|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Brescia
Messaggi: 260
|
Consigli disposizione ventole per AIO posto sul top
Ciao a tutti, ho un piccolo quesito da porvi, ho assemblato un pc da gaming con i7 4790k (per ora stock a 4GHz) dissipato da un Arctic liquid 240 che per problemi di spazio sono riuscito a mettere sul top del case con le ventole in push dal basso verso l'alto(quindi montate solo due ventole) le restanti ventole sono due sul frontale in immissione e una sul retro in immissione, il tutto in un case aerocool aero 500.
Facendo i vari stress test con le temperature di questi giorni in idle sta sui 29 gradi e in full arriva a 55 gradi con cpu al 100% mentre se gioco le temperature salgono a 63 gradi visto che si becca l'aria calda della gpu (gtx 960) Visto che appena escono le pascal dovrei metterci una scheda un po più importante in termini di calore prodotto e che vorrei portare il processore a 4.5 GHz come potrei mettere le ventole per ridurre i gradi? Se le inverto e facessi entrare aria fresca dall'alto e invertire anche quella posteriore in uscita ne gioverei? Grazie in anticipo per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Brescia
Messaggi: 260
|
Ok stasera provo a invertire le ventole, se faccio entrare aria fresca dall'alto e dal frontale non si creano strani circoli d'aria dentro il case? Basta solo la posteriore per far uscire l'aria calda?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
MA se si innescasse "respingerlo" mettendo delle ventole in immissione sul tetto del case sarebbe una contraddizione inspiegabile. Avresti forse qualche centigrado di grado in meno nel radiatore ma innalzeresti le temperature di tutto l'interno del pc, scheda video compresa (che poi dovrà dissipare il calore che autoproduce usando aria più calda). Il flusso corretto di un moderno pc è "fronte retro" con la possibilità di variazione di immissione di aria ANCHE dal basso e di estrazione ANCHE dal tetto. Esattamente come sta già facendo OP. Per altro delle temperature come quelle riportate sono assolutamente e totalmente "safe" e non hanno nessun bisogno di essere abbassate. Qualora lo si volesse fare l'unica cosa furba sarebbe di liquidare anche la futura gpu. Il che vorrebbe dire creare un loop dedicato con un suo radiatore oppure sostituire completamente l'impianto AIO in possesso di OP. Io sinceramente non ne vedo l'esigenza, basterà magari prendere una nuova gpu con un sistema di dissipazione maggiorato rispetto a quelle reference e si vive sereni spendendo poco.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
Quote:
Intanto la fluidodinamica sarebbe assolutamente sbilanciata, con 4 ventole in immissione (le 2 frontali e le due del radiatore) ed una sola in estrazione. Proprio per il principio che hai eninuciato tu, l'aria calda va espulsa verso l'esterno e verso l'alto. Non si è mai visto che l'aria calda prodotta da un radiatore venga mandata DENTRO il case! Un Case con troppo pressione in immissione (come detto), dove la povera, unica ventola posteriore non potrebbe assolutamente smaltire tutta l'aria che entra nel case. Senza contare che la scheda video si dovrebbe raffreddare con l'aria calda prodotta dal radiatore. Inoltre la MOBO godrebbe proprio con l'aria calda che gli arriva dalla scheda video e quella dal radiatore. Il modo perfetto per cuocerla Assurdo Ultima modifica di ritpetit : 26-05-2016 alle 11:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Brescia
Messaggi: 260
|
![]() Per ora provo cosi e aumento un po' i giri delle ventole del radiatore, mi sembrano un po bassi, ho una asus z97 pro gaming ed è un po' conservativa sui giri delle ventole, le tiene massimo a 1300 giri e le arctic dovrebbero raggiungere i 2000 Le ventole devono andare a regimi diversi? Intendo le frontali e le superiori? Grazie per le risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
|
Quote:
Riempi il case di aria calda che non può andare da nessuna parte perché hai solo una ventola in espulsione e 4 in immissione. Ottieni solo di far diventare un forno il case, e di LIMITARE l'aria che va al radiatore perché essendo in sovrappressione il case, non riesci a spingere dentro tutta l'aria che sarebbe possibile. Senza contare, come ti ho già detto, che rischi di cuocere la MOBO: ti sei mica accorto che anche la scheda madre ha dei dissipatori? Come credi che possano dissipare qualcosa se li metti a sandwich tra l'aria calda della scheda video e quella altrettanto calda che gli arriva dal radiatore? Pensi che ai condensatori faccia bene avere solo aria bollente attorno a loro? Mi spieghi perché devi dare un consiglio così palesemente sbagliato? Se una persona chiede un parere, l'ultima cosa che si deve fare è darglielo se non si ha idea dell'argomento, e scusami tanto ma ... consigliare di mettere le ventole di un radiatore, posto sul tetto di un case, in ENTRATA è una corbelleria mai sentita. @RedEyes83: lo schema che hai postato è corretto. Per la velocità delle ventole regolati in base alle temperature, non c'è una "regola aurea". Banalmente, già cambia tutto dall'inverno (quando probabilmente a livello pavimento avrai si e no 20 gradi), all'estate (dove se abiti in una zona calda e non hai la stanza climatizzata potresti averne anche oltre 10 in più) Ultima modifica di ritpetit : 26-05-2016 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 121
|
chiedo venia. voi siete gli esperti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
riapro il dibattito affermando :
- l'intensità della convenzione naturale è di gran lunga INFERIORE alla convenzione forzata (quella generata dalle ventole) pertanto bastano due ventole e l'aria la fai entrare e uscire da dove vuoi - il case NON è un contenitore stagno NE l'aria un fluido incomprimibile quindi non capisco perchè c'è chi inorridisce se ci sono più ventole in entrata che in uscita o viceversa mai sentito di ventole con caratteristiche di pescaggio e portata diverse ? mai sentito parlare di configurazioni "a pressione positiva" e "a pressione negativa" ? c'è già aperto un lungo dibattito con i pro ed i contro gli unici consigli sensati sono : - NO cortocircuiti (una ventola in IN vicino ad una in OUT) o comunque NO "flussi in opposizione" - meglio (ma non categorico) che l'aria calda venga espulsa il prima possibile - il radiatore del liquido non scalda l'aria eccessivamente, es. nulla di paragonabile all'aria che esce da una scheda video applicando un pò di logica (o trial & error) decidi da te qual'è la disposizione migliore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Città: Bologna
Messaggi: 118
|
Parliamo di aria a 40° e di componenti che lavorano anche oltre i 100. Sarebbe difficile rompere qualcosa anche facendolo apposta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.