Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-02-2016, 12:44   #1
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
ADSL Infostrada e bit loading

Ciao a tutti,
da un paio d'anni ho una connessione Infostrada che agli inizi mi ha fatto impazzire.
Riassumendo, vi erano continuamente sbalzi di attenuazione, da 31dB a 64dB, ogni venti secondi, con conseguente disconnessione.
Dopo un sacco di telefonate, e grazie all'aiuto di un rivenditore Wind molto disponibile, sono stati scomodati dei "pezzi grossi" di Infostrada e finalmente hanno sostituito la "piastra" problematica in centrale; i tecnici si sono sorpresi nel vedere che, nonostante ci fossero molti utenti attestati su quel componente, ero l'unico ad essermi accorto che la connessione andava da schifo. Della serie "anche se non funziona l'ADSL, la gente non si lamenta"

Comunque da quel giorno, la linea ha sempre funzionato decentemente a 10 12 mega.
Quello di cui mi sono accorto andando a guardare i vari grafici da DSLstats, è che ho un netto "taglio" del bitloading ai toni più bassi.
Praticamente il rapporto SNR dei toni cala con la loro frequenza, come è normale, ma sui toni dal 30 al 69 viene abbassato di brutto.
Cosa che impedisce appunto di allocare un numero decente di bit su quei toni.



Quello che stupisce però è che il grafico del rumore sulla linea scarica (QLN) non riporta problemi o interferenze su quelle frequenze.



Ciò si verifica dunque solo nel momento in cui modem e DSLAM stanno "dialogando", ovvero quando la connessione è stabilita.

Ho provato a cambiare modem, e a collegarlo da solo all'unica presa di casa, che non ha ne filtri ne suonerie ne condensatori.
Non cambia nulla...

Gli operatori al 155 continuano a ripetere che è colpa della linea lunga (2km), ma io continuo a spiegargli che la lunghezza del cavo può affliggere le frequenze più alte, non di certo quelle più basse, in quel modo.

Praticamente secondo loro va bene così.

Invece il tecnico Telecom che era venuto due anni fa, mi ha fatto vedere sul golden modem che riuscirei ad avere persino 16 17 mega sulla mia linea.
Un amico che abita 200 metri più avanti (e quindi più distante dalla centrale) ha una linea telecom agganciata a circa 16 mega!!

Cosa che mi fa sempre più sospettare ad una errata configurazione in centrale... anche perchè non si è mai visto un disturbo o un'attenuzione che taglia di netto 30 dB tra due toni adiacenti!!

E' mai possibile che non si riesce ad ottenere una linea che sia veramente limitata alle capacità trasmissive del rame, e non a qualche rogna in centrale?

Avete qualche idea di come posso fare per risolvere la questione?
matteo_galet è offline  
Old 09-02-2016, 13:17   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Non puoi risolvere !!

Ho avuto anche io una connessione Infostrada, con lo stesso identico comportamento. E' una maschera che applicano a livello di spectrum profile.

Io agganciavo ben 18M, ma ne avrei potuti avere 20 senza quel taglio (ripeto identico !).
Inoltre l'ho personalmente verificato anche su un altra linea. E parliamo di posti diversi in Italia.

Dunque mi resta solo da pensare che per precisa scelta tecnica, o per estrama ignoranza di chi crea loro i profili, hanno deciso di applicare un -8 bit fisso su quella banda, che poi è la più pregiata
mavelot è offline  
Old 09-02-2016, 13:20   #3
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Infatti cavolo!! Sono andati a castrare la banda più affidabile!!
Ma sono scemi completi o cosa??

Comunque su mia espressa richiesta, mi hanno messo il profilo 17 mega con 2.4 di SNR.
Stesso identico "taglio"...

Siamo al limite... ma fin che funziona... almeno mi "ripago" quello che mi tolgono dalla parte bassa della banda!
matteo_galet è offline  
Old 09-02-2016, 13:30   #4
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Presente anche io,praticamente dal tono 35 al tono 68 è come il tuo dal grafico,anche se poi aggancio 17M a 4,5Db

Solo Infostrada è così,o anche le altre??
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (21.0 KB, 22 visite)

Ultima modifica di Wolf91 : 09-02-2016 alle 13:35.
Wolf91 è offline  
Old 09-02-2016, 13:37   #5
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Ok, o è follia, o sono rincoglioniti...
Dite che sia il caso di rivolgersi a qualche associazione consumatori?
E' sempre un rallentamento NON giustificato da limiti tecnici...
matteo_galet è offline  
Old 09-02-2016, 14:16   #6
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Grazie a tutti per il sostegno anche solo morale!

Comunque i lavori per l'FTTC stanno iniziando, hanno messo i contatori e le fibre, mancano i miniDSLAM e a marzo dovrebbe arrivare!

In ogni caso, l'ADSL che vedete è a casa di miei parenti, e io che abito nel comune vicino la sto usando tramite un ponte wireless a 5ghz che mi sono installato.
Si, perchè nel mio comune non c'è ancora l'ADSL!!!! nel 2016!!!
matteo_galet è offline  
Old 09-02-2016, 14:59   #7
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da matteo_galet Guarda i messaggi
Ok, o è follia, o sono rincoglioniti...
Dite che sia il caso di rivolgersi a qualche associazione consumatori?
E' sempre un rallentamento NON giustificato da limiti tecnici...
C'è poco da fare purtroppo,nella migliore delle ipotesi non sanno nemmeno di cosa parli...oramai non resta che aspettare questa benedetta Vdsl
Wolf91 è offline  
Old 09-02-2016, 15:33   #8
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614



Nel mio caso su quei toni vengono allocati 9-10 bit max, peraltro ciò mi consente ugualmente di agganciare i 19999 kb pieni del profilo 20 Mb (19992 kb con l'Infineon/Lantiq del DGN3500).

Devo però forzare SNRm sui 4 dB, con il target di default (6 dB nel mio caso) il modem si allinea a circa 18-18,5 Mb. Attenuazione in DS 16 dB.

Credo dipenda però dalla comparsa di utenze disturbanti sulla mia decade, dato che i primi due-tre anni prendevo tranquillamente portante piena con 6-7 dB di SNRM.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 09-02-2016, 15:44   #9
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi



Nel mio caso su quei toni vengono allocati 9-10 bit max, peraltro ciò mi consente ugualmente di agganciare i 19999 kb pieni del profilo 20 Mb (19992 kb con l'Infineon/Lantiq del DGN3500).

Devo però forzare SNRm sui 4 dB, con il target di default (6 dB nel mio caso) il modem si allinea a circa 18-18,5 Mb. Attenuazione in DS 16 dB.

Credo dipenda però dalla comparsa di utenze disturbanti sulla mia decade, dato che i primi due-tre anni prendevo tranquillamente portante piena con 6-7 dB di SNRM.
Nel mio caso alloca 7bit costanti fino a 65,secondo te da cosa può dipendere questa disparità,profili diversi??

Praticamente così si perde banda,nella parte più "pregiata"...mah
Wolf91 è offline  
Old 09-02-2016, 15:47   #10
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Nel mio caso alloca 7bit costanti fino a 65,secondo te da cosa può dipendere questa disparità,profili diversi??
Non saprei, può anche darsi sia qualche tipo di protezione per non introdurre troppa diafonia sulle altre linee (tipo il DPBO della VDSL2) ma è solo un'ipotesi...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 09-02-2016, 15:52   #11
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non saprei, può anche darsi sia qualche tipo di protezione per non introdurre troppa diafonia sulle altre linee (tipo il DPBO della VDSL2) ma è solo un'ipotesi...
Peccato che nella mia zona come Vdsl siamo a zero,o meglio sono in programmazione tra un paio di mesi(non il mio cabinet)...boh

Se non ricordo male da quando ho attivato Infostrada a Marzo del 2014,è sempre stata così,e allora la Vdsl era ancora una chimera...
Wolf91 è offline  
Old 09-02-2016, 16:09   #12
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non saprei, può anche darsi sia qualche tipo di protezione per non introdurre troppa diafonia sulle altre linee (tipo il DPBO della VDSL2) ma è solo un'ipotesi...
Ho pensato anche io ad un impostazione del genere.

Edit: Sono andato a ripescare dei diagrammi di un anno fa quando ancora avevo quella linea, e mi sono accorto che avevo evidenziato
una particolarità, con la quale avevo accertato che si tratta di un comportamento voluto.
Come potete vedere qui, il "buco" sparisce se si modula in ADSL2 anzichè ADSL2+.
Ovviamente un tale comportamento non può essere dovuto alla risposta in frequenza del doppino, visto che i canali impattati sono presenti
sia nello spettro ADSL2 che nello spettro ADSL2+:





La cosa che colpisce, e che quindi mi fa propendere per un errata configurazione dei profili di spettro, è che il "buco" stranamente coincide o quasi con la porzione di spettro utilizzato in UPLOAD dalle ADSL Annex B (che come sapete in italia non esistono...)

Ultima modifica di mavelot : 09-02-2016 alle 16:25.
mavelot è offline  
Old 09-02-2016, 16:45   #13
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614


Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 7''
System: ADSL 2 (G.992.3/A)




In effetti mi succede la stessa cosa se forzo la modulazione su ADSL2.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 10-02-2016, 14:45   #14
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Secondo me lo fanno apposta per fare in modo che gli utenti aggancino di meno. La banda costa.

Stessa cosa anche per quanto riguarda il fast impostato in modo predefinito su tutte le loro utenze. Sanno che è instabile, dunque devono abbassare di qualche mega la portante massima in modo da non creare problemi al cliente. Altra banda risparmiata.
Digitalone è offline  
Old 10-02-2016, 14:52   #15
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
Secondo me lo fanno apposta per fare in modo che gli utenti aggancino di meno. La banda costa.

Stessa cosa anche per quanto riguarda il fast impostato in modo predefinito su tutte le loro utenze. Sanno che è instabile, dunque devono abbassare di qualche mega la portante massima in modo da non creare problemi al cliente. Altra banda risparmiata.
Per quello che ho esposto sopra, mi sa più di "cappellata" da incompetenti.

Per risparmiare banda e aumentare stabilità, come dici tu, hanno già innalzato il margine di rumore da 6 a 9 dB
mavelot è offline  
Old 10-02-2016, 14:57   #16
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Se non ho fatto male i calcoli 39 portanti x 60 Kbit = 2340 Kb max. Considerando il bit loading all'incirca dimezzato sono poco più di 1 Mb persi, tranquillamente recuperabili mediante SNRm tweaking. Non mi sembra roba da strapparsi i capelli insomma...

Oltretutto non è detto che non sia una scelta per limitare gli effetti della diafonia sulle linee adiacenti.

Il fast funziona bene se non hai una linea proprio disastrata, la mia 20 Mega regge tranquillamente anche a 3,5 dB di SNRM.

Mia sorella ha una adsl Aruba in fast su una linea con 49 dB di attenuazione e 6 di SNRM (e pure in ADSL/G.DMT) e non ha mai avuto problemi...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 10-02-2016, 15:04   #17
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi

Nel mio caso su quei toni vengono allocati 9-10 bit max, peraltro ciò mi consente ugualmente di agganciare i 19999 kb pieni del profilo 20 Mb (19992 kb con l'Infineon/Lantiq del DGN3500).
i grafici sono integrati nella schermata del router? o usi un software esterno?
MaxRob è offline  
Old 10-02-2016, 15:04   #18
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per quello che ho esposto sopra, mi sa più di "cappellata" da incompetenti.
Invece secondo me è un intervento troppo mirato per essere una cappellata.

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Per risparmiare banda e aumentare stabilità, come dici tu, hanno già innalzato il margine di rumore da 6 a 9 dB
Eh, ma in fast teoricamente aggancia comunque un pelino in meno.

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Mia sorella ha una adsl Aruba in fast su una linea con 49 dB di attenuazione e 6 di SNRM (e pure in ADSL/G.DMT) e non ha mai avuto problemi...
E ti credo. In ADSL2 sarebbe più instabile.
Lo dico per esperienza personale.
Digitalone è offline  
Old 10-02-2016, 15:05   #19
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob Guarda i messaggi
i grafici sono integrati nella schermata del router? o usi un software esterno?
Sono integrati con il firmware Amod.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
Old 10-02-2016, 15:10   #20
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
E ti credo. In ADSL2 sarebbe più instabile.
Lo dico per esperienza personale.
E la mia allora? Mi sono fatto anche più di 40 gg di uptime con SNRM a 3,7 dB, errori perfettamente sotto controllo.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v