|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
Downgrade a win7 e bootcd che non funziona più
Ciao ragazzi, vi spiego: esasperato dai problemi di windows update mi sono rassegnato a fare un'installazione pulita dell'ultima iso di win10 per poi accorgermi a distanza di 1 anno o quasi, che i problemi di driver permangono. Ho deciso sicchè di rimettere seven. Preciso che la mobo in firma monta l'ultimo bios NON uefi, sicché ho rimesso il disco di acronis 2015 per ripristinare l'immagine di seven che avevo saggiamente fatto prima dell'upgrade ma l'avvio dal cd veniva bypassato e veniva ricaricato win10. Ho provveduto quindi ad installare acronis su win10 e a creare una usbpen per il ripristino che a quanto pare ha permesso di ripristinare seven ma il bootcd rimane un problema con messaggi di memory overflow error oppure di bootmgr mancante. Chiaramente vorrei risolvere la questione e vorrei capire innanzitutto se è un problema di bios o di hardisk. Da quel che ho capito l'avvio protetto dovrebbe riguardare solo i bios UEFI e difatti nel mio caso nel bios non c'è nessuna voce da settare. Ho impostato anche il solo avvio da cdrom ma ciò non apporta alcunchè. Devo solo provare a ripristinare il bios ma dovrei rimoddarlo con lo slic e perderei i profili di OC e un pò mi rompe. Tramite l'installazione di windows su usb ho eliminato le partizioni del disco e rifatto l'installazione di windows da capo ma il problema del boot da cd pare non ci sia verso di sanarlo. Qui non mi resta che formattare il disco in un rack esterno per poi rimetterlo nel desk e riprovare. Cosa mi sfugge? bios, hard disk o c'è dell'altro? grazie.
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" Ultima modifica di Samurri : 28-04-2016 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' installazione da pendrive è più veloce e pratica di un'installazione tramite dvd .
Puoi preparare quante volte vuoi la pendrive, la preparazione è più veloce rispetto a masterizzare un dvd e la puoi ri-usare quante volte vuoi, mentre se il dvd per esmpio viene mal masterizzato o ............ Il lettore cd/dvd funziona ? Nel senso se provi a far avviare un cd/dvd a SO avviato per sentire musica o per vedere un film o se hai un cd/dvd di dati......, si avvia o........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
ho trovato la soluzione grazie:non so cosa faccia win10 su un bios efi, ma intuendo ciò che ho trovato in rete, ho spostato la porta sata del lettore e ha funzionato. Ho fatto la prova contraria e non va. Il lettore va posizionato su sata 0 o 1. In effetti ho anche fatto un clear cmos.
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.



















