Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2016, 12:59   #1
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Carattere BEL ("campanello", ASCII 7)

Buongiorno a tutti,
sto cercando un modo per ottenere (codificare) il carattere ASCII 7, più noto come BEL o campanello, e inviarlo in una conversazione via chat. Il BEL serve a far suonare il beep di sistema, e nonostante oggi sia ormai quasi dimenticato, rimane un modo molto comodo di richiamare l'attenzione della controparte, specialmente in quei servizi di chat che non prevedono un comando per far suonare il computer dell'interlocutore.
Il problema è: come fare per codificarlo, ossia per ottenerlo? La sequenza [CTRL+G] che dà come risultato ^G, funziona solo in modalità riga di comando, non è utilizzabile in una pagina web come quella delle chat.

Qualche idea?...
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 15:15   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Tralasciando che a me quel tipo di combinazione nella console non da nessun beep, è il principio che non è fattibile per come lo immagini. Ammesso che la combinazione X dia come risposta il suono Y, perché mai se sul mio PC eseguo la combinazione X suo tuo dovrebbe dare come risposta Y? In alcune web chat visto che le hai citate esempio quella di "Freenode" leggo che basta scrivere il nick con il messaggio esempio:
Codice:
Uomo_ombra hello
Che sul tuo PC senti un beep, il nick evidenziato di rosso di chi ti ha citato ed ovviamente il testo del messaggio
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 16:50   #3
Uomo_ombra
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Tralasciando che a me quel tipo di combinazione nella console non da nessun beep, è il principio che non è fattibile per come lo immagini. Ammesso che la combinazione X dia come risposta il suono Y, perché mai se sul mio PC eseguo la combinazione X suo tuo dovrebbe dare come risposta Y?
"Dovrebbe" perchè il carattere BEL (ASCII 7) è stato creato espressamente a quello scopo. Lo ha mantenuto dalle telescriventi, ai mainframe, ai PC. Prima attraverso una campanella elettromeccanica, poi con i vari buzzer, piezo eccetera. Io l'ho provato su 4 PC totalmente eterogenei come tipologia e come epoca (il più vecchio di 17 anni fa), e addirittura su un sistema Silicon Graphics di 22 anni fa che gira sotto IRIX, e su tutti funziona. Se il computer - come questo che sto usando ora - non ha un beeper sulla scheda madre, il suono viene emesso dalla normale uscita della scheda audio: attenzione che in questo caso il suono è controllato da un canale tutto suo nel mixer audio di Windows (nel mio caso si chiama "Segnale PC") e se per caso quel canale è disattivato dalla casella di spunta o ha il volume a zero, non senti niente... La funzione del BEL è standardizzata esattamente come quella dell'INVIO (ASCII 13), per questo deve comportarsi allo stesso modo su tutte le macchine. Tuttavia, possono esserci eccezioni, nelle quali non viene emesso nessun suono, ma comunque il dispositivo reagisce in modo da attirare l'attenzione di chi guarda il display: visualizza una campana, oppure va momentaneamente in reverse color, ma comunque fa qualcosa. I casi dove non succede assolutamente nulla sono veramente molto rari.
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
In alcune web chat visto che le hai citate esempio quella di "Freenode" leggo che basta scrivere il nick con il messaggio esempio:
Codice:
Uomo_ombra hello
Che sul tuo PC senti un beep, il nick evidenziato di rosso di chi ti ha citato ed ovviamente il testo del messaggio
Non ho mai provato la chat che dici tu. Quella che uso io non ha nulla del genere. Indagherò. Però vorrei lo stesso trovare il modo per codificare e inviare un carattere di controllo ASCII.
Uomo_ombra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 19:15   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
"Dovrebbe" perchè il carattere BEL (ASCII 7) è stato creato espressamente a quello scopo...
Hai frainteso il messaggio. Non ho detto che di per sé l'invio di un beep/qualsivoglia segnale non sia possibile perché è possibile anche programmaticamente. Mi riferivo all'invio di un segnale tramite web "nativamente" come lo hai pensato tu cioè "adesso premo CTRL+G in una chat ed un PC a mille chilometri di distanza fa beep".

Se volessi pensare ad un cosa del genere considererei il protocollo TCP dove uno dei due PC fa da server-client e l'altro solo client, in questo modo con un scambio di pacchetti è possibile ai due interlocutori di "richiamare l'attenzione" in tanti modi diversi, molto più efficaci e compatibili con ogni Windows esistente tramite API generiche. Rimane in ogni caso una soluzione non-nativa.

P.S. Comunque a me CTRL+G in CMD non fa nulla, non vedo nessuna campana o reverse color né nessun suono. Ho un beeper sulla scheda madre e riesco a farlo suonare programmaticamente quindi il volume c'è

Quote:
Originariamente inviato da Uomo_ombra Guarda i messaggi
Non ho mai provato la chat che dici tu. Quella che uso io non ha nulla del genere. Indagherò. Però vorrei lo stesso trovare il modo per codificare e inviare un carattere di controllo ASCII.
Freenode non è una chat, è una rete di server che permette di accedere/creare stanze. E' molto diffuso anche in ambito Linux e opensource, ad esempio:
https://wiki.ubuntu.com/IRC/ChannelList

Non hai nemmeno bisogno di un programma per accedere alle stanze visto che ha una interfaccia web:
https://webchat.freenode.net/

Sinceramente io non ho capito a che chat o servizi di chat ti riferisci.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 13-05-2016 alle 19:28.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v