|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Nuovo PC da assemblare, Utilizzo multitasking (poco gaming))
Salve a tutti,
dopo (molti) anni di onorato servizio (sia a me che al precedente proprietario) mi sono reso conto di essere costretto a cambiare computer, non posto l'attuale configurazione per non fare brutta figura. Dalla precedente configurazione posso recuperare solamente 2 cose, masterizzatore br e due dischi sata3 che userò solo come archiviazione aggiuntiva (non disco di sistema) Le mie esigenze infine non sono di altissime pretese, non sono un gamer appassionato anche se raramente mi dedico a giocare a qualche titolo della blizzard (diablo heathstone e il prossimo overwathc) quindi quando riesco a farli partire e a passare mezzora senza pretese sono piu che contento.. Discorso diverso invece per le applicazioni.. vorrei una macchina che mi riesce a reggere due applicativi adobe contemporaneamente (photoshop e illustrator) e insieme firefox aperto per seguire qualche tutorial. Voglio (finalmente) estrarre o creare qualche file compresso (rar o zip) senza che nel mentre mi si impalli tutto il pc per 10 minuti e sopratutto voglio poter aprire 20 schede su firefox senza dover a un certo punto essere costretto a terminarlo dopo che si è impallato. Non è una priorità ma mi piacerebbe abbreviare i tempi per la codifica di file h265, anche se ci mette una giornata mi va bene.. al momento i tempi sono di circa 7/8 giorni per due ore di video... Chiedo quindi un consiglio per capire su che processore e shceda madre orientarmi (poi il case vien da se). Circa il prezzo non vorrei spenere tantissimo, il giusto, non voglio cose esagerate (tanto qualsiasi cosa sarà sicuramente sarà un netto miglioramento rispetto ad adesso) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ti consiglio di postare la tua attuale configurazione, potrebbe essere ancora in buone condizioni.
Per il resto, budget? Ti serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
L'attuale configurazione posso postarla solo in serata;
a mente ricordo un core2duo 6500, 4gb di ram (non ricordo di che tipologia) scheda video nvidia da 128 mb si tratta comuque di una macchina che intendo riciclare per altri scopi e quindi non posso smembrare piu di tanto, terro solamente masterizzatore blu ray e due dischi da usare come archiviazione per dati (per il so di quello nuovo vorrei un ssd sui 300gb). Il sistema operativo non mi serve, l'assemblaggio si. Il budget... bella domanda.. vorrei restare su qualcosa di medio, con buone prestazioni e che mi duri un po nel tempo ( il gioco è la minore delle mie priorità... anzi non è per nulla una priorità, mi basta che i giochi partano :-) ). pensavo entro le 450 tra psu processore scheda madre e ssd. Per il case farò una valutazione a parte. Ultima modifica di Posco : 05-04-2016 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ok, allora facciamo una nuova configurazione.
Decidi il budget e procedo, comunque per quel che richiedi (i giochi in realtà) le pretese sono abbastanza basse e quindi te la cavi con meno 800€-700€ se vuoi fare una configurazione con intel o amd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Il giocare praticamente non mi interessa, non ho piu il tempo di farlo ormai..
Lo scorso anno circa verso settembre ottobre ho seguito i vs consigli per un piccolo media server (trasformato poi in piccolo sistema hyperv) che grazie ai vs consigli va che è una bomba :-) (non potevo fare spesa migliore) mi avevate consigliato che senza voler esagerare circa le prestazioni a parita di prezzo era molto piu conveniente optare per amd (rapporto prestazioni/prezzo piu conveniente) ho seguito i consigli e con poca spesa ho avuto moltissima resa, o per lo meno quella che desideravo... Io comunque pensavo entro le 450 tra psu processore scheda madre e ssd. Per il case farò una valutazione a parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Si può fare una configurazione con una apu amd se vuoi restare sotto quel budget, però ti consiglio di aspettare un po' visto che a breve usciranno i nuovi processori amd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Onesatamente non ho molta fretta... ma quanto intendi per "aspettare un po"?
Visto l'uscita dei nuovi i precedenti quindi caleranno un po di prezzo giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139629
|
Ciao
beh nn ce una data ufficiale x cui e diffiicle dire se usciranno fra 2 mesi o in autunno se aspetti cmq avranno un supporto milgiore alla codifica H265 visto ceh ti interessa, sarebbe un buon risparmio, altrimenti puoi metterci cmq un pentium ma faresti il cambio da un dualcore ad un altro dualcore, ulteriore alternativa la vga dedicata (ma sarebbe poi troppo costosa la configurazione con 150 euro di scheda video e nn te la consilgierie se nn ci giochi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
(ho sbagliato a postare.. sorry)
Ultima modifica di Posco : 06-04-2016 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Vi ringrazio entrambi.. con l'occasione ecco le specifiche dettagliate della mia configurazione attuale.
Codice:
Riepilogo Sistema Operativo Windows 10 Enterprise 64-bit CPU Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz 50 °C Tecnologia Kentsfield 65nm RAM 4,00GB Canale Doppio DDR2 @ 399 MHz (5-5-5-18) Scheda Madre Intel Corporation DP35DP (CPU1) Grafica S220HQL (1920x1080@60Hz) 1024 MBNVIDIA GeForce GT 240 (Gigabyte) 38 °C Memorizzazione 931GB SAMSUNG HD103SI (SATA) 26 °C 931GB SAMSUNG HD103SI (SATA) 25 °C 298GB Western Digital WDC WD3200AVVS-63L2B0 (SATA) 41 °C Drive Ottici PIONEER BD-RW BDR-209M Audio Dispositivo High Definition Audio Sistema Operativo Windows 10 Enterprise 64-bit Tipo computer: CPU Intel Core 2 Quad Q6600 Core 4 Thread 4 Nome Intel Core 2 Quad Q6600 Nome in Codice Kentsfield Package Socket 775 LGA Tecnologia 65nm Specifiche Intel Core2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz Famiglia 6 Famiglia Estesa 6 Modello F Modello Esteso F Stepping B Revisione G0 Istruzioni MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, Intel 64, NX, VMX Virtualizzazione Supportato, Attivato Hypertreading Non supportato Velocità Bus 266.3 MHz Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz Velocità Stock Core 2400 MHz Velocità Stock Bus 266 MHz Temperatura Media 50 °C Cache Dimensione Cache Dati L1 4 x 32 KByte Dimensione Istruzioni Cache L1 4 x 32 KByte Dimensione Unificata Cache L2 2 x 4096 KByte Core Core 0 Velocità Core 2396.9 MHz Moltiplicatore x 9.0 Velocità Bus 266.3 MHz Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz Temperatura 51 °C Thread ID APIC: 0 Core 1 Velocità Core 2396.9 MHz Moltiplicatore x 9.0 Velocità Bus 266.3 MHz Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz Temperatura 50 °C Thread ID APIC: 1 Core 2 Velocità Core 2396.9 MHz Moltiplicatore x 9.0 Velocità Bus 266.3 MHz Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz Temperatura 50 °C Thread ID APIC: 2 Core 3 Velocità Core 1597.9 MHz Moltiplicatore x 6.0 Velocità Bus 266.3 MHz Velocità Bus Valutata 1065.3 MHz Temperatura 48 °C Thread ID APIC: 3 RAM Slot memoria Totale slot memoria 4 Slot memoria usati 2 Slot memoria liberi 2 Memoria Tipo DDR2 Dimensioni 4096 MByte Canali # Doppio Frequenza DRAM 399.5 MHz Latenza CAS# (CL) clock 5 Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5 Precaricamento RAS# (tRP) clock 5 Cycle Time (tRAS) clock 18 Command Rate (CR) 2T Memoria Fisica Memoria Usata 50 % Fisica Totale 3.93 GB Fisica Disponibile 1.94 GB Virtuale Totale 5.31 GB Virtuale Disponibile 2.85 GB SPD Numero Moduli SPD 2 Slot #1 Tipo DDR2 Dimensioni 2048 MByte Produttore Kingston Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz) Numero Parte 2G-UDIMM Numero Serie 2563506715 Settimana/anno 08 / 09 Tabella timing JEDEC #1 Frequenza 200.0 MHz Latenza CAS# 3,0 RAS# a CAS# 3 Precaricamento RAS# 3 tRAS 9 tRC 12 Voltaggio 1,800 V JEDEC #2 Frequenza 266.7 MHz Latenza CAS# 4,0 RAS# a CAS# 4 Precaricamento RAS# 4 tRAS 12 tRC 16 Voltaggio 1,800 V JEDEC #3 Frequenza 400.0 MHz Latenza CAS# 5,0 RAS# a CAS# 5 Precaricamento RAS# 5 tRAS 18 tRC 23 Voltaggio 1,800 V Slot #2 Tipo DDR2 Dimensioni 2048 MByte Produttore Kingston Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz) Numero Parte 2G-UDIMM Numero Serie 2177633304 Settimana/anno 08 / 09 Tabella timing JEDEC #1 Frequenza 200.0 MHz Latenza CAS# 3,0 RAS# a CAS# 3 Precaricamento RAS# 3 tRAS 9 tRC 12 Voltaggio 1,800 V JEDEC #2 Frequenza 266.7 MHz Latenza CAS# 4,0 RAS# a CAS# 4 Precaricamento RAS# 4 tRAS 12 tRC 16 Voltaggio 1,800 V JEDEC #3 Frequenza 400.0 MHz Latenza CAS# 5,0 RAS# a CAS# 5 Precaricamento RAS# 5 tRAS 18 tRC 23 Voltaggio 1,800 V Scheda Madre Produttore Intel Corporation Modello DP35DP (CPU1) Versione AAD81073-207 Vendor Chipset Intel Modello Chipset P35/G33/G31 Revisione Chipset A2 Vendor Southbridge Intel Modello Southbridge 82801IR (ICH9R) Revisione Southbridge 02 BIOS Marca Intel Corp. Versione DPP3510J.86A.0517.2009.0107.2203 Data 07/01/2009 Dati PCI Slot PCI-E Tipo slot PCI-E Uso slot In Uso Piste dati x16 Designazione slot PCIE X16 SLOT Caratteristiche 3.3V Numero slot 0 Slot PCI-E Tipo slot PCI-E Uso slot Disponibile Piste dati x1 Designazione slot PCIE X1 SLOT 1 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 1 Slot PCI-E Tipo slot PCI-E Uso slot Disponibile Piste dati x1 Designazione slot PCIE X1 SLOT 2 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 2 Slot PCI-E Tipo slot PCI-E Uso slot Disponibile Piste dati x1 Designazione slot PCIE X1 SLOT 3 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 3 Slot PCI Tipo slot PCI Uso slot Disponibile Larghezza Bus 32 bit Designazione slot PCI SLOT 1 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 4 Slot PCI Tipo slot PCI Uso slot Disponibile Larghezza Bus 32 bit Designazione slot PCI SLOT 2 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 5 Slot PCI Tipo slot PCI Uso slot In Uso Larghezza Bus 32 bit Designazione slot PCI SLOT 3 Caratteristiche 3.3V, PME, Bus SM Numero slot 6 Grafica Schermo Nome S220HQL on NVIDIA GeForce GT 240 Risoluzione Corrente 1920x1080 pixel Risoluzione Operativa 1920x1040 pixel Stato Attivato, Primario Larghezza Schermo 1920 Altezza Schermo 1080 Bpp Schermo 32 bit per pixel Frequenza Schermo 60 Hz Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0 NVIDIA GeForce GT 240 Produttore NVIDIA Modello GeForce GT 240 GPU GT215 ID Periferica 10DE-0CA3 Revisione A3 Subvendor Gigabyte (1458) Livello Prestazioni corrente Level 1 Clock GPU corrente 135 MHz Clock Memoria corrente 135 MHz Clock Shader corrente 135 MHz Voltaggio 1.000 V Tecnologia 40 nm Die Size 133 mm² Data Rilascio Nov 17, 2009 Supporto DirectX 10.1 Supporto OpenGL 4.1 Interfaccia Bus PCI Express x16 Temperatura 38 °C Versione driver 9.18.13.4195 Versione BIOS 70.15.1e.00.00 ROPs 8 Shaders Unificato 96 Memoria 1024 MB Contatore livelli prestazioni: 3 Level 1 - "Default" Clock GPU 135 MHz Clock Memoria 270 MHz Clock Shader 135 MHz Level 2 - "2D Desktop" Clock GPU 405 MHz Clock Memoria 810 MHz Clock Shader 324 MHz Level 3 - "3D Applications" Clock GPU 600 MHz Clock Memoria 1460 MHz Clock Shader 800 MHz Generato con Speccy v1.29.714 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ho cercato di limare il più possibile:
Case Fractal Design Core 1100, Tower-Gehäuse [FD-CA-CORE-1100-BL] 47,36 in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 TC 4,98 PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 43,02 DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/8] 35,19 MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3] 61,09 VGA XFX R7 360 2GB DD [R7-360P-2DF5] 97,12 CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler 93,76 SSD Crucial 2,5 250GB Crucial MX200 [CT250MX200SSD1] 82,10 Bonifico : 455,38 iva Comp. Paypal : 464,67 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso) Si potrebbe rinunciare un po' alla scheda video mettendo magari una amd 250 e cambiare ssd con un bx200 per risparmiare un po' e mettere un fx8320e. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139629
|
ceh modello di aliemtantore e case hai? sono reucperabili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Il vecchio pc ho intenzione di recuperarlo, quindi non posso recuperare molto (devo tenerlo sempre funzionante)
Il case però meriterà una considerazione a parte e un budget dedicato (che vanno quindi aggiungersi ai 450 circa del budget) in quanto per la prima volta voglio decidere per un bel case che mi piaccia, bello, di buona fattura, comodo a vari aggiornamenti, e possibilmente silenzioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139629
|
beh se il case e a parte allroa dalla configurazione rpecedente riesci a tenere la stessa vga, lo stesso ssd e a farci stare anceh l'FX8
cmq che ne dici del Fractal Core 1100? e abbastanza sileniozso, in alternativa dieri Corsair 100R poi andando sulla fascia superiore, semrpe corsair il 330R oppure Antec P100 o CM 650 Silencio o Fracatal R4 oppure R5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Veramente molto belli... specialmente l'antec... mi piace... comuqnue il case sarà l'ultima cosa sulla quale deciderò...
Un negozio fisico di fiducia al quale ho chiesto praticamente la stessa cosa esposta qui mi ha proposto questa configurazione. -SCHEDA MADRE: Asus A88x Plus -PROCESSORE: AMD A8 7600 FM2+ Quad core 3,8 Ghz -RAM: Corsair 8Gb (2x4Gb) Vengeance 1600Mhz -CASE: Case Nilox Midi -SCHEDA VIDEO: Scheda Video: R9 360 2Gb DDR5 -HDD: SSD Kingston 120Gb -ALIMENTATORE: Alimentatore 600 watt (non meglio definito) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Non è mia abitudine fare cross posting ma è per dividere quanto scritto prima da adesso..
Ho iniziato qualche ricerca... e probabilmente mi farà cestinare quello che era il mio budget iniziale.. Parto dal processore in quanto è la parte nella quale sarà piu complicato dover intevenire per la sostituzione... Restando su amd (che comunque secondo me ha il miglior rapporto qualità prezzo per quello che ci devo fare io) Ho trovato questi AMD FX-8370 - AMD FX-8370E - AMD FX-8350 Prezzi dai 140 ai 180 circa, se non erro nessuna con gpu integrata, però posso recuperare l'attuale e piu avanti acquistare qualcosa di nuovo per dilazionare la spesa nel tempo... Ps senza contare che con 10€ in + viene di stock il dissipatore wraith che non dovrebbe essere pessimo per essere quello venduto insieme.. Ultima modifica di Posco : 06-04-2016 alle 21:33. Motivo: ps |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139629
|
in negozio ti rifilnao sempre delle schifezze a livello di aliemtnatore e di case, ce poco da fare, loro ci guadagnano li, mettendoci roba da 30 euro invece di cose buone da 70-150 euro, hanno il margine x tenere la spesa piu bassa e nn fare sembrare troppo costoso il pc
x il resto nn e male ma con un A8 che e quadcore simile al tuo Q6600 nn migliori nel multitasking, ti ci vuole almeno un FX6, melgio un FX8 il wraith nn e male ma bisogna vedere se riescono a fartelo arrivare in quella veriosne o se ancora nn li trovano cmq ti conviene sicuramente andare online, parliamo di risparmi dal 20 al 70% a seocnda del negozio che usi |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Ero curioso piu che altro di vedere la configurazione che mi offriva...
Comunque il processore è deciso AMD FX-8370 la differenza di prezzo di quello di serie E (a prestazion piu basse) me la ripago con il dissipatore wraith in bundle. E in generale i 180 euro di costo (un tantino fuori bunget per la sola cpu) gli ammortizzo posticipando piu avanti l'acquisto della nuova scheda video. Ti chiedo aiuto però per la scheda madre. Qui si apre un mondo di marche e modelli. Indispensabile supporto am3+, sata 3, usb 3, Il case lo vorrei bello spazioso, quindi un fattore di forma atx andrebbe benissimo... qui davvero mi è difficile scegliere... ogni consiglio è bene accetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Basterebbe modificare la configurazione che ti ho fatto prima io, mettendo un 8370e (+50€) - magari metti una scheda madre più robusta tipo gigabyte 970 ud3p ed uno xfx da 450w - ed un case più spazioso tipo aerocool aero800 (qualche euro di differenza) ed hai un'ottima configurazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
|
Perfetto grazie,
mi sto facendo una lista con le varie possibilità e poi le guardo una a una con calma... Intanto mi sovviene una domanda... L' AMD FX-8370 non supporta le ram ddr4 (se non ho capito male amd inizierà a supportarle con i nuovi modelli di prossima uscita quest'anno) i nuovi processori in uscita con supporto dd4 e magari prestazioni similari all' AMD FX-8370 avranno circa lo stesso prezzo? In poche parole avrebbe senso aspettare oppure i prezzi comunque saranno decisamente piu alti? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.