Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2016, 10:20   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Panama Papers, l'hack dello scandalo

lunedì 4 aprile 2016

Spoiler:
Quote:
Mossack Fonseca, lo studio legale al centro delle rivelazioni sugli investimenti nei paradisi fiscali, denuncia la violazione dei propri server email. Una breccia da 2,6 TB di dati


Roma - È stata descritta come la più grande soffiata della storia del giornalismo: 2,6 TB di dati provenienti dallo studio legale panamense Mossack Fonseca, che aprono uno squarcio sulle pratiche finanziarie adottate dai potenti, dai famosi e dai criminali nei paradisi fiscali. I Panama Papers, ha dichiarato lo studio legale nel turbine dello scandalo, sono frutto di una intrusione informatica.

Sono 11,5 milioni i documenti del pacchetto consegnato da una fonte anonima al Süddeutsche Zeitung, analizzati con l'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e la collaborazione di 400 giornalisti: quasi 5 milioni di email, oltre 3 milioni di file estratti da database, oltre 2 milioni di PDF, oltre un milione di immagini di documenti, oltre 320mila documenti di testo che coprono il periodo tra il 1977 e la fine del 2015. Organizzati in cartelle, una per ciascuna delle società offshore gestite, sono stati convertiti in testo e indicizzati per essere esplorati dai giornalisti.

Mentre lo scandalo dilaga, lo studio legale Mossack Fonseca, oltre a gridare alla "campagna internazionale contro la privacy" e a condannare "l'accesso non autorizzato a informazioni riservate" travisate dai giornalisti, ha riferito di aver subito un attacco informatico "limitato". Non sono stati formulati sospetti per accertare le responsabilità dell'hack, ma sono state avviate delle indagini e delle denunce, a giudicare da una email apparentemente inviata ai clienti dello studio legale nei giorni precedenti alle rivelazioni sui media: nella comunicazione si anticipa l'esplosione del Panama Leak, che trarrebbe origine da "una inattesa violazione del nostro server email" di cui l'azienda avrebbe già avvertito i clienti che sospettava fossero coinvolti.

Law firms: You don't want to be like Mossack Fonseca. Among other things, ask your IT dept to encrypt your emails. pic.twitter.com/Yxut3g28Ng
— Christopher Soghoian (@csoghoian) 5 aprile 2016



Lo studio legale, specificando di adottare già "diverse misure di sicurezza" e di "limitare l'accesso ai documenti a personale interno selezionato", ha annunciato di aver introdotto "misure di sicurezza aggiuntive per irrobustire ulteriormente i propri sistemi".

https://youtu.be/F6XnH_OnpO0

Gaia Bottà







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 11:34   #2
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
per far passare una tonnellata alla frontiera si fanno beccare due pischelli con mezzochilo .

soros ringrazia
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 12:21   #3
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
correlata

Panama Papers, Wikileaks: talpa pagata da Soros

ROMA (WSI) – Mentre lo scandalo Panama Papers è un vaso di Pandora che è stato appena scoperchiato – non passano infatti giorni in cui non saltino fuori nuovi nomi altisonanti della politica e del jet set internazionale – una forte critica allo stesso Consorzio dei giornalisti investigativi, l’ICIJ, che ha reso pubblico lo schema dell’evasione fiscale planetaria, è arrivata da Wikilikeas. Che con un tweet ha accusato il Consorzio stesso di essere uno strumento di elusione fiscale finanziato da Soros e Ford che “ha un problema con Wikileaks”.

Non solo. In un tweet successivo Wikileaks ha anche parlato di un “attacco contro Putin” che è stato prodotto da OCCRP* e che ha come target la Russia e l’ex Urss” grazie ai finanziamenti dell'”USAID & di Soros”. In poche parole, l’organizzazione creata da Julian Assange ritiene che il consorzio non sia altro che una sorta di lobby di talpe finanziate, tra gli altri, dall’investitore miliardario.
................
Ma al di là di Wikileaks la dichiarazione di per sè non è stata proprio felice, dal momento che viene subito da chiedersi chi è che decide quali siano gli “individui privati innocenti” da non disturbare e, in definitiva, da proteggere.

Fonte: wallstreetitalia.com
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:51   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Grazie Syk
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 11:04   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
grazie a te c.m.g.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 11:11   #6
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
raccolta di più articoli commentati

Panama Tax Haven Scandal: The Bigger Picture

A Huge Leak

The “Panama Papers” tax haven leak is big …

After all, the Prime Minister of Iceland resigned over the leak, and investigations are taking place worldwide over the leak.

But Why Is It Mainly Focusing On Enemies of the West?

But the Panama Papers reporting mainly focuses on friends of Russia’s Putin, Assad’s Syria and others disfavored by the West.
...............
So the Panama Papers stories haven’t focused on it, but U.S. corporations are hiding huge sums of money in foreign tax havens.

Obama and Clinton Enabled Panamanian Tax Evasion Havens

Of course, Obama and Hillary Clinton enabled and supported Panama’s ability to act as a tax evasion haven.

So it’s a little disingenuous for them now to say we should “crack down” on tax havens.

US and UK – Not Panama – Biggest Tax Havens for Money Laundering Criminals and Tax Cheats
...............

continua su ZH
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 13:35   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Tutto pilotato ad arte
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 11:03   #8
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
Alla Mossack Fonseca sarebbero bastati 6 euro per fermare gli hacker


http://www.corriere.it/cronache/16_a...fe3b8a86.shtml
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v