso più che la multinazionale gia abbastanza ricca di turno..

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 21-07-2016 alle 13:52.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:17   #18
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
dopo gli smartphone
dopo facebook
basta?
Quindi a te piace essere tracciato?

Lo smartphone mi serve e fb ce l'ho per libera scelta (nota bene: libera scelta. L'aggiornamento di windows 10 mi sembra tutto fuorchè libero e trasparente.)).

Se posso evitare di installare un software che mi traccia lo evito.

Cioè allora perchè se ho fb e uno smartphone è implicito che debba essere tracciato in tutti modi possibili?

Meno tracce si lasciano in giro imoh meglio è.

Tant'è che mi da fastidio che questo rastrellamento sia per fare business.
I dati sono i miei, allora voglio una fetta della torta anche io.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:26   #19
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
.
W10 si può anche ''annichilire'' e portarlo a liv di win 7
Magari a livello di estetica, no se parliamo di cosa fa sotto il cofano con le connessioni in uscita, nel senso che (rifatta tutta la trafila a fine giugno tra Windows 10 Professional 64bit retail con chiave universitaria dreamspark e Windows 10 enterprise ltsb):

Lasciati i due windows summenzionati collegati in rete per circa 5 giorni filati senza toccarli e avendo sradicato tutto quello che si poteva sradicare lato utente dal win10professional (prima a livello di iso, poi a livello di powershell, quindi niente appstore, niente telemetria, niente ads, ecc.) e avendo connesso e opportunamente configurato wireshark (sniffer) con filtri per sfrondare il traffico generato nel log dai soliti servizi stra-conosciuti, il Professional ha generato molto, ma molto più traffico dell'amico ltsb aziendale, segno che nel Professional (e inferiore) c'è dell'altro hard-coded.

Onestamente, a me Win10ltsb non dispiace (anche se in pianta stabile, per lavoro e progetti uni, tengo solo win8.1), è anche un po' più snello del pro, peccato che, nonostante io abbia una chiave retail sia per il pro che per l'educational (che a livello di funzioni ha tutte quelle dell'enterprise liscia, non ltsb), non possa usare legalmente la ltsb (e allora vai di crack per forza di cose).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 14:29   #20
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
assolutamente...ma attaccare MS e poi si ha un acconut facebbok e/o uno smartphone è coerenza pari a zero.
se MS ha la rogna gli altri hanno la lebbra.
W10 si può anche ''annichilire'' e portarlo a liv di win 7

e comunque è meglio dirlo per chi non lo sà.
Il senso di prendere windows 10 e "trasformarlo" in windows 7?
Allora mi tengo windows 7 e nel 2020 quando finirà il supporto se ne riparlerà.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1