|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Petya, decodificato il ransomware
mercoledì 13 aprile 2016
Roma - Analizzando il "sequestro" crittografico del disco fisso operato da Petya, un ricercatore noto come leostone è riuscito a crackare il codice del malware e a permettere agli utenti infetti di riprendere il controllo dei dischi fissi. Petya è una nuova genìa di ransomware progettata per criptare il disco fisso a partire dal Master Boot Record, una procedura che rende in sostanza inaccessibili i dati e complica vieppiù i tentativi di disinfezione (o anche di studio del codice) da parte di utenti e analisti. A quanto ha scoperto leostone, però, il payload di codifica del ransomware non è perfetto, anzi tutt'altro: estraendo 512 byte di verifica dal settore 55 e 8 byte dal settore 54 del disco infetto (entrambe codificati in Base64), gli utenti possono generare la chiave di decodifica necessaria a sbloccare i dati all'avvio del malware tramite un apposito sito Web. L'estrazione dei byte necessari alla decodifica è facilitata dalla disponibilità di un tool da far girare con il disco infetto collegato a un PC terzo, e il risultato finale della procedura consiste nello sblocco del drive senza dover pagare i Bitcoin di riscatto richiesti dai cyber-criminali. Gli autori di Petya non sono stati sufficientemente abili da inibire la decodifica, suggerisce leostone, anche se le cose potrebbero cambiare piuttosto in fretta: i pessimisti si aspettano la distribuzione di una nuova variante del ransomware capace di neutralizzare i punti deboli del codice sfruttati dallo sviluppatore. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.